『Il Bignami podcast - Stagione 2』のカバーアート

Il Bignami podcast - Stagione 2

Il Bignami podcast - Stagione 2

著者: AF FORMAZIONE
無料で聴く

このコンテンツについて

Eccoci alla seconda stagione de “Il bignami Podcast”, in cui ci addentreremo nel mondo della gestione del conflitto.
Diciamolo, a nessuno piace litigare con il proprio compagno o avere una discussione sul posto di lavoro col collega…
N. 10 puntate, settimanali, ognuna incentrata su un argomento diverso, grazie alle quali sarà possibile capire come evitare sul nascere o gestire un conflitto (in ambito personale e professionale), facendo sì che la relazione non venga incrinata e il problema efficacemente affrontato!
Al termine di questo viaggio insieme saprete come sfoggiare le vostre nuove abilità sociali, per riportare serenità, collaborazione e rispetto, nella vostre relazioni quotidiane, dentro e fuori l’ ambito lavorativo.

Qui sotto potete trovare il mio sito e un blog in cui vado a trattare in modo più approfondito diverse tematiche legate alla Comunicazione efficace.

Andate a curiosare..... qui potete anche contattarmi per qualsiasi dubbio o curiosità!!
https://af-formazione.com/Copyright AF FORMAZIONE
個人的成功 自己啓発
エピソード
  • Episodio 3 - I 5 atteggiamenti da tenere di fronte ad un conflitto
    2024/08/20
    Abbiamo già detto che il primo passo per la gestione del conflitto è essere consapevoli di cosa sia effettivamente un conflitto ed avere chiare le possibili strade percorribili per risolverlo.
    Alla consapevolezza, segue l’analisi da fare in primis su se stessi: come mi comporto in un conflitto e come lo affronto?
    Ognuno di noi adotta tendenzialmente automatismi che spesso favoriscono l’istinto invece della ragione.Vediamo insieme le modalità più riconosciute di comportamento che possono essere riassunte con 5 atteggiamenti specifici.
    E’ importante non giudicare e non definire una modalità come più corretta di un’altra.
    Ognuna di esse ha senso di esistere e ha i suoi svantaggi e vantaggi: fondamentale è saper scegliere quale adottare in base al contesto e all’istante in cui ci troviamo, o semplicemente sulla base della nostra indole e consapevolezza del momento.
    Per dubbi, curiosità, domande mi trivate qui: www. af-formazione.com





    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Episodio 2 - Le fasi di identificazione del conflitto
    2024/08/13
    Dopo aver capito cos’è un conflitto e perché può generarsi da conversazioni difficili, serve capirne i tempi e le fasi di intensificazione, per riuscire ad intervenire in modo risolutivo quando necessario.
    Nel concreto delle nostre relazioni (ad esempio in famiglia, sul lavoro o nella società) il conflitto si manifesta attraverso uno spettro di intensità che può variare dal quasi impercettibile al tragico.
    A seconda dell’intensità cambiano le modalità con cui si presenta e, soprattutto, le tecniche per gestirlo e disinnescarlo.Tra i molti che hanno provato a descrivere l’evoluzione dei conflitti, uno dei più famosi è lo studioso austriaco Friedrich Glasl. Il suo metodo prevede 9 fasi: si parte dalle prime innocue tensioni per finire nell’abisso che inghiotte entrambi i contendenti e li porta allo scontro nudo e crudo.


    Il suo approccio descrive l’evoluzione di un conflitto come se fosse un fenomeno naturale che obbedisce alle proprie leggi interne prima ancora che alla volontà dei contendenti.
    Conoscete già lo schema di Glasl? Avete idea delle sue implicazioni in materia di risoluzione dei conflitti? Proviamo a scoprirle insieme...



    Per dubbi, curiosità e domande mi trovate qui: www.af-formazione.com
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Episodio 1 - Perché nasce un conflitto e come evitarne l'innesco
    2024/08/06
    I conflitti rappresentano una componente del tutto normale e “fisiologica” di tutte le relazioni, anche delle migliori. I problemi sorgono solo quando le persone coinvolte nel conflitto non hanno gli strumenti adeguati per far fronte ad una situazione conflittuale.
    C’è una diffusa (ed irrealistica) aspettativa relativa alle relazioni interpersonali che prevede che un rapporto, per essere considerato positivo, non debba contenere traccia di conflitti.
    Secondo questa concezione l’assenza di conflitti sarebbe una prova che una relazione (professionale o personale) stia funzionando.
    In realtà il successo di una relazione non deriva, come abbiamo detto, dall’assenza di conflitti, ma dall’uso di modalità efficaci per la loro soluzione.
    Vediamo insieme perchè nasce un conflitto e quali comportamenti non tenere per evitarne l'innesco.
    Per dubbi, curiosità o domande mi trovate qui: www.af-formazione.com


    続きを読む 一部表示
    21 分

Il Bignami podcast - Stagione 2に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。