
Ep.02: Il Congresso di Vienna e la Confederazione Germanica
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questo episodio approfondiremo la trasformazione dei territori tedeschi durante e dopo l’epopea napoleonica. Dalla crisi del Sacro Romano Impero, dissolto nel 1806, alla nascita della Confederazione del Reno sotto l’egemonia francese, esploriamo come Napoleone ridisegnò la mappa politica e sociale della Germania introducendo riforme moderne ma anche sfruttando gli stati alleati per i propri fini.
Analizzeremo il ruolo della Prussia, inizialmente esitante ma poi protagonista della Guerra di Liberazione, e il percorso opportunistico della Baviera e della Sassonia, tra alleanze e tradimenti. Infine, il Congresso di Vienna (1814-1815), momento cruciale che sancì la nascita della Confederazione Germanica, un’alleanza debole guidata dall’Austria, destinata più a conservare l’ordine che a promuovere l’unificazione.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre