エピソード

  • Davide Possanzini a Oltrecultura Mantova
    2025/08/19
    L'intervista a Davide Possanzini durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 luglio 2025.
    Quarantanove anni, marchigiano di Loreto (Ancona), l’attuale mister biancorosso ha dedicato la sua intera vita al calcio.
    Fin da ragazzino ha lasciato casa per trasferirsi a Torino, dov’è cresciuto nel vivaio granata e poi ha avuto una brillante carriera da attaccante.
    Partendo dal basso, dai dilettanti della Recanatese e poi scalando tutte le categorie, fino a giocare in serie A.
    Grazie alle doti tecniche, alla velocità e alla generosità, è diventato un idolo soprattutto a Reggio Calabria, dove lo ribattezzarono “Ronaldo dello Stretto” e poi a Brescia, piazza che lo incoronò “Re David”.
    Nel mezzo esperienza a Lecco, Varese, alla Sampdoria, al Catania, all’Albinoleffe e al Palermo, per finire con Lugano e Cremonese, dove un problema al cuore lo costrinse ad appendere gli scarpini al chiodo.
    Ma da questo stop inizia la sua seconda vita calcistica come allenatore sia in Italia che all’estero, e dal 2023 al Mantova 1911.
    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    1 時間 13 分
  • Enzo d'Alo a Oltrecultura Verona
    2025/08/19
    L'intervista a Enzo d'Alo durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 28 luglio 2025.
    In occasione del 50° anniversario dalla nascita di Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico nel suo genere: “Pimpa il Musical a Pois”.
    Diretto da Enzo d’Alò, tra i più importanti registi europei di cinema d’animazione, lo spettacolo nasce dalla collaborazione creativa tra lo stesso d’Alò e Altan. Un musical originale che celebra l’incontro tra il mondo dell’infanzia, con la sua fantasia inesauribile, e la magia senza tempo del palcoscenico.
    Cosa succederebbe se un giorno, a casa di Pimpa e Armando, arrivasse una lettera da un certo William... Shakespeare?
    Inizia così una sorprendente avventura a pois dove il gioco diventa teatro e il teatro si reinventa gioco.
    A raccontarci questa nuova avventura teatrale lo stesso Enzo d’Alò, che nel 1995 si occupò della regia della serie TV “Pimpa - Le nuove avventure”, con protagonista la nata dalla penna di Francesco Tullio Altan, e che parlerà ora di questa regia a pois e del debutto in prima assoluta al Teatro Romano di Verona nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese venerdì 1 e sabato 2 agosto.
    Assieme a lui ci saranno anche gli attori, Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch, Irene Albanese, e Selene Farinelli (aiuto regia), Luca Zanolli e Mariangela Mazzeo (scene e costumi), Eleonora Beddini (musiche).
    Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Cariverona e Matilde Vicenzi, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Julio González Ferreira a Talenti Vicenza
    2025/08/05
    L'intervista a Julio González Ferreira durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 23 luglio 2025.
    Sognava di diventare un top player, di giocare in serie A, ma il destino aveva in serbo per lui una terribile prova: un incidente automobilistico che la mattina del 22 dicembre 2005 avrebbe infranto il suo sogno di calciatore e cambiato per sempre la sua esistenza.
    Quella di Julio Gonzales Ferreira è una storia sul senso profondo della vita e sul coraggio di ricominciare.
    Dopo l’esordio a suon di gol nel campionato paraguayano, nel 2001 approda a Vicenza, ma è giudicato ancora acerbo per il calcio italiano. Torna in Sudamerica, il 2004 è l’anno della sua consacrazione, conquista con la sua nazionale la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene.
    È il passaporto per riguadagnare lo stadio che fu di Paolo Rossi. Julio non fallisce la seconda occasione in biancorosso e in breve a suon di gol diventa il beniamino della curva sud.
    Davanti a lui si spalanca una grande carriera, ma quando è pronto a firmare per la Roma e approdare in serie A, ecco arrivare la prova: il drammatico incidente in autostrada.
    Il bomber in coma viene ricoverato all’ ospedale a Padova, i medici sono costretti ad amputare il braccio sinistro. Ci vogliono settimane perché Julio venga dimesso e nel lasciare l’ospedale le sue prime parole sono: “essere vivo è già un dono di Dio”.
