
Ep.03: L'Ascesa del Liberalismo e del Nazionalismo Tedesco
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questo episodio esploriamo le radici del nazionalismo tedesco tra il primo Ottocento e le soglie delle rivoluzioni del 1848. Dalla filosofia di Fichte e i suoi Discorsi alla nazione tedesca, che trasformarono la sconfitta prussiana in un appello morale e culturale, alla diffusione di un nazionalismo romantico e völkisch.
Gli anni Trenta furono segnati dalle rivolte ispirate alla rivoluzione francese del 1830 ed in parallelo, la Prussia rafforzava la sua influenza economica con lo Zollverein, creando i primi contrasti con l’Austria. Infine, con Federico Guglielmo IV e la crisi del Reno del 1840, il sentimento nazionale si consolidò ulteriormente, pur restando diviso tra posizioni liberali, moderate e repubblicane.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre