
Ep. 9 – L'Atto Magico: Quando Cerchiamo di Controllare il Sacro (Parte Finale)
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questo nono episodio concludo l'analisi fenomenologica dell'atto magico esplorando la differenza cruciale tra magia e religione: l'atteggiamento di coercizione versus quello di ricettività. Attraverso i tre meccanismi della magia (contagio, identificazione simbolica e combinazione) e l'analisi dell'esperienza del sacro secondo Rudolf Otto, scoprirai perché tutti gli esseri umani reagiscono al divino con la sequenza terrore-nullità-energia-fascino.
Approfondiremo come il rituale magico sia essenzialmente una risposta alla percezione della propria impotenza: invece di accettare umilmente la piccolezza umana di fronte al sacro, il mago cerca di appropriarsi di quel potere che lo sovrasta. Attraverso esempi dalla Bibbia a Lovecraft, capirai perché i generi horror ci attraggono tanto e come anche la nostra società "scientifica" abbia i suoi rituali magici.
Un viaggio conclusivo che rivela come la scelta tra controllo e apertura al mistero attraversi il cuore di ogni essere umano, ogni giorno della nostra vita.