    Il ragazzo di Asunción è diventato un uomo che lotta contro il destino, un uomo che a tutti i costi vuol tornare ad essere un calciatore. Il Coni, però, non gli concede l’idoneità e lui sceglie di far rientro in Paraguay dove i regolamenti sono meno rigidi.
    Il 16 novembre 2007, a meno di due anni dall’incidente, Julio ritrova il campo.
    È un sogno che si realizza.
    Il prossimo per Julio è quello di diventare allenatore, chissà magari del Vicenza.
    Considerata la sua voglia di vivere e di vincere, qualcuno ritiene che sia impossibile?
    Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    1 時間 7 分
  • Sabrina Grazini a Oltrecultura Bresciaoggi
    2025/07/29
    L'intervista a Sabrina Grazini durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 25 giugno 2025.
    Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Brescia, si occupa principalmente di amministrazione del personale per piccole e medie imprese, specializzata in Start-Up ed assunzioni agevolate. È, inoltre, docente di Contrattualistica e Payroll per vari Enti di Formazione. Nel tempo libero utilizza i canali social per divulgare tutte le novità giuslavoristiche del momento. Nel 2023 è stata inserita nella famosissima classifica Forbes 30Under30 Italia nella sezione "Social Media" grazie al suo impegno nella diffusione del diritto del lavoro. A settembre 2023 ha pubblicato il suo primo libro edito da Sperling & Kupfer "E tu lo sapevi? - Tutto ciò che devi conoscere per sopravvivere al mondo del lavoro", un manuale di diritto del lavoro adatto a tutti! A novembre 2023 ha ricevuto il premio "Standout Woman Award" a Montecitorio e febbraio 2024 è stata nominata da LinkedIn "Top Voice".
    Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • Gilberto Pavan a Oltrecultura Mantova
    2025/07/25
    L'intervista a Gilberto Pavan durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 24 giugno 2025.
    Ex rugbista e attuale head coach del Rugby Viadana 1970, squadra che milita nel massimo campionato italiano di rugby, la Serie A Elite. Gilberto è cresciuto nel vivaio del Benetton Treviso, per poi trasferirsi nel 2005 al Rugby Parma insieme al fratello gemello Riccardo. Con il club emiliano vinse due Coppe Italia (2007-08 e 2008-09) e una Supercoppa Italiana nel 2008. Nel 2010 il passaggio agli Aironi, franchigia italiana che partecipava alla Celtic League (oggi United Rugby Championship) di base a Viadana. Dopo lo scioglimento degli Aironi nel 2012, Gilberto si unì al Rugby Viadana, dove giocò fino al 2021, collezionando più di 200 presenze e contribuendo alla vittoria di tre Trofei Eccellenza (2012-13, 2015-16, 2016-17).
    Dopo il ritiro dal rugby giocato, Gilberto intraprende la carriera di allenatore.
    Dal 2015 al 2019 fu assistente allenatore dei Caimani (squadra cadetta del Rugby Viadana 1979) per poi assumere il ruolo di allenatore dei trequarti del Rugby Viadana dal 2019 al 2023.
    Nel 2023 è stato nominato head coach del Rugby Viadana 1970, portando i gialloneri a vincere la regular season e a disputare dopo 14 anni dall'ultima, una storica finale scudetto, vinta però dal Petrarca Rugby, laureatosi Campione d'Italia.
    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • Andrea D’Amico a Oltrecultura Verona
    2025/07/14
    L'intervista a Andrea D’Amico durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 30 giugno 2025.
    L'agente fifa che ha gestito contratti e successi di campioni come Alessandro Del Piero, Gianluca Vialli, Gianluigi Lentini, Rino Gattuso, Sebastian Giovinco, Pietro Vierchowod, Marco Borriello, Lorenzo Amoruso, Oliver Bierhoff, Thomas Helveg, Paolo Montero, Dino Baggio, Nuno Gomes, Vincenzo Iaquinta, Cristián Zapata, Joachim Björklund, Francesco Toldo, Domenico Criscito, Maxi López, Luca Antonini, determinante per il trasferimento di Fabio Cannavaro all'Al Ahli di Dubai, che ha trattato con Silvio Berlusconi e Giampiero Boniperti, e che ha strappato contratti di sponsorizzazione a colossi come Walt Disney, Pepsi-Cola, Adidas e Luxottica.
