『Immagini』のカバーアート

Immagini

Immagini

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Le immagini entrano nel mezzo radio e ci aiutano a fissare le notizie, a capire la realtà o a ricordare gli avvenimenti che hanno lasciato un segno nella nostra memoria. Ogni settimana scegliamo gli scatti e i fotogrammi che ci hanno più colpito durante la settimana e che sintetizzano meglio di tante parole il senso di ciò che accade, di cui si è parlato o che non è entrato sotto i riflettori del mondo dell'informazione e li analizziamo con l'aiuto di giornalisti, politici, professori, esperti. Cerchiamo di portare l'attualità anche nel fine settimana, ma con un linguaggio diverso. Nell'ultima parte David Puente, vicedirettore di Open, ci aiuta a districarci fra le fake news diffuse attraverso le immagini.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Sudan, l'orrore si vede anche dallo spazio
    2025/11/02

    Si vedono anche dallo spazio le vittime di quella guerra di cui ci si occupa troppo poco nonostante la portata della devastazione: il conflitto in Sudan. Se ne parla così raramente che spesso viene definita "dimenticata", un aggettivo che non piace però ad Alberto Magnani, giornalista de Il Sole 24 Ore e in libreria con "Le ali dell'Africa - Istantanee da un continente che cambia" (Il Mulino), che ci spiega cosa sta avvenendo.

    Addio a Mimmo Jodice, il fotografo della Napoli nascosta. Ne parliamo con Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto.

    Infine, torna la nostra rubrica Fake views con David Puente, vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La caduta di un Presidente
    2025/10/26

    Si sono aperte le porte del carcere La Santé per l'ex Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy, un evento che ha ulteriormente diviso il Paese. Immagini che sono forse l'emblema delle difficoltà che sta attraversando Parigi, in preda a governi instabili e alto debito pubblico. Ma in che direzione sta andando la Francia? Cerchiamo di capirlo insieme a Paolo Levi, corrispondente da Parigi dell'Ansa.

    Si parla poco di quello che sta avvenendo in Siria, un Paese che esce da una guerra civile ma che rimane pericolosamente diviso, con quotidiane scene di violenza settaria. Non c'è più Assad, ma sembra difficile che al-Sharaa possa essere il pacificatore. Ma ci racconta meglio la situazione Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, da poco rientrato dal Paese.

    Infine, torna la nostra rubrica Fake views con David Puente, vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L'amore e la violenza
    2025/10/19

    Un altro, l'ennesimo, femminicidio ci riporta alla realtà quotidiana della violenza di genere e dei tanti passi ancora da fare. Noi cerchiamo di parlare del tema rifacendoci all'iconografia della violenza sulle donne nella storia dell'arte. Per farlo sentiamo Annamaria Ambrosini Massari, critica dell'Arte e docente all'Università di Urbino.

    A Trieste la dodicesima edizione dei Trieste Photo Days, festival internazionale che accoglierà fotografia di fama mondiale. Con noi il fondatore dell'evento Stefano Ambroset.

    Infine torna la nostra rubrica Fake views con David Puente, vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません