iscriviti a marketing meetuphttps://bit.ly/4kuZeHpCiao a tutti e buonasera. Dove siamo stasera? Stasera parleremo di uno dei temi più importanti che c'è, quindi la nuova normativa sull'accessibilità, che è un tema importantissimo e complessissimo, con un sacco di ricadute, di cui va compresa, veramente va spiegato l'importanza che ha, la ricaduta che ha. sia non soltanto i termini etici, ma anche proprio come si applica, cosa va fatto, cosa si rischia, ma quali sono i vantaggi, perché questa cosa è importante. Ma dove siamo qui? Siamo con, lo leggo per bene, Marketing Meetup, un gruppo nato su WhatsApp, dove ci sono professionisti appassionati di marketing, che contiene al suo interno tanti altri sottogruppi, in particolar modo stasera siamo qui con il Comitato Scientifico, dove potete venire e trovare offerte di lavoro, scambio di opinioni e pareri, fare domande dove degli esperti vi risponderanno, quindi un sacco di cose bellissime. C'è subito la parola a Leo, iscrivetevi qua sotto, che ci presenta un po' meglio. Esatto, allora guarda, il comitato scientifico è un po' lo spazio sicuro, è quell'ambiente in cui chiunque può fare una domanda e vuoi un approfondimento su un argomento, tipo le scorse due settimane siamo stati bombardati letteralmente da domande sull'accessibilità web. E quindi cosa abbiamo fatto? Abbiamo raccolto queste domande, abbiamo deciso, facciamo una cosa, sentiamo Antonino, vediamo che cosa ci vuole raccontare sull'accessibilità, è un tema su cui lui va fortissimo, anzi ne parla forse da mesi in realtà, e quindi iniziamo da questo topic qua. Ora siamo già in corso nel raccogliere le prossime domande, prossima live vedremo che cosa faremo, ma intanto concentriamoci su questa, passo la parola a Giuseppe. Va bene, grazie a tutti. Farò io da presentatore e da intervistatore per questa live. Presento innanzitutto Antonino. Antonino è un avvocato cassazionista e da tantissimi anni è presente sul web. È un esperto di accessibilità, oltre che di privacy, e quindi è la persona che secondo me è più opportuno per andare a capire che cosa preveda l'European Accessibility Act, per chi è d'impatto, cioè chi è obbligato e chi no ad adeguarsi, quali sono i rischi, come funziona, come si rischia una multa e come si fa ad evitarla, per esempio. Quindi sarà una puntata molto densa, dovremo frenare probabilmente Antonino che ne ha come un torrente. Allora Antonino, innanzitutto benvenuto. Grazie, grazie ragazzi, grazie mille. E grazie per la tua disponibilità. Sono felicissimo di essere qui, forse una delle prime live che fate con il nuovo gruppo, e quindi è storica, ci sono io e sono emozionato per questa cosa. Fantastico. In realtà anche io sono alla prima live, invece Fabio è un veterano, esiste praticamente da sempre. Sono prima le live di Fabio che Fabio. Sì, effettivamente. Aggiungo una domanda che però secondo me sarà importante, cioè secondo me noi dobbiamo far capire alle aziende non far vivere questo processo come un obbligo che cade dall'alto, ma come qualcosa che è un'opportunità, che ha una ricaduta positiva, perché secondo me se non passa questo messaggio comunque ci sarà quella diffidenza che rende tutto più difficile. Non devo avere paura di una multa, devo capire la razza. ma io faccio l'avvocato difensore di Antonino in questo caso e dico Antonino lo dice sempre la legge non è un obbligo da rispettare è un'opportunità da cogliere le regole non sono vi faccio un esempio che cosa sarebbe oggi l'e-commerce se non ci fosse il reso che quando nel duemilanove duemiladieci gli imprenditori appresero che perché è una legge in realtà precedente che dovevano organizzarsi per rendere possibile la restituzione dei prodotti acquistati sull'e-commerce, si misero le mani ai capelli. Logistica, costi di spedizione per farlo rientrare, già immaginavano alcuni prodotti che rientravano in maniera difettosa, si misero le mani ai capelli. Oggi il boom dell'e-commerce è dovuto quasi solamente al reso. Senza il reso noi compreremmo meno della metà. Quindi alla fine la regola per cui tutti si mettevano le mani ai capelli, alla fine è stata un'opportunità enorme. È vero. Io avevo un podcast, spero di riprenderlo presto, il claim era solo con le regole si costruisce il futuro, il caos porta al fallimento. Quindi sono assolutamente un fan non per motivi professionali, perché ci credo davvero. Vero, però Antonino a questo punto io direi spiegaci che cos'è l'European Accessibility Act in parole povere come sai fare soltanto tu e quindi quali sono poi i requisiti minimi che un sito deve avere per accedere alla norma, quali sono le sanzioni, cosa si deve fare per adeguarsi. Allora, lo European Accessibility Act è una direttiva europea, non è un regolamento, questa cosa cambia tutto, perché in Europa abbiamo due tipologie di atti normativi, le direttive e i regolamenti. La differenza enorme è che il regolamento viene creato, il Parlamento europeo viene ...
続きを読む
一部表示