『Un libro tira l'altro』のカバーアート

Un libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • I classici della letteratura italiana
    2025/11/02

    Nella prima parte del programma, con Riccardo Gasperina Geroni, autore del libro, Ricominciare. Classici della letteratura italiana 1939-1962, Einaudi, l'analisi di trenta opere, dal Deserto dei Tartari di Buzzati al Sentiero dei nidi di ragno di Calvino, dall'Isola di Arturo di Morante a Ragazzi di vita di Pasolini.

    Nella seconda parte, le recensioni ai seguenti libri:

    - Enzo Siciliano, Vita di Pasolini, Utet

    - Paolo Massari, La vacanza degli intellettuali, Pasolini, Moravia e il circolo di Sabaudia, Utet

    - Gianni Biondillo, La costruzione del potere, Perché l'architettura fascista non esiste, Marsilio

    - Gavin Francis, Ponti, Viaggi sulle strade della connessione, Edt.

    Il confettino, i consigli di lettura per i più piccoli, di questa settimana è:

    - Magda N. Garguláková, Ponti, Margherita edizioni.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il pianeta del futuro
    2025/10/26

    Con Giulio Boccaletti, fisico, autore del libro, Il futuro della natura. Soluzioni per un pianeta che cambia? (Mondadori) parliamo dei temi dell'ambiente superando un dibattito che spesso, a torto, vede il progresso umano e la sostenibilità ambientale in maniera contrapposta.

    Nella seconda parte le recensioni ai libri seguenti:

    - Lucie Taïeb, Freshkills. Riciclare la terra, AnimaMundi edizioni

    - Girolamo De Michele, Il profeta insistente, Raphael Lemkin: l'uomo che inventò la parola "genocidio", Neri Pozza

    - Pierluigi Battista, Il professore ebreo perseguitato due volte. Tullio Terni e l'ipocrisia italiana, La nave di Teseo

    - Cecilia Sala, I figli dell'odio, Mondadori

    - Pietro Caliceti, I guardiani del tempio, Baldini Castoldi.

    Il confettino, i consigli di lettura per i più piccoli, di questa settimana:

    - Luca Tortolini - Marco Somà, Quello che (non) so sull'amore, Terre di mezzo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La cultura del pop
    2025/10/19

    Disney, Marilyn Monroe, Barbie e tanti altri, quando il pop è anche cultura.
    Ne parliamo con Vanni Codeluppi, autore del libro: Pop culture, da Disney a Squid Game, Carocci.

    Il cinema è forse l'emblema della cultura che diventa mito attraverso il pop. Ne parliamo nella seconda parte con le recensioni:

    - Gore Vidal, Hollywood, Fazi

    - David Niven, C'era una volta Hollywood, Edizioni Settecolori

    - Silvia Vacirca, L'adattamento cinematografico non esiste, Mimesis edizioni

    - Federico Fellini, Il cavallo in biblioteca, Vallecchi

    - Filippo Schillaci, Tarkovskij in Italia, cinema e luoghi di Andrej Tarkovskij, Ortica editrice.

    Il confettino di questa settimana è:

    - Walt Disney, Elio, Giunti.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません