『Ombre. La cronaca è nera』のカバーアート

Ombre. La cronaca è nera

Ombre. La cronaca è nera

著者: Liberta.it
無料で聴く

このコンテンツについて

"Ombre. La cronaca è nera" è il podcast di Liberta.it che attraverso la voce dei giornalisti ricostruisce i fatti di cronaca recenti e del passato con testimonianze di familiari delle vittime e investigatori.Copyright Liberta.it
エピソード
  • 08 - 13 agosto 2006: terrore dal cielo
    2022/08/11
    Per i piacentini quella del 13 agosto 2006 è una data impossibile da dimenticare. Alle 20.14 un aereo è precipitato in un campo di Cà degli ossi alla Besurica. Tre le vittime: erano i membri dell'equipaggio algerino. Una tragedia che poteva essere una strage.

    Nella nona puntata del podcast "Ombre. La cronaca è nera", intitolata "13 agosto 2006, terrore dal cielo" la giornalista Nicoletta Marenghi e l'allora capo di gabinetto della Questura di Piacenza Girolamo Lacquaniti raccontano l'episodio rimasto nella memoria collettiva.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 07 - Gaia, appuntamento con il destino
    2022/07/12
    "Di Gaia ricordo l’energia. Era esile ma aveva una gran forza e sorrideva sempre. Trascorreva parte delle vacanze estive a Vernasca in Val d’Arda ed è lì che l’ho conosciuta. Poi per diversi anni l’ho persa di vista.

    Il 26 dicembre del 2014 arrivò nella nostra redazione una notizia tragica. Una ragazza era stata trovata senza vita su una spiaggia del Brasile. Ed era proprio lei. Gaia Molinari di Piacenza. Quella ragazza bionda, gracile ed energica. Aveva 29 anni quando il suo sorriso è stato spento per sempre da mani ignote. L’assassino non ha ancora un volto né un nome".

    Nicoletta Marenghi, giornalista di Telelibertà, insieme a Valentina Carraro, mamma di Gaia e una delle sue più care amiche Ornella Menta, raccontano: "Gaia appuntamento con il destino" la nuova puntata del podcast "Ombre. La cronaca è nera". Editing e sound design Matteo Capra.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 06 - "Palazzo sventrato - Quella notte del '93 alla Besurica"
    2022/07/05
    Una notte da incubo. E' il 10 marzo 1993: la Besurica, quartiere residenziale alle porte di Piacenza, si sveglia all'improvviso, intorno alle cinque del mattino. Un boato squarcia il silenzio. L'ultimo piano del palazzo bianco in via de Longe è esploso. I residenti - 146 appartamenti totali - scappano in strada, qualcuno rientrerà nella propria abitazione addirittura due anni dopo. C'è un morto, precipitato dall'alto, tra il gas e il vuoto. Una ragazza resta bloccata sotto le macerie. L'intervento dei pompieri è lungo, quasi interminabile, a dir poco complicato. Ancora oggi, quell'esplosione resta impressa nella mente di chi l'ha vissuta sulla propria pelle. Il racconto della vicenda nel podcast "Palazzo sventrato - Quella notte del '93 alla Besurica" a cura del giornalista Thomas Trenchi, con la collaborazione di Giulia Sichel. Editing e sound design di Matteo Capra.
    続きを読む 一部表示
    15 分

Ombre. La cronaca è neraに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。