    A profetizzargli il suo destino fu Carmela Pagani, al secolo Suor Pura, che gli ha salvato la vita quando aveva 14 anni. Cadde con il motorino, battendo la testa contro una barriera di cemento, e restò in coma per un mese. Suor Pura tranquillizzò i suoi genitori: "È grave, ma non preoccupatevi. Guarirà". Quando si risvegliò all'ospedale di Borgo Trento, sentì che la radio parlava di un certo papa Wojtyla. Io sapevo che dopo Paolo VI era stato eletto Albino Luciani, per cui chiese quanti anni erano passati. Accanto al letto c’era lei, suor Pura che gli disse: «Tu il calcio non potrai più giocarlo, ma resterai sempre nel calcio». Mai vaticinio si rivelò più azzeccato.
    Non ha mai messo piede in uno stadio, ma dopo una laurea in giurisprudenza, un master in marketing and business administration ed alcuni incontri del destino, è diventato l’agente fifa dei campioni e la sua vita diventa la trama di un film. Ci ha raccontato dei calciatori e personaggi che ha incontrato nella sua carriera, svelando retroscena e come ad esempi ai Mondiali del 2006.
    Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Cariverona e Matilde Vicenzi, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    1 時間 2 分
  • Nicol a Talenti Vicenza
    2025/07/10
    L'intervista a Nicol durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 25 giugno 2025.
    “In questo mondo che non guarda più nessuno, mi ritrovo cuore in gola, spalle al muro, io chi sono? Io. Sono barca in questa vita che va e viene come mare”.
    È un breve estratto del brano “Come mare” che Nicol, giovane cantautrice di Valdagno, ha presentato a Sanremo Giovani.
    La sua musica è il riflesso delle sue esperienze personali, tra emozioni e fragilità, Nicol si impone come portavoce di una generazione che cerca di essere compresa e ascoltata.
    Il percorso di Nicol, non privo di ostacoli, è già denso di traguardi.
    Nel 2021 entra nel cast di Amici, dodici mesi dopo è protagonista sul palco del Jova Beach party e quest’anno è tornata a fare “coppia” con Jovanotti, aprendo metà date del tour di Lorenzo.
    È stato, però, il 2024 l’anno della consacrazione per Nicol, una dopo l’altra ha vissuto da protagonista il palco del Festival, la collaborazione con Fabri Fibra e Canova e l’esperienza di attrice nella serie Adorazione in onda su Netflix.
    Talento, determinazione e tanta sensibilità sono racchiusi in Nicol, nella sua voce, descritta come una carezza e un urlo al tempo stesso, e nella convinzione che “le cose belle prima o poi arrivano”.
    Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    1 時間 6 分
  • Stefano Cipani a Oltrecultura Bresciaoggi
    2025/06/16
    L'intervista a Stefano Cipani durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 28 maggio 2025.
    Classe ’86, si laurea in Critica e storia del cinema all’Università di Bologna DAMS con tesi su Trey Parker: satira al politically correct, per poi ricevere MFA in Fine Art presso la NYFA a Los Angeles.
    Il suo debutto cinematografico avviene con Mio fratello rincorre i dinosauri nel 2019, che vince il David di Donatello Giovani e l’EFA Young audience award.
    Nel 2020 è alla regia di Fedeltà, serie originale Netflix mentre nel 2022 gira il suo secondo lungometraggio, Educazione Fisica, con Claudio Santamaria e Sergio Rubini, sceneggiatura dei Fratelli D’Innocenzo.
    Nel 2024 gli viene affidata la regia di Mrs. Christmas film Amazon in uscita a novembre 2025 con Luisa Ranieri, Alessandro Gassmann, Diego Abatantuono e Angela Finocchiaro.
    Tra i vari cortometraggi girati, oltre venti lavori prodotti tra il 2007 e il 2020, vale la pena citare Nuvole Passeggere 2020, Symmetry 2013, While God is watching us 2011 e Napoleon’s Charm 2009.
    Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    59 分