
Puglia: dal Cammino del Salento alle donne che scelgono di partire a piedi
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Apriamo la nuova stagione di Grand Tour tornando nel cuore del Salento, dove l’estate cede il passo a un’autentica stagione del cammino: meno caldo, più silenzio e chilometri da percorrere con lo zaino in spalla e il mare sullo sfondo. Federica Miglietta, una delle ideatrici del Cammino del Salento, ci guida lungo questo itinerario che collega Lecce a Santa Maria di Leuca, con due percorsi tra cui scegliere:
La Via del Mare — 115 km in 5 tappe
La Via dei Borghi — 135 km in 6 tappe
Un cammino che invita a rallentare e a scoprire il territorio fuori stagione, tra borghi, natura, incontri, sapori e storie locali. Federica ci racconta come è cambiato negli ultimi anni, chi sono i camminatori che lo scelgono e quali sono i momenti più emozionanti lungo il percorso. E visto che il Cammino del Salento è ideato e gestito soprattutto da donne, allarghiamo lo sguardo e incontriamo Ilaria Canali, fondatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino. Con lei parliamo di un fenomeno in costante crescita: sempre più donne scelgono di partire a piedi, anche da sole. Un’occasione per scoprire i cammini dove la presenza femminile è più forte e per raccogliere i consigli di chi ha fatto del cammino una scelta di vita.