
Il rilancio di Etna Valley da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Negli anni Cinquanta dello scorso secolo una parte della costa tra Siracusa e Catania fu scelta per l'insediamento industriale di raffinerie e produzione di derivati chimici a supporto dell'industria mineraria dello zolfo e del sale entrata in grave crisi.
Tra il 1956 e il 1959 tutta l'area fu oggetto di investimenti per quasi 130 miliardi di euro.
Siamo a ridosso di Librino, un quartiere popolare di 70.000 abitanti, la metà compensata da Kenzo Tange nel 1970, praticamente attaccato a quella che viene chiamata pomposamente "Etna Valley" per la presenza di tante aziende specializzate in elettronica e semiconduttori, un settore che in Italia cresce un tasso triplo rispetto all'industria manifatturiera, un mercato di oltre 100 miliardi all'anno.
Luoghi narranti narrati e citati: Catania - Librino - Priolo Gargallo - Marina di Melilli - Gela
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’altro Sud» https://penisolabella.blogspot.com/2025/06/viaggio-ne-laltro-sud-di-salvo.html
Il racconto di un viaggio metaforico e personale alla ricerca delle "eccellenze“, per riscoprire città e luoghi così diversi l'uno dall'altro, ma tutti accomunati da una grande voglia di riscatto e di speranza. Per dar voce ad un "altro Sud", che non si arrende e scommette sul proprio futuro.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
まだレビューはありません