『3. La tensione cresce』のカバーアート

3. La tensione cresce

3. La tensione cresce

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Dall’arrivo dei lanzichenecchi guidati da Georg von Frundsberg al piano audace di deviare il Ticino: l’assedio si fa sempre più drammatico. Nei villaggi intorno a Pavia i francesi devastano e bruciano, mentre dentro le mura mancano cibo e legna. La tensione cresce, e la città resiste fino allo stremo. Una storia raccontata poi negli arazzi di Capodimonte, tra i quali emerge la figura della “Dama in Rosso”, enigmatica presenza della battaglia.

CREDITS

Sulle tracce della battaglia di Pavia è un podcast di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia realizzato per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia su iniziativa del Comune di Pavia, della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, della Fondazione Monte di Lombardia e dell’Università di Pavia, ed è prodotto da Podcast Italia Network. Il main sponsor è Intesa San Paolo.
La produzione, l'editing e la sonorizzazione sono di Matteo Ranzi.
Il coordinamento editoriale e i testi sono a cura di Igor Principe, che è anche la voce narrante.
Gli interventi da Pavia sono di Andrea Mazzoleni.
Le pillole di storia della battaglia sono di Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo.
I creator intervenuti sono Madam Stories, Adhras Art e Pillole di Storia.
Musiche su licenza Envato ed Epidemic Sound.

DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Sulle tracce della battaglia di Pavia”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
まだレビューはありません