『C.A.R.E: Climate Action for Resilient Empowerment』のカバーアート

C.A.R.E: Climate Action for Resilient Empowerment

C.A.R.E: Climate Action for Resilient Empowerment

著者: Global Thinking Foundation
無料で聴く

このコンテンツについて

C.A.R.E. – Clima, Azione, Resilienza, Empowerment, il nuovo podcast realizzato in collaborazione con Human Rights International Corner e con il patrocinio di Women7 Italia. In ogni episodio affrontiamo temi fondamentali come sostenibilità, diritti umani, giustizia sociale e il ruolo di donne e giovani nella lotta alla crisi climatica. Lo facciamo attraverso voci internazionali, storie ispiratrici e prospettive che mostrano come, ogni giorno, in tutto il mondo, si costruisce un futuro più equo e sostenibile. Un viaggio tra azione e consapevolezza, per capire come il cambiamento parte da chi ha il coraggio di agire.Copyright Global Thinking Foundation 社会科学
エピソード
  • 4. Enrico Giovannini | Green Jobs e Sostenibilità
    2025/10/08
    🎙️ Siamo tornate con una nuova puntata della playlist di podcast C.A.R.E. – Azione per il Clima Resilienza ed Empowerment, in collaborazione con Human Rights International Corner e Women7!

    🎧 “Il futuro non si studia soltanto. Si crea.”, con queste parole, il Professor Enrico Giovannini, Direttore Scientifico di ASVIS insieme alla conduzione della Presidente Claudia Segre, ci accompagna nella quarta puntata per affrontare il tema dell’ambiente, non come questione astratta o tecnica, ma come dimensione che incide direttamente sul benessere, sulla salute e sui diritti delle persone più fragili: anziani, bambini e le fasce economicamente più vulnerabili.

    ☀️ Le ondate di calore, l’inquinamento, le malattie legate alla crisi climatica non colpiscono tutti allo stesso modo. C’è una giustizia ambientale da costruire e una responsabilità condivisa da riscoprire.

    📊 Con dati, analisi e visioni concrete, ASviS ci ricorda che le politiche ambientali non sono un costo: sono un investimento sulla qualità della vita, sulla competitività delle imprese, sulla salute pubblica e sulla coesione sociale.

    👥 Questa playlist nasce per accendere una nuova consapevolezza: quella che cura e clima non sono due mondi separati, ma parti di uno stesso orizzonte etico e politico. Perché senza sostenibilità non c’è futuro, e senza responsabilità non c’è benessere.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 3. Roger Abravanel | Sostenibilità e problematiche sociali
    2025/10/02
    🎙️ Siamo arrivati alla terza puntata della nostra playlist di podcast C.A.R.E. – Azione per il Clima, Resilienza ed Empowerment, realizzata in collaborazione con Human Rights International Corner e Women7! 🌿🎧

    In questo episodio approfondiamo un tema urgente ma spesso trascurato: l’adattamento climatico. A guidarci nella riflessione è Roger Abravanel, saggista e Direttore Emeritus di McKinsey, intervistato da Martina Rogato, Presidente di Human Rights International Corner.

    ⚠️ Il cambiamento climatico è la vera emergenza del nostro tempo. Abravanel ci invita a non perdere il focus: sebbene i temi sociali – come la parità di genere – siano fondamentali, oggi è prioritario investire in politiche di adattamento climatico concrete, soprattutto in Paesi come l’Italia, ancora indietro su questo fronte.

    🌍 Al centro del dialogo: il ruolo della società civile, la responsabilità delle istituzioni e la necessità di una visione sistemica. Le donne, in particolare, hanno un ruolo chiave nell’attivare comunità più resilienti e consapevoli.

    💬 Un episodio che stimola il dibattito su come affrontare la crisi climatica con realismo, urgenza e inclusione.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 2. Lara Scarpitta | Donne e cambiamenti climatici
    2025/09/30
    🎧 In questo secondo episodio di C.A.R.E. – Climate Action for Resilient Empowerment, ci chiediamo: quale legame esiste tra giustizia climatica e giustizia di genere? E perché includere le donne nei processi decisionali è essenziale per affrontare la crisi climatica?

    🎙️ Ospite della puntata è Lara Scarpitta, Senior Advisor per le questioni di genere presso l’OSCE, intervistata da Martina Rogato, Presidente di Human Rights International Corner.

    🌍 Al centro del dialogo: l’impatto sproporzionato dei cambiamenti climatici sulle donne, soprattutto nei contesti fragili e di conflitto, e l’urgenza di riconoscerne il ruolo chiave nella transizione verde.

    🌱 Parliamo di leadership femminile, resilienza, inclusione e delle azioni promosse dall’OSCE per affrontare le disuguaglianze legate all’accesso alle risorse e ai processi decisionali.

    💬 Un episodio che mette in luce il potere trasformativo dell’empowerment femminile per un futuro più equo e sostenibile.
    続きを読む 一部表示
    14 分
まだレビューはありません