『Arriva l'alfabeto, comincia la storia』のカバーアート

Arriva l'alfabeto, comincia la storia

La nostra grande storia 9

プレビューの再生

聴き放題対象外タイトルです。Audibleプレミアムプラン登録で、非会員価格の30%OFFで購入できます。

¥210で会員登録し購入
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Arriva l'alfabeto, comincia la storia

著者: Guido Barbujani, Mario Tozzi
ナレーター: Guido Barbujani, Mario Tozzi
¥210で会員登録し購入

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥300 で購入

¥300 で購入

注文を確定する
下4桁がのクレジットカードで支払う
ボタンを押すと、Audibleの利用規約およびAmazonのプライバシー規約同意したものとみなされます。支払方法および返品等についてはこちら
キャンセル

このコンテンツについて

Quanto sono interrelate la storia della Terra e la storia dell'umanità? L'uomo è davvero la specie in cima alla piramide della vita? Con quale diritto ha conquistato questa posizione? L'utilizzo smisurato delle risorse dove ci porterà?

Queste solo alcune delle domande a cui il genetista Guido Barbujani e il geologo Mario Tozzi provano a dare una risposta, in un dialogo avvincente, fatto di punti di incontro e di scontro, di curiosi aneddoti e nuove scoperte scientifiche. Da due posizioni diverse ma complementari (quella dell'essere umano da un lato e quella del pianeta dall'altro) ricostruiranno La nostra grande storia, intrecciando la storia dell'uomo, iniziata milioni di anni fa in Africa quando i nostri lontani antenati sono scesi dagli alberi avventurandosi a passo ancora incerto nel grande mondo, con la storia della Terra, le sue trasformazioni e le vicende della geosfera e della biosfera - delle rocce e della materia vivente - che ha trasformato il globo in qualcosa di unico nel Sistema solare, se non nel cosmo intero.

Un racconto a due voci che in tono vivace e approccio scientifico mette in luce curiosità sui fenomeni naturali e sui comportamenti umani, sfata alcuni falsi miti, e lancia interessanti spunti di riflessione sulla nostra specie, sul concetto di evoluzione, razza, ecosistema, sulle straordinarie risorse e le pericolose minacce del nostro pianeta, i punti di forza e le debolezze dell'essere umano. Un podcast di Frame-Festival della Comunicazione.

Arriva l'alfabeto, comincia la storia

Il passaggio dalla preistoria alla storia, si sa, è segnato dall'invenzione della scrittura a cui varie culture, intorno al Mediterraneo, in Cina e nelle Americhe, sono arrivate indipendentemente e in momenti diversi. Oggi nel mondo si parlano forse 6000 lingue, e la storia del loro sviluppo si intreccia strettamente con quella delle migrazioni e dei contatti fra le popolazioni del globo. A circa 6000 anni fa risale la civiltà megalitica maltese di cui abbiamo resti di edifici, ma di cui non conosciamo la lingua: possiamo ipotizzare che il loro parlato afferisse alle cosiddette lingue indoeuropee che si diffusero, come sostengono alcuni, intorno a 5.000 anni fa dalle steppe a nord del mar Nero, o più probabilmente, con la migrazione neolitica che avrebbe portato in Europa i geni dei primi agricoltori, le loro tecnologie di produzione del cibo, e anche le loro lingue.

Ma le migrazioni portano con sé anche i microorganismi che abitano nel nostro corpo e che, come abbiamo constatato in tempi recentissimi, hanno un'elevata ricaduta sulla vita e sulla storia dell'uomo. Nella storia molto più recente questo è testimoniato dalla sorte toccata all'impero di Montezuma: il vaiolo fu una vera bomba biologica che segnò l'inizio della fine dell'impero Azteco, dei Maya e degli Incas. Intanto, tornando alla storia remota, con la fine dell'età della pietra l'uomo impara a fabbricare attrezzi con i metalli e fioriscono civiltà come quella etrusca e poi quella romana, in merito alle quali gli ultimi studi sia di linguistica, sia di genetica contribuiscono a sfatare false credenze e a dare concretezza scientifica ad accreditate ipotesi.

©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
古生物学 地球科学 生物科学 科学 考古学 進化 進化・遺伝学

Arriva l'alfabeto, comincia la storiaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。