• Intermodalità, l’Autostrada ferroviaria alpina su un binario morto

  • 2025/05/05
  • 再生時間: 1分未満
  • ポッドキャスト

Intermodalità, l’Autostrada ferroviaria alpina su un binario morto

  • サマリー

  • L’Autostrada ferroviaria alpina dal 2003 assicurava il trasporto merci su rotaia lungo l’asse del Frejus (in attesa della Tav Torino-Lione) trasferendo dalla strada alla rotaia i semirimorchi in viaggio tra Italia e Francia. Una buona pratica nel segno dell’intermodalità. Dal 21 aprile questo servizio è sospeso per carenze infrastrutturali (la linea era stata interrotta per 18 mesi in seguito ad una frana) e, soprattutto, per questioni burocratiche relative alla normativa comunitaria sulla concorrenza. Una storia un po’ paradossale che raccontiamo con Paolo Foietta, presidente della Cig, la Commissione intergovernativa tra Italia e Francia per la Tav Torino-Lione. “A giugno proporremo una soluzione per provare a superare l’impasse”, annuncia.

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

L’Autostrada ferroviaria alpina dal 2003 assicurava il trasporto merci su rotaia lungo l’asse del Frejus (in attesa della Tav Torino-Lione) trasferendo dalla strada alla rotaia i semirimorchi in viaggio tra Italia e Francia. Una buona pratica nel segno dell’intermodalità. Dal 21 aprile questo servizio è sospeso per carenze infrastrutturali (la linea era stata interrotta per 18 mesi in seguito ad una frana) e, soprattutto, per questioni burocratiche relative alla normativa comunitaria sulla concorrenza. Una storia un po’ paradossale che raccontiamo con Paolo Foietta, presidente della Cig, la Commissione intergovernativa tra Italia e Francia per la Tav Torino-Lione. “A giugno proporremo una soluzione per provare a superare l’impasse”, annuncia.

Intermodalità, l’Autostrada ferroviaria alpina su un binario mortoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。