エピソード

  • Occhio al testo
    2025/11/06

    Allenare i movimenti oculari per rendere la lettura più fluida, veloce e precisa

    In questa quinta puntata di Dislessia KO scopriamo quanto lo sguardo influisca sulla lettura. I movimenti oculari, se non fluidi o ben coordinati, possono ostacolare la comprensione del testo e affaticare il lettore. Ti guiderò a osservare segnali importanti e a provare attività semplici ma efficaci per allenare lo sguardo e migliorare la lettura.

    Ep 5 - DislessiaKO 5 - Occhio al testo

    0’ 40” Allenare i movimenti oculari per rendere la lettura più fluida, veloce e precisa

    1’ 15” Introduzione: occhio alla lettura

    2’ 40” L’efficienza visiva oculomotoria

    3’ 45” Cosa osservare, segnali da notare

    5’ 45” Attività pratiche: percorsi visivi, ricerca di lettere e decodifica

    7’ 20” Quando qualcosa non va: segnali di attenzione

    8’ 42” Riflessione finale: educhiamo lo sguardo

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Per leggere, non leggere
    2025/10/16

    In questa seconda puntata della serie dedicata agli strumenti della Pedagogia Flessibile per affrontare le difficoltà scolastiche descrivo cosa può bloccare i processi dell’apprendimento e cosa si può fare per invertire la rotta.

    Inizierò proponendoti un paradosso solo apparente: per leggere meglio, a volte è meglio non leggere. La lettura non è un automatismo da ripetere, ma un processo complesso che coinvolge corpo, respiro, fiducia, emozione e relazione.

    Ti spiegherò:

    • perché alcuni bambini leggono correttamente ma non comprendono;
    • come funzionano le reti cerebrali nella lettura secondo le neuroscienze;
    • quali prerequisiti motori, emotivi e relazionali sono indispensabili;
    • perché leggere senza comprendere è come ascoltare senza sentire.

    In chiusura troverai tre attività pratiche tratte dal metodo Leggiochiamo, da sperimentare subito.

    Ascolta ora e scarica i materiali gratuiti su www.dislessiako.it 0’ 00” DislessiaKO 2 - Per leggere, non leggere

    0’ 42” Cosa blocca i processi dell’apprendimento e da dove partire per cambiare

    1’ 58” Gli anelli mancanti nella lettura

    2’ 54” Vediamo cosa succede nel cervello ascoltando la voce delle neuroscienze

    6’ 52” La soluzione della pedagogia flessibile

    8’ 57” Attività pratiche per sviluppare coordinazione oculare, memoria iconica, fluidità e segmentazione in sillabe

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • LA LETTURA SILENZIOSA
    2025/10/08

    I processi di interiorizzazione delle parole: la chiave invisibile dell’autonomia.

    In questa puntata di Dislessia KO ti accompagno alla scoperta di una competenza invisibile ma fondamentale: la lettura silenziosa. Una voce interiore che legge senza emettere suoni o senza mimca facciale è il segno che il processo di lettura sta maturando nella direzione corretta.

    Comprensione, autonomia, motivazione e fiducia passano anche da qui.

    Scopri cosa succede nel cervello quando leggiamo in silenzio, perché alcuni bambini non riescono a farlo e come allenare questa abilità con tre attività pratiche.

    Perché leggere non consiste solo nel vedere lettere e nel saperle pronunciare, ma significa diventare attori della propria trasformazione.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Uno sguardo nuovo sui disturbi dell’apprendimento
    2025/09/29

    Questa è la prima puntata della serie Dislessia KO dedicata agli strumenti della Pedagogia Flessibile per contrastare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e sostenere i Bisogni Educativi Speciali.

    A partire da questo episodio ti presento un progetto studiato per offrire risultati concreti nella lettoscrittura e nelle attività logico matematiche, considerando gli aspetti pedagogici, psicofisici, emotivi e relazionali.

    Oltre le etichette, un nuovo approccio e strumenti concreti per comprendere e accompagnare chi fatica a scuola. Leggere infatti è un’attività complessa che coinvolge diversi elementi, strettamente e indissolubilmente correlati: queste puntate sono dedicate a genitori, educatori e insegnanti, per aiutarli a comprendere e sostenere chi affronta difficoltà scolastiche e di apprendimento con strumenti concreti ed efficaci.

    In DislessiaKO ti parlerò di:
    • come funziona la mente che impara e perché non sempre si l'apprendimento avviene naturalmente;
    • quali meccanismi entrano in gioco quando si fatica a leggere, scrivere, concentrarsi, esprimersi a scuola o nella professione;
    • ti presenterò gli approcci delle teorie pedagogiche alla luce dell’innovazione portata dagli sviluppi delle neuroscienze in modo pratico e applicabile nel quotidiano;
    • ti illustrerò esempi pratici, soluzioni concrete e attività semplici ma potenti per perfezionare le competenze nella lettura e nella scrittura, ottenere risultati migliori nello studio, aumentare attenzione e concentrazione, sostenere la memoria e la motivazione.

    Al termine di questa puntata troverai le indicazioni dettagliate per scaricare gratuitamente i materiali introduttivi dal sito www.dislessiako.it e scoprirai quanto può essere facile imparare.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Benvenuti nella Pedagogia Flessibile
    2025/09/21

    In questo episodio 0 ti racconto come è nata la Pedagogia Flessibile e perché può fare la differenza, oggi più che mai.

    Io sono Barbara Bettetini, pedagogista, psicomotricista e formatrice e ti accompagnerò attraverso la mia visione educativa costruita su trent’anni di ricerca, studi e sperimentazione.

    Gli episodi di questo podcast sono dedicati a docenti, genitori, terapeuti e studenti, in uno spazio che apre nuove vie per accompagnare la crescita e l’apprendimento senza irrigidirsi in protocolli o tecnicismi.

    Il podcast è organizzato in serie tematiche indipendenti, che spaziano dai disturbi dell’apprendimento e del comportamento ai bisogni educativi speciali, dalle tecniche induttive al supporto genitoriale, dalle neuroscienze alle strategie per studiare meglio e con piacere.

    Sul mio sito ⁠www.barbarabettetini.it⁠ puoi leggere la trascrizione degli episodi nella sezione blog e scaricare tante risorse gratuite.

    続きを読む 一部表示
    4 分