『Oltrecultura』のカバーアート

Oltrecultura

Oltrecultura

著者: Gruppo editoriale Athesis
無料で聴く

このコンテンツについて

Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva.
Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società.
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it
Gruppo editoriale Athesis
個人的成功 政治・政府 自己啓発
エピソード
  • Davide Possanzini a Oltrecultura Mantova
    2025/08/19
    L'intervista a Davide Possanzini durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 luglio 2025.
    Quarantanove anni, marchigiano di Loreto (Ancona), l’attuale mister biancorosso ha dedicato la sua intera vita al calcio.
    Fin da ragazzino ha lasciato casa per trasferirsi a Torino, dov’è cresciuto nel vivaio granata e poi ha avuto una brillante carriera da attaccante.
    Partendo dal basso, dai dilettanti della Recanatese e poi scalando tutte le categorie, fino a giocare in serie A.
    Grazie alle doti tecniche, alla velocità e alla generosità, è diventato un idolo soprattutto a Reggio Calabria, dove lo ribattezzarono “Ronaldo dello Stretto” e poi a Brescia, piazza che lo incoronò “Re David”.
    Nel mezzo esperienza a Lecco, Varese, alla Sampdoria, al Catania, all’Albinoleffe e al Palermo, per finire con Lugano e Cremonese, dove un problema al cuore lo costrinse ad appendere gli scarpini al chiodo.
    Ma da questo stop inizia la sua seconda vita calcistica come allenatore sia in Italia che all’estero, e dal 2023 al Mantova 1911.
    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    1 時間 13 分
  • Enzo d'Alo a Oltrecultura Verona
    2025/08/19
    L'intervista a Enzo d'Alo durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 28 luglio 2025.
    In occasione del 50° anniversario dalla nascita di Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico nel suo genere: “Pimpa il Musical a Pois”.
    Diretto da Enzo d’Alò, tra i più importanti registi europei di cinema d’animazione, lo spettacolo nasce dalla collaborazione creativa tra lo stesso d’Alò e Altan. Un musical originale che celebra l’incontro tra il mondo dell’infanzia, con la sua fantasia inesauribile, e la magia senza tempo del palcoscenico.
    Cosa succederebbe se un giorno, a casa di Pimpa e Armando, arrivasse una lettera da un certo William... Shakespeare?
    Inizia così una sorprendente avventura a pois dove il gioco diventa teatro e il teatro si reinventa gioco.
    A raccontarci questa nuova avventura teatrale lo stesso Enzo d’Alò, che nel 1995 si occupò della regia della serie TV “Pimpa - Le nuove avventure”, con protagonista la nata dalla penna di Francesco Tullio Altan, e che parlerà ora di questa regia a pois e del debutto in prima assoluta al Teatro Romano di Verona nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese venerdì 1 e sabato 2 agosto.
    Assieme a lui ci saranno anche gli attori, Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch, Irene Albanese, e Selene Farinelli (aiuto regia), Luca Zanolli e Mariangela Mazzeo (scene e costumi), Eleonora Beddini (musiche).
    Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Cariverona e Matilde Vicenzi, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Julio González Ferreira a Talenti Vicenza
    2025/08/05
    L'intervista a Julio González Ferreira durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 23 luglio 2025.
    Sognava di diventare un top player, di giocare in serie A, ma il destino aveva in serbo per lui una terribile prova: un incidente automobilistico che la mattina del 22 dicembre 2005 avrebbe infranto il suo sogno di calciatore e cambiato per sempre la sua esistenza.
    Quella di Julio Gonzales Ferreira è una storia sul senso profondo della vita e sul coraggio di ricominciare.
    Dopo l’esordio a suon di gol nel campionato paraguayano, nel 2001 approda a Vicenza, ma è giudicato ancora acerbo per il calcio italiano. Torna in Sudamerica, il 2004 è l’anno della sua consacrazione, conquista con la sua nazionale la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene.
    È il passaporto per riguadagnare lo stadio che fu di Paolo Rossi. Julio non fallisce la seconda occasione in biancorosso e in breve a suon di gol diventa il beniamino della curva sud.
    Davanti a lui si spalanca una grande carriera, ma quando è pronto a firmare per la Roma e approdare in serie A, ecco arrivare la prova: il drammatico incidente in autostrada.
    Il bomber in coma viene ricoverato all’ ospedale a Padova, i medici sono costretti ad amputare il braccio sinistro. Ci vogliono settimane perché Julio venga dimesso e nel lasciare l’ospedale le sue prime parole sono: “essere vivo è già un dono di Dio”.
    Il ragazzo di Asunción è diventato un uomo che lotta contro il destino, un uomo che a tutti i costi vuol tornare ad essere un calciatore. Il Coni, però, non gli concede l’idoneità e lui sceglie di far rientro in Paraguay dove i regolamenti sono meno rigidi.
    Il 16 novembre 2007, a meno di due anni dall’incidente, Julio ritrova il campo.
    È un sogno che si realizza.
    Il prossimo per Julio è quello di diventare allenatore, chissà magari del Vicenza.
    Considerata la sua voglia di vivere e di vincere, qualcuno ritiene che sia impossibile?
    Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
    続きを読む 一部表示
    1 時間 7 分
まだレビューはありません