『Groucho - Le interviste』のカバーアート

Groucho - Le interviste

Groucho - Le interviste

著者: Radio Ca' Foscari
無料で聴く

このコンテンツについて

Lo spinoff di Groucho dedicato alle interviste.

Ogni giorno durante gli eventi più importanti, e a cadenza irregolare durante tutto l’anno, troverete qui le nostre chiacchiere assieme a chi nel cinema di lavora per davvero, dalla regia alla fotografia, dalla scrittura alla recitazione.Copyright Radio Ca' Foscari
アート
エピソード
  • Venezia 82 | Speciale Waking Hours
    2025/09/10
    Avete mai visto un film così scuro e buio da fare fatica persino a intravederne i suoi protagonisti? Noi sì: questo film è Waking Hours, lungometraggio documentario di Federico Cammarata e Filippo Foscarini presentato alla Settimana Internazionale della Critica e vincitore del premio per il miglior contributo tecnico.
    Nella foresta, furtive presenze si radunano attorno al fuoco, mentre in lontananza rimbombano colpi di armi da fuoco. Non distante, un muro di metallo affilato marca l'inizio dell'Europa. Un clan di passeurs afghani vive nell'attesa di persone da traghettare dall'altro lato del confine, vagando attraverso il labirinto di una notte perpetua e senza sonno.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Venezia 82 | Speciale Mata Hari
    2025/09/06
    Mata Hari di Beshenkovsky e James A. Smith ha vinto il premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema a Venezia 82. È una pellicola che ripercorre le vicende attorno alle riprese del film che l’attore David Carradine voleva dedicare a Margaretha Zelle, in arte Mata Hari, danzatrice, cortigiana e presunta spia dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

    Un film incompiuto, il lavoro di una vita che porta con sé una storia singolare; Carradine, infatti, ha voluto nel ruolo di protagonista la figlia Calista, con cui non aveva avuto fino a quel momento alcun rapporto.

    Ne parliamo assieme a uno dei registi del documentario, James A. Smith.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Venezia 82 | Speciale Elvira Notari
    2025/09/01
    Elvira Coda in Notari è stata la prima regista donna in Italia, e una delle prime nel mondo. Il suo nome è probabilmente sconosciuto ai più, perché la sua figura è caduta in lungo oblio che è durato praticamente fino ai nostri giorni, anche se la sua opera e il suo nome sono riemerse di tanto in tanto, come un fiume carsico, nel corso della storia.

    Elvita Notari. Oltre il silenzio, è un film di Valerio Ciriaci che prova a ridare una voce a questa donna: ne parliamo assieme al regista.
    続きを読む 一部表示
    10 分
まだレビューはありません