『Personal best』のカバーアート

Personal best

Personal best

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running.

Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.


Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i consigli del coach Fabio Vedana

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Prima di Vincere di Andrea Schiavon – La nuova impresa di Ivana di Martino
    2025/09/14

    Nel fine settimana che apre i Mondiali di atletica di Tokyo, ci facciamo condurre da Andrea Schiavon alla scoperta del suo ultimo libro, Prima di Vincere edito da Add editore il racconto della trasformazione silenziosa e potente che ha cambiato il volto dell’atletica italiana, culminata con i trionfi di Tokyo 2021. Una rinascita raccontata attraverso i volti di Nadia Battocletti, Yeman Crippa, Zaynab Dosso, Leonardo Fabbri, Sara Fantini, Mattia Furlani, Larissa Iapichino, Marcell Jacobs, Antonio La Torre, Daisy Osakue, Antonella Palmisano, Massimo Stano e Gianmarco Tamberi.

    Nella seconda parte, Ivana Di Martino ci racconta la sua nuova impresa "Infinita Bellezza".
    10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del nostro Paese e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide ecologiche più urgenti, dalla tutela della biodiversità alla protezione delle riserve marine.


    Le tappe di "Infinita Bellezza"
    12/09 Milano: 9:30 Palazzo Marino
    13/09 Torino: 9:15 Arco Monumentale all’Arma di Artiglieria
    14/09 Crespi d’Adda: 9:30 Castello Cassano d’Adda
    15/09 Verona: 9:30 Piazza Bra
    16/09 Trento: 9:30 Giardino Muse
    17/09 Montecatini: 9:30 Piazzale antistante Stabilimento Tettuccio
    18/09 Gubbio: 9:30 Piazza dei Quaranta Martiri
    19/09 Costa dei Trabocchi: 9:30 Fossacesia Marina
    20/09 Napoli: 9:00 Reggia di Capodimonte
    21/09 Roma: Villa Ada, orario da definire

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Corsa e Resilienza
    2025/07/27

    Quarto e ultimo appuntamento di questa breve serie estiva che corre tra sport, nutrizione, mente e benessere. Puntata che dedichiamo alla resilienza. Una qualità spesso citata ma non sempre compresa fino in fondo. Allenarsi, porsi obiettivi, partecipare a gare significa mettere alla prova il proprio fisico e la propria mente. Ma sappiamo bene che il percorso non è mai lineare: infortuni, cali motivazionali, cambi di priorità possono costringerci a fermarci, a ricalibrare aspettative e piani. Proprio in questi momenti entra in gioco la resilienza: quella capacità di adattarsi, resistere e poi ripartire, trovando un nuovo equilibrio. Non si tratta di una dote riservata a pochi, ma di una risorsa che tutti abbiamo dentro di noi e che, come un muscolo, può essere allenata. Ne parliamo con la nutrizionista Francesca Deriu, che ci aiuta a capire come l’alimentazione possa sostenere i processi di recupero, e con Francesco Puppi, campione del mondo di corsa in montagna lunghe distanze, che della resilienza ha fatto una compagna di viaggio essenziale.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Corsa e stress
    2025/07/20

    Siamo al terzo appuntamento di questa breve serie estiva che corre tra sport, nutrizione, mente e benessere. Questa volta ci concentriamo sullo stress. L’attività fisica intensa, specialmente per chi la pratica accanto a una vita lavorativa e familiare impegnativa, può diventare un fattore di stress aggiuntivo. A maggior ragione per gli atleti amatori, non sempre giovanissimi, che si trovano a dover bilanciare fatica, età e aspettative. Ma è proprio l’attività fisica, se ben dosata, a rappresentare una delle armi più potenti contro lo stress stesso. La chiave è distinguere tra lo stress “buono”, che stimola l’adattamento e la crescita, e quello cronico, che può portare al burnout fisico e mentale, influenzando non solo la performance sportiva, ma anche la salute generale. Ne parliamo con la psicologa dello sport Maria Chiara Crippa e con la nutrizionista Francesca Deriu.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません