エピソード

  • Keywords #6 - Il bosco di JJ4
    2023/04/29
    In questo episodio ci occupiamo di foreste, boschi, macchie e… di orsi. I nostri ospiti sono: Luigi Torreggiani, giornalista e dottore forestale, scrive per la rivista tecnico-scientifica “Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi” e cura per la Compagnia delle Foreste la comunicazione di numerosi progetti collegati ai temi della Gestione Forestale Sostenibile. È anche autore del podcast ECOTONI https://open.spotify.com/show/0TZNlu8g1At7auLbY7eJbS?si=f3dd2ba332204d03) Leonardo Pontialti, giornalista del quotidiano L’ADIGE Filippo Zibordi, giornalista pubblicista ed autore di libri e pubblicazioni, affianca l’attività tecnica a quella di divulgazione e formazione in campo scientifico ed ambientale, da circa 20 anni collabora con enti e organizzazioni, soprattutto aree protette italiane ed estere, nell’ambito di progetti di ricerca e conservazione della fauna, con particolare riferimento ai grandi carnivori. Nicola Bressi, naturalista, profilo Twitter @nicola_bressi KEYWORDS è un programma ideato e condotto da Giorgio Umberto Bozzo, in onda ogni sabato alle 21 e ogni domenica alle 11, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare Musiche originali composte da Christian Schmitz Ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: facebook.com/giornaleradio.fm Instagram: instagram.com/giornale_radio_fm/ Twitter: twitter.com/giornaleradiofm
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Keywords #5 – Aver grilli per la bocca
    2023/04/15
    In questo episodio ci occupiamo di nuovi alimenti proteici alternativi alla carne allevata in modo tradizionale. Parliamo di farine di insetti e di carne sintetica. I nostri ospiti sono: Professor Enzo Spisni, professore associato all'Università di Bologna, dove dal 2000 svolge le sue ricerche nell'ambito della fisiologia del tratto gastro-intestinale e della nutrizione umana Jose Francesco Cianni, amministratore delegato della NUTRINSECT (https://www.nutrinsect.it) Riccardo De Marco, collaboratore del sito geopop.it, che si occupa di divulgazione scientifica alla portata di tutti Dottoressa Vitalba Azzollini, giurista e pubblicista Articoli consigliati: https://www.editorialedomani.it/politica/italia/ue-nutri-score-cibo-fq0pmmdx https://www.wired.it/article/carne-sintetica-rischi-sicurezza-rapporto-fao-oms/ https://www.geopop.it/cosa-vuol-dire-carne-sintetica-come-si-produce-e-quali-sono-pro-e-contro/ KEYWORDS è un programma ideato e condotto da Giorgio Umberto Bozzo, in onda ogni sabato alle 21 e ogni domenica alle 11, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare Musiche originali composte da Christian Schmitz Ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: facebook.com/giornaleradio.fm Instagram: instagram.com/giornale_radio_fm/ Twitter: twitter.com/giornaleradiofm
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • Keywords #4 – Hotel Ruanda
    2023/04/07
    In questo episodio di Keywords ci occupiamo dei contestati provvedimenti del governo inglese per la gestione del problema degli immigrati illegali e dei richiedenti asilo, che prevedono, nelle intenzioni del Segretario degli interni Suella Braverman e del primo ministro Rishi Sunak, l’esternalizzazione del problema, con la deportazione in Ruanda. I nostri ospiti sono: Silvia Guzzetti, giornalista corrispondente dall’Inghilterra del quotidiano Avvenire Dottor Francesco Negozio, esperto di protezione internazionale e diritti umani designato dalle Nazioni Unite. Luca Sebastiani, giornalista e analista del Centro Studi geopolitica.info Andrea Spinelli Barrile, giornalista specializzato in Afriche, cofondatore di slownews.com, progetto di giornalismo partecipativo. Articoli consigliati: https://www.geopolitica.info/londra-accordo-rwanda/ https://www.ilriformista.it/migranti-banditi-a-vita-e-rispediti-in-ruanda-il-pugno-di-ferro-della-gran-bretagna-al-limite-della-legalita-internazionale-346752/ https://www.bbc.com/news/explainers-61782866 KEYWORDS è un programma ideato e condotto da Giorgio Umberto Bozzo, in onda ogni sabato alle 21 e ogni domenica alle 11, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Musiche originali composte da Christian Schmitz Ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: facebook.com/giornaleradio.fm Instagram: instagram.com/giornale_radio_fm/ Twitter: twitter.com/giornaleradiofm
