エピソード

  • Il becchino. Dalle novelle del defunto Ivan Petrovich Bielkin, di Aleksandr Puškin
    2024/05/30

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi

    Era il quarto viaggio. Gli ultimi mobili del becchino Adrian Prochorov furono caricati sul carro funebre, e quei due poveri cavalli li trascinarono dalla vecchia alla nuova casa dove il becchino traslocava con tutta la famiglia. Chiusa la porta, inchiodò sulla porta della vecchia casa l’annuncio che si vendeva o si dava in affitto, e poi si diresse a piedi verso la nuova abitazione. Mentre s’avvicinava alla casetta gialla, che anni prima aveva desiderato e finalmente comprata per una notevole somma, il vecchio becchino sentiva di non essere felice. Possibile?

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Clangore di ossa. Un racconto di Robert Ervin Howard
    2024/05/27

    Traduzione di Cesare Giombetti – Drammaturgia del suono, adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

    [...] L'oste portò il vino e il cibo sul tavolo rozzo e poi scostò per rifugiarsi nell'ombra, divenendo così un'immagine tetra. I suoi lineamenti, ora affievoliti dall'oscurità e ora chiaramente intagliati dalla luce del fuoco che procedeva per salti e tremolii, erano mascherati da una barba che pareva animalesca per quanto folta. Un gran naso curvo stava in cima a quella barba e due piccoli occhi rossi fissavano senza batter ciglio i due ospiti. [...]

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • I fiori della tempesta. Un racconto di Claudio Cavalli
    2024/05/15

    Per Il giorno della memoria.

    Un racconto di Claudio Cavalli. Illustrazione di Cinzia e Valentina.

    Elis tornava a casa e nessuno lo riconosceva.

    Teneva stretto in mano il suo unico bagaglio, una ciotola di alluminio con dentro un po' di terra e una minuscola piantina.

    Camminava piano e il suo corpo scheletrico ballava dentro a un paio di calzoni bucati e a una giacca che sarebbe andata larga ad un bambino.

    Aveva diciassette anni ma ne dimostrava quaranta: negli occhi balenavano ancora le immagini vissute nel campo di prigionia.

    Si fermò davanti ad un palazzo di cui era rimasta in piedi solo la facciata.

    "Ecco, questa era la scuola", disse alla piantina, "Vedi la seconda finestra in basso? E’ da quella classe che mi hanno portato via. Avevo quattordici anni".

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Eleonora. Un racconto di Edgar Allan Poe
    2024/04/14

    Messa in voce di Gaetano Marino

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Il gatto nero. Un racconto di Edgar Allan Poe
    2024/04/08

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

    La confessione di un omicida condannato a morte, che pur sapendo di non essere creduto, vuole rivelare e condividere l’orrore di quanto sia successo, per sgravarsi la coscienza. Racconta di essere stato un giovane buono e gentile, uomo per bene, di aver avuto una grande passione e rispetto per gli animali.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Ombra. Un racconto di Edgar Allan Poe
    2024/04/03

    Messa in voce di Gaetano Marino

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Si fuit sa vida e d’altre poesie in lingua sarda tradotte e messe in voce da Maurizio Virdis
    2024/04/03

    Dalla raccolta “quo (quo) VERSUS (?)”

    Drammaturgia musicale di Gaetano Marino.

    Opere di Francesco Petrarca, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Giuseppe Gioachino Belli, Dante Alighieri e Maurizio Virdis.

    Potete acquistare il libro di poesie “quo (quo) VERSUS (?)” su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0CNZZGGX3

    opere:

    Dante Alighieri da Vita Nova,Tanto gentil e tanto onesta pare, Tantu gentili e onesta è’ a s’avverai,

    Francesco Petrarca, Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, Bosu intendendi chi seis ’moi su sonu,

    Francesco Petrarca, La vita fugge e non s’arresta un’ora, Si fuit sa vida e no si frimmat ora,

    Ugo Foscolo, A Zacinto, A Zacintu.

    Giacomo Leopardi, L’infinito, Su slacanadu.

    Giacomo Leopardi, A se stesso, A sei totu.

    Giuseppe Gioachino Belli, La morte co la coda, Sa morti cun sa coa.

    Maurizio Virdis, Anima.

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Percevaliana e d’altre poesie di Maurizio Virdis
    2024/03/29

    Drammaturgia musicale e messa in voce di Gaetano Marino

    Dalla raccolta quo ( quo) VERSUS (?)

    Potete acquistare il libro di poesie “quo (quo) VERSUS (?)” su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0CNZZGGX3

    続きを読む 一部表示
    15 分