『Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni』のカバーアート

Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

著者: Will Media
無料で聴く

このコンテンツについて

"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episodio racconta le grandi sfide del nostro tempo e di come possiamo adattarci per prosperare: dal dibattito sull’energia all’inclusione che non sembra più di moda, dall'auto elettrica alla ridefinizione della cooperazione internazionale. Non un racconto guidato dall'ottimismo, ma da una visione realista che crede nella possibilità di cambiare le cose. Mezzo pieno è un podcast di Will realizzato in collaborazione con Ecoeridania. Scritto e raccontato da Mattia Battagion e Filippo Piluso (aka Fill Pill) La cura editoriale è di Francesco Zaffarano La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci. Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti La producer è Greta Cavalca Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srlWill Media 社会科学
エピソード
  • L'ambizione di Torino con l'assessora Chiara Foglietta (live da Chora & Will Days)
    2025/10/10
    Nell'episodio registrato live a Future4Cities Torino (nella cornice dei Chora & Will Days) abbiamo ospite Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione ecologica e digitale della Città di Torino, con cui parliamo dell'ambiziosa sfida che il capoluogo piemontese ha deciso di affrontare: raggiungere la neutralità climatica aderendo al programma europeo delle cento città climaticamente neutre, anticipando di vent'anni gli obiettivi dell'Unione Europea. Foglietta ci racconta come Torino stia trasformandosi da grande città industriale a laboratorio di innovazione urbana, con investimenti concreti che stanno già cambiando il volto della mobilità cittadina. Parliamo dell'importanza del coinvolgimento dei cittadini per una transizione che abbia radici forti e degli ostacoli da superare in questo percorso verso la neutralità climatica.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Il modello spagnolo e altre buone notizie dal mondo
    2025/10/03
    La Spagna ci mostra il futuro: eolico e solare hanno ridotto del 75% il dominio del gas sui prezzi dell'elettricità, rendendola uno dei mercati più economici d'Europa. Ma la rivoluzione verde non si ferma alla penisola iberica. Dagli Stati Uniti dove le emissioni pro capite calano in tutti i 50 stati, alla Nigeria dove la fine dei sussidi ai combustibili innesca un boom solare inaspettato, fino alla Cina che conquista anche il mercato dei camion elettrici – scopriamo come il mondo stia accelerando la transizione energetica nonostante venti politici contrari. E poi: il trattato ONU sugli oceani finalmente ratificato, droni nelle mani delle donne indigene amazzoniche, e una turbina eolica cinese così grande da poter alimentare 55.000 case da sola.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Mentre qualcuno grida alla truffa, la fisica rimane invariata
    2025/09/26
    Mentre Donald Trump definisce il cambiamento climatico "il più grande imbroglio mai perpetrato al mondo" dall'assemblea delle Nazioni Unite, la realtà continua ad andare nella direzione opposta. In questo episodio esploriamo il paradosso del nostro tempo: sette aziende cinesi sconosciute ai più producono già più elettricità delle famose "Sette Sorelle" del petrolio, i pannelli solari dimostrano un'enorme 500 volte più efficiente del carbone, e il mondo è sulla strada per raccolti record nonostante il riscaldamento globale. Dalla storia di Jeff Seidman che convince un consiglio comunale a revocare la moratoria sulle batterie al caso opposto di Irene Gilbert che blocca progetti green in Oregon, scopriamo come una singola voce possa accelerare o frenare la transizione energetica.
    続きを読む 一部表示
    15 分
まだレビューはありません