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • Keywords #3 – Il Pig Palace di Ezhou
    2023/03/19
    In questo episodio di Keywords raccontiamo il Pig Palace di Ezhou, nella provincia dello Hubei, nella Cina centrale, un enorme complesso di due edifici di 26 piani, in cui, a regime, verranno allevati e macellati 600.000 maiali l’anno, con una produzione di 54.000 tonnellate di carne di suino. Un sogno e un incubo? Qui un articolo con filmati: https://www.nytimes.com/2023/02/08/business/china-pork-farms.html I nostri ospiti sono: Simona Savini, attivista che da 10 anni collabora in campagne ambientali e sociali, in particolare rispetto alle risorse idriche, oggi si occupa della campagna Agricoltura di Greenpeace Italia Dottor Nicola Bressi, naturalista, profilo Twitter @nicola_bressi Dottor Marco Colombo, veterinario buiatra, consigliere di ANMVI, Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani Dario Cecchini, macellaio dariocecchini.com Musiche originali composte da Christian Schmitz KEYWORDS, è un programma settimanale di inchiesta e approfondimento, scritto e condotto da Giorgio Umberto Bozzo, in onda ogni sabato alle 21 e ogni domenica alle 11, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: facebook.com/giornaleradio.fm Instagram: instagram.com/giornale_radio_fm/ Twitter: twitter.com/giornaleradiofm
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • Keywords #2 – L’Attentato al Nord Stream
    2023/03/11
    In questo episodio di Keywords cerchiamo di comprendere meglio che cosa è accaduto il 26 settembre 2022, quando un attentato ha messo fuori uso i due gasdotto Nord Stream 1 e 2 che portano gas naturale dalla Russia alla Germania. I nostri ospiti sono: Dott. Gianmarco Donolato, per il centro studi Geopolitica.info si occupa di spazio post-Sovietico e politiche energetiche, con un focus sulle relazioni nel settore dell’energia tra UE e Russia Dott. Gianandrea Gaiani, giornalista e direttore responsabile di Analisidifesa.it Maurizio Coreggioli, istruttore subacqueo Dott. Lorenzo Riggi, Research Fellow e coordinatore del Desk Russia e Spazio post-sovietico per il centro studi Geopolitica.info Questo episodio di KEYWORDS è stato realizzato in collaborazione con il centro studi Geopolitica.info. Ringrazio il Dott. Lorenzo Termine per la collaborazione e vi invito a seguire approfondimenti e analisi sul portale geopolitica.info Musiche originali composte da Christian Schmitz ___________________________________________ KEYWORDS, è un programma settimanale di inchiesta e approfondimento, scritto e condotto da Giorgio Umberto Bozzo, in onda ogni sabato alle 21 e ogni domenica alle 11, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Keywords #1 - L'Euro Digitale
    2023/03/04
    In questo episodio di Keywords cerchiamo di comprendere meglio che cosa è l'Euro Digitale, su cui la Banca Centrale Europea sta conducendo una fase di studio, destinata a concludersi nell'ottobre 2026. Scopriremo quale è la differenza tra una CBDC (Central Bank Digital Currency), una criptovaluta e uno stablecoin. Un opsite ci racconterà l'introduzione, con una fase di test, dello Yuan Digitale in alcune aree della Repubblica Popolare Cinese. I nostri opsiti sono: Dott.ssa Francesca Mattassoglio, Professore Associato di Diritto dell'Economia all'Università Milano Bicocca Stefano Rossi, Senior Manager in PwC Italia, si occupa dal 2016 di Bitcoin, Blockchain, crypto e di tutto quello che oggi è il mondo dei Digital Assets Giovanni Lovisetti, Avvocato, con master di diritto e mercato cinesi presso la Tsinghua University di Pechino, già foreign expert per una unità locale del ministero del commercio cinese nella provincia del Guangdong, da oltre 10 anni assiste PMI e multinazionali in tutte le fasi del processo d’investimento in Cina Professor Francesco Pizzetti, Professore Ordinario di Diritto costituzionale a Torino, docente LUISS, già presidente dell'Autorità Garante per la Privacy Per approfondire: https://www.ecb.europa.eu/paym/digital_euro/html/index.it.html Musiche originali composte da Christian Schmitz
    続きを読む 一部表示
    42 分