エピソード

  • L'insostenibile leggerezza della cannabis
    2025/05/11

    La chiamano il maiale vegetale perché di questa pianta non si butta via niente. Ma l'Italia non è più un paese per la canapa, almeno secondo l'articolo 18 del Decreto Sicurezza in corso di conversione, che vieta tutte le attività legate ai fiori di canapa, senza distinguere tra usi leciti e illeciti. Un giro di vite che rischia di penalizzare una filiera agroindustriale che già oggi vale mezzo miliardo e conta oltre 3mila aziende e 23 mila occupati, tra cosmesi, erboristeria, bioedilizia, florovivaismo, tessile, alimentare.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Carbon farming, il bio in prima fila
    2025/05/04

    Arrotondo sequestrando carbonio. Potrebbe essere il nuovo motto dell'agricoltore eco-climatico. La cornice normativa del carbon farming è arrivata con il regolamento Ue dello scorso dicembre e il cantiere è aperto. Ma quali sono le buone pratiche da adottare e quali sono le basi scientifiche? Ne parliamo con Lorenzo Furlan, Direzione Innovazione e Sperimentazione di Veneto Agricoltura, Marco Omodei Salè, Responsabile innovazione e sviluppo sostenibilità Csqa, Fausto Jori ad di Ecor Naturasì.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Campi asfissiati dall'acqua
    2025/04/27

    Nel Nord Italia piove troppo e male, i campi già seminati sono devastati e come se non bastasse l'acqua viene sprecata. L'Italia è indietro con una capacità di trattenere negli invasi solo l'11% dell'acqua piovana. Per non perdere produzione e reddito serve un Piano Ue di investimenti da destinare alle infrastrutture idriche.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Uno scudo contro gli agropirati
    2025/04/20

    Dal Parmesao al reggianito, dal crisecco e perisecco, dal Fontiago al Cambozola. Il Falso made in Italy che imperversa superando il giro d'affari degli originali e tutte le condotte ingannevoli lungo la filiera agroalimentare sono i target del disegno di legge varato dal Governo che introduce sanzioni più severe e tre nuovi reati nel codice penale: Frode alimentare, commercio di alimenti con segni mendaci e agropirateria. In arrivo quindi, più controlli e attività investigative ad ampio spettro, intercettazioni comprese.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il buon vino oltre l'ostacolo
    2025/04/13

    Dazi ma forse no, la risposta fra 90 giorni. Allora ecco come sopravvivere a Trump lezione 1. Perché in mezzo al guado c'è anche il vino, che rappresenta il 10% dell’agroalimentare italiano e il Vinitaly di Verona quest’anno è stato una catapulta di orgoglio collettivo per lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Tra nodo tariffe, consumi in evoluzione e clima.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • I fertilizzanti di Putin
    2025/04/06

    L’Italia e l’intera Unione europea importano dalla Russia grandi quantità di fertilizzanti chimici, una dipendenza di fatto che continua nonostante le sanzioni grazie a triangolazioni di mercato. L’alternativa ci sarebbe, quella dei fertilizzanti naturali, ma i paletti Ue sono un ostacolo. La nostra agricoltura può superare la dipendenza dai concimi di Mosca?

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cani salva piante contro gli alieni
    2025/03/30

    Dove va la ricerca agricola pubblica? Dai cani salva piante ai lab on chip, dalla genetica al benessere animale. Ecco i prossimi dieci anni del Crea.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Ortofrutta migrante climatica
    2025/03/23

    L’ortofrutta italiana spopola all’estero e gli italiani pare che abbiano ripreso la sana abitudine di mangiarla dopo anni di consumi in calo. Ora però il problema è produrre, perché il clima picchia e le sostanze usate per combattere parassiti e patogeni si sono più che dimezzate in pochi anni. Tanto che c'è chi acquista aziende agricole all'estero per restare sul mercato. Che fare per fermare la fuga? Che ruolo può avere il sistema assicurativo?

    続きを読む 一部表示
    1分未満