
E175: Francia accusa Italia di dumping fiscale, provocazione o realtà?
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:🔹 1. Addio a Giorgio Armani — eredità, indipendenza e numeri del lusso (1934–2025)Giorgio Armani muore a 91 anni: ha fondato il marchio nel 1975, segnato la svolta moda–Hollywood con American Gigolo (1980) e aprì ufficio a Los Angeles (1983). L’impero (Giorgio Armani, Emporio, A|X, beauty, hotel) mantiene indipendenza privata con un patrimonio personale stimato > €12 mld; la Fondazione (2016) blindò l’assetto e vieta la vendita delle quote familiari, creando governance di continuità ma anche domande sulla successione creativa. 👔
🏛️🔹 2. L’accusa francese di “dumping fiscale” — flat tax, numeri e ricadute su Milano 🇮🇹🇫🇷La polemica partita da François Bayrou prende di mira la flat tax italiana (€200.000/anno per 15 anni) per nuovi residenti (eligibilità: non residenti 9/10 anni). Roma replica indicando di averla raddoppiata rispetto al passato; il confronto fiscale mette in luce il vantaggio su carried interest (26% in Italia vs ~34% in UK). Il fenomeno ha contribuito ad attrarre migliaia di HNWI e oltre >100.000 beneficiari delle misure “impatriati”, con effetti su mercato immobiliare prime, consumi e servizi finanziari. ⚖️🏙️🔹
3. Google salva l’integrità ma accetta rimedi mirati — decisione Mehta e impatto sui mercati 🧭📊Il giudice Amit Mehta evita rimedi drastici (niente cessione di Chrome), imponendo invece una fotografia one-off di dati click&query e restrizioni su clausole esclusive; Alphabet rimbalza +9,2% intraday. Google può continuare i pagamenti per default (circa $20 mld/anno ad Apple), ma dovrà promuovere alternative e accettare monitoraggi: la sentenza privilegia rimedi “light-touch” alla luce del ruolo trasformativo della GenAI, lasciando però aperti rischi regolatori (ad-tech e possibili inasprimenti). ⚖️🤖
🔹 4. Triangolo geopolitico a Pechino — Xi, Putin e Modi: energia, armi e mercati in tensione 🌏🛢️Al summit SCO Xi incontra Putin e Modi: sul tavolo Power of Siberia 2 (gas) e una possibile riallocazione energetica che potrebbe vedere la Cina acquisire fette significative del gas russo (alcune analisi parlano di potenziali quote >40% se il progetto procede), mentre l’India consolida acquisti petroliferi russi. Lo show militare include ipersonici e ICBM. ⚔️📈Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividetelo con amici e colleghi! 🎧