『Affitti Brevi: la Guida Fiscale』のカバーアート

Affitti Brevi: la Guida Fiscale

Scopri come affittare immobili o essere un Property Manager in regola col il Fisco

プレビューの再生

Audibleプレミアムプラン30日間無料体験

プレミアムプランを無料で試す
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Affitti Brevi: la Guida Fiscale

著者: Riccardo Allievi
ナレーター: Francesco Gabbrielli
プレミアムプランを無料で試す

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥200 で購入

¥200 で購入

このコンテンツについて

Quante volte ti sarà capitato di acquistare servizi da Airbnb o Booking.com per alloggiare in strutture alberghiere o extra-alberghiere per esperienze turistiche o di lavoro?

Bene, devi sapere che, partendo proprio da queste piattaforme ormai conosciute e utilizzate in tutto il mondo, è possibile dar vita ad un business capace di raggiungere anche ingenti guadagni.

Come?

Una sola parola: Affitti brevi!

E ti dirò di più: questa attività può essere svolta sia in regime d‘impresa che non. Infatti, secondo la normativa nazionale, un proprietario immobiliare può decidere di locare per finalità turistiche (e fino ad un massimo di 30 giorni con il medesimo cliente) fino a 4 appartamenti, percependo così un reddito tassato come persona fisica. La medesima possibilità è riconosciuta anche al sublocatore, ossia il locatario che decide di subaffittare l’immobile (non di sua proprietà) ad un sub conduttore.

A tali figure si aggiunge quella del Property Manager, un professionista che può affiancare il proprietario o il sublocatore nella gestione di un immobile da locare, e che decide di accollarsi tutte le incombenze relative ad una o più proprietà immobiliari messe a reddito.

Ben capiamo che si tratta di figure molto diverse tra loro, percepenti redditi aventi natura differente: da giustificare in che modo?

L’audiolibro Affitti Brevi: la Guida Fiscale è stato scritto proprio per aiutarti a conoscere tutte le regole da rispettare per avviare correttamente un'attività di locazione turistica breve, sia in qualità di proprietario che di sublocatore di un immobile, sai nelle vesti di Property Manager.

Avrai, inoltre, la possibilità di dare risposta a domande come:

  • Quando diventa obbligatorio aprire partita iva per avviare un’attività di locazione breve?
  • Quali sono le differenze, in termini d’imposta, tra la figura del proprietario e del sublocatore?
  • Secondo quali limiti il Property Manager può operare senza partita iva?
  • Ho i requisiti per accedere al regime forfettario?
  • Quando pagare i contributi Inps e in che misura?

Scopri, con questo audiolibro, come affittare immobili o essere un Property Manager in regola con il fisco!

©2023 Riccardo Allievi (P)2023 Riccardo Allievi
不動産 事業開発・起業 起業家精神
まだレビューはありません