『#4: Spensley e la Teosofia a Genova (1907): unità cosmica, scienza e i misteri della mente』のカバーアート

#4: Spensley e la Teosofia a Genova (1907): unità cosmica, scienza e i misteri della mente

#4: Spensley e la Teosofia a Genova (1907): unità cosmica, scienza e i misteri della mente

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Il dialogo prende spunto dal saggio "Teosofia moderna" di James Richardson Spensley, una conferenza tenuta all'Università Popolare di Genova. L'opera espone i tre obiettivi fondamentali della Società Teosofica: formare un nucleo di fratellanza universale, incoraggiare lo studio comparato di religioni, filosofie e scienze, e investigare le leggi inesplicate della natura e i poteri latenti nell'uomo. Spensley offre la sua interpretazione personale di questi obiettivi, in particolare del concetto di "Fratellanza Universale" che egli teorizza basato sull'unità interconnessa dell'universo. Il testo prosegue discutendo l'importanza dello studio comparato e la ricerca psichica, concludendo con una sezione finale che descrive la Società Teosofica, la sua fondazione a New York nel 1875 e la sua posizione non dogmatica e apolitica rispetto alle credenze individuali.
まだレビューはありません