エピソード

  • Puglia: Unconventional Salento e Cammino Materano
    2025/09/14

    Pedaliamo nel cuore della Puglia lontano dalle mete più battute, con Unconventional Salento, itinerario di 200 km ad anello da Lecce in 4 tappe, incrociando castelli, chiese rupestri, masserie, piccoli borghi. E poi alla scoperta del Cammino Materano in bicicletta lungo la via Peuceta da Bari a Matera sull’altopiano della Murgia. Con Daniela Scianaro, guida ambientale ed escursionistica e con Angelo Fabio Attolico, già membro del Comitato Permanente del Turismo del MIT e responsabile della Via Francigena del Sud.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Marche: la tappa marchigiana del Giro di Italia Women e la Ciclovia delle Abbazie
    2025/06/29

    Pedaliamo seguendo le tracce del Giro di Italia Women che parte da Bergamo il 6 luglio, un tour a forte contenuto cicloturistico e che può essere anche spunto per un viaggio in bicicletta. Il 12 luglio la corsa passerà per le Marche, da Fermignano fin su la cima del Monte Nerone, tappa regina, la più impegnativa e spettacolare. E poi un itinerario facile per tutte le gambe all’insegna della spiritualità, nel silenzio della campagna marchigiana: la Ciclovia delle Abbazie, da Civitanova Marche a Tolentino, 69 km lungo il fiume Chienti.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Abruzzo: la Via Verde della Costa dei Trabocchi e la Rete ciclabile dei Trabocchi
    2025/06/22

    “Macchine pescanti simili a ragni colossali” li definiva Gabriele D’Annunzio i trabocchi abruzzesi. Sono 31 quelli lungo la costa, da Francavilla a Mare a San Salvo Marina, che costellano un itinerario ciclabile di 42 km realizzato su un vecchio sedime ferroviario, la Via Verde della Costa dei Trabocchi. In questa puntata pedaliamo lungo il mare, ma ci spostiamo anche nell’entroterra abruzzese dove si snoda la Rete ciclabile dei Trabocchi: 300 km di percorsi tra colline, vigneti e borghi storici. Con Alessandro Ricci, Asd Borracce di Poesia e autore di “ Mare d'Abruzzo e Trabocchi in bicicletta” Ediciclo e con Roberto Di Vincenzo presidente Gal Costa dei Trabocchi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Friuli-Venezia Giulia: la Pedemontana e le altre ciclovie da Oscar
    2025/06/15

    In questa puntata vi raccontiamo la Ciclovia Pedemontana, 180 km da Sacile a Gorizia-Nova Gorica itinerario che ha vinto l’Italian Green Road Award, l’Oscar Italiano del Cicloturismo 2024. Abbiamo pedalato nel suo tratto finale tra i vigneti del Collio, passando continuamente il confine tra Italia e Slovenia alla scoperta di vini frutto di un crocevia di culture e influenze mitteleuropee. Scopriamo anche quali sono le ciclovie premiate quest'anno visto che proprio a Trieste a fine giugno si è tenuta la cerimonia di assegnazione dei premi.
    Con Ludovica Casellati ideatrice dell'IGRAW, Thierry Pascolo guida cicloturistica, Enzo Sima, Responsabile Prodotto Bike di PromoTurismoFVG, Tina Novak Samec, direttrice dell'Istituto per il Turismo del comune di Brdo, Cloè Gosparo guida naturalistica, Luca Lombardi assessore al turismo della Regione Liguria.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Veneto: in bici nelle Dolomiti Bellunesi
    2025/06/08

    Un viaggio nelle Dolomiti Bellunesi in occasione dello Sport Business Forum alla scoperta di piccoli borghi, siti culturali e specialità enogastronomiche del territorio. Pedaliamo lungo l'Anello della Valle Belluna, itinerario di 80km che corre lungo il Piave su ciclabili e stradine di montagna con lo sfondo delle vette alpine. Vi raccontiamo anche il lungo tracciato transfrontaliero della ciclovia Monaco-Venezia che incrocia questo percorso. Con Alberto Glicidio di Feltre Bike Tour e accompagnatore di MTB; Martina Scariot del consorzio turistico dolomiti prealpi bellunesi; Antonio Dalla Venezia coordinatore regionale Fiab Veneto e responsabile progetto bicitalia di Fiab.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sardegna: in bici nella Barbagia di Ollolai e in Gallura con il Trail degli Stazzi
    2025/06/01

    Partiamo dal paesino di Gavoi nella Barbagia di Ollolai per un tour facile ad anello, 24km in mountain bike tra boschi, nuraghi, menhir, domus de janas, piccoli centri e distese verdi. Ci spostiamo in Gallura, a Luogosanto, il paese delle 22 chiese, per pedalare lungo il Trail degli Stazzi, le vecchie stazioni di ristoro dei pastori con un itinerario di 60km. Con Ornella D’Alessio, giornalista di viaggi e con Telemaco Murgi di Mediterranea Adventure, guida turistica ed esperto di turismo attivo per il comune di Luogosanto.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Umbria: Ciclovia del Tevere e la vallata del fiume Menotre sulle tracce dell'olio Dop
    2025/05/25

    Un itinerario di 90km lungo l’Alta Valle del Tevere da Città di Castello a Perugia passando per San Giustino, paese dell’antica coltivazione del tabacco e Umbertide con la sua rocca quattrocentesca. E poi da Foligno pedaliamo lungo le strade dell’olio con le "Pedalate & Buon gusto", l'evento di oleo-cicloturismo organizzato da Strada dell'Olio dop Umbria con un tour che ci porterà tra abbazie, ulivi e frantoi, alla scoperta della Valle del Fiume Menotre con la sua cascata, passando per Belfiore e Pale, l’antico borgo della carta dove venne stampata la prima edizione della Divina Commedia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sicilia: il barocco siciliano e uno street art tour a Palermo
    2025/05/18

    Oggi pedaliamo nel cuore del barocco siciliano. Siamo nel versante sudorientale dell’isola e andiamo alla scoperta dei suoi tanti tesori architettonici, ma anche di spiagge e tanta natura. Due itinerari: uno 200 km per 1600 km di dislivello e uno ad anello da Ragusa per più esperti di 300 km e 4mila km di dislivello. E poi a Palermo per uno “street art tour” in bicicletta tra vie e vicoli del capoluogo siciliano seguendo i murales degli artisti di strada.

    続きを読む 一部表示
    1分未満