エピソード

  • Il nuovo mondo
    2025/04/26
    Il nuovo mondo

    Il carattere del babbo
    la caparbietà di mamma

    chi lo sa come sarai..

    Capellone oppure calvo
    l’eleganza di un dama?

    forse adone diverrai.

    Dal balcanico furore
    ma con grande fantasia

    personaggio tu sarai.

    Ogni cosa con ardore
    proverai lungo la via

    uomo vero diverrai.

    Forse burbero o ribelle
    stento adesso a indovinare

    ma di certo tu vedrai..

    ..resti di quel mondo imbelle
    con la voglia di cambiare
    mente e cuore seguirai.

    Le speranze hai sulle spalle
    curve e raggomitolate

    dormi ancora figlio mio.

    Queste nubi sulla valle
    mandan lacrime a secchiate

    verrà il tempo del tuo io.

    E col sangue mescolato
    dalle vene dei tuoi vecchi

    la tua forza mostrerai..
    ..a quel mondo ormai avariato
    abbagliato dagli specchi

    che a soqquadro metterai.
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Fiori per Algernon - Primi tre report
    2025/03/09
    Un racconto di fantascienza del 1959 di Daniel Keyes, musiche originali composte dai Davai Ciass - http://www.davaiciass.org.

    Charlie Gordon, un inserviente con una disabilità mentale, ha il compito di lavare il pavimento e fare le consegne per una panetteria. Charlie è cosciente di non essere intelligente quanto gli altri ma sogna di diventarlo, così, quando Alice Kinnian – la sua insegnante alla scuola per adulti con difficoltà cognitive – gli parla di un procedimento sperimentale per aumentare l'intelligenza, decide di provarlo. Charlie diventa così la prima cavia umana dell'operazione ideata dai professori Nemur e Strauss, che hanno già triplicato l'intelligenza di un topo di nome Algernon.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Zanna Bianca - La morte addosso
    2025/02/20
    Torniamo a dare voce a un magnifico romanzo di Jack London, Zanna Bianca.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 5 febbraio
    2025/02/06
    Ti avrei mandato la foto, della luce dell’alba
    e tu,a me, la sveglia con il gallo che canta

    Mi avresti detto: ‘Francesca, come sei mattiniera!’
    E io: ‘Papi vengo a trovarti, prima che si fccia sera’

    Ti avrei dato un bel bacio, il più bello che sento,
    che mai ti sono piaciuti quelli dati nel vento

    Poi a prendere il pane, proprio il tuo preferito,
    che ha il profumo dì infanzia, il più buono sentito

    Poi un giro in paese, a raccontarmi le storie,
    di teatro, del nonno, dolci e sacre memorie

    Poi io e te al cimitero a braccetto a parlare,
    vuoi che impari quell’arte quella di ricordare

    Poi avremmo parlato del mio strano mestiere
    per te resta un mistero che però vuoi sapere

    Allora io non lo so come mai si può fare
    a dirti buon compleanno se non ti posso toccare

    Forte tutta confido in quella voce che sento,
    che pronuncia il mio nome nel mio cuore e nel vento

    Francesca Micheletti
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Il mondo intero
    2024/11/29
    Il mondo intero

    Avrà forse un’anima il mondo?
    Se ce l’ha dev’esser come un fuoco

    fiammella accesa lì nel fondo
    di ogni cuore, che io invoco


    quando scrivo una poesia
    prima che l’ispirazione vada via.

    O che scorgo nell’amore senza rimpianto
    in occhi di bambini e innamorati pieni d’incanto

    È quel fuoco che fa luce
    e in buie notti ci conduce,

    e a chi ormai non ha più pace
    qualcuno soffia sulla brace.

    Alito dolce di tenerezza
    per chi ha perso la speranza

    da dove viene tutta quella dolcezza?
    Da quelle fiammelle in perenne danza

    E come una candela ad un’altra dona vita
    senza perder nulla di se stessa,

    questa gente dall’anima ardita
    compone la grande anima del mondo stessa.

    Tutti parte dello medesimo gioco
    guidiamo all’unisono senza sosta

    e se qualcuno vuole fermarsi un poco
    il mondo intero accosta.


    続きを読む 一部表示
    2 分
  • La macchina del tempo - Il viaggio
    2024/10/05
    La macchina del tempo, di H. G. Wells.

    Dell'idea alla base di questo romanzo di fantascienza della fine del 1800 si sono generate innumerevoli imitazioni, ma la prima maccihna del tempo e il suo inventore albergano tra queste magnifiche righe.











    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Frankenstein - Incontro con il mostro
    2024/09/19
    Frankenstein è un romanzo di Mary Shelley, questo è un breve tratto in cui per la prima volta i due protagonisti mettono in atto un dialogo struggente.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • La panchina magica
    2024/08/16
    La panchina magica

    Un po’ di fatica per raggiungerla
    È giusto così non credi?

    Ai luoghi del cuore devi aggiungerla
    Da lì potrai sentire ciò che vedi

    Chi ha avuto l’idea di metterla lì
    Merita di certo grande stima

    Ma qualcuno prima di lui è stato qui
    E ha pensato di creare questo panorama

    Sarà stato Dio, l’Universo, un Visitatore del nostro pianeta blu?
    O se dai retta al tuo bambino interiore forse è qualcosa che hai dentro anche tu

    Su questo colle sono stato col sole Con la neve e nella notte
    L’ho visitato con il cuore che duole Pieno di gioia o con il desiderio di fare a botte

    Il suo sussurro è stato sempre il medesimo Portato dal vento, dalla quiete
    O dai grilli come un incantesimo Tra le fronde d’oro di abete

    Lì la montagna ti parla la sua lingua, ignota Alla mente ma non al cuore
    Se ti presenti con l’anima vuota Tornerai toccato dall’amore
    続きを読む 一部表示
    2 分