『Finanza, Pizza e Mandolino』のカバーアート

Finanza, Pizza e Mandolino

Finanza, Pizza e Mandolino

著者: Francesco Rassu e Carlo Giannone
無料で聴く

このコンテンツについて

Ogni settimana, discutiamo delle tre principali notizie di economia/finanza/politica cercando di stimolare la curiosità e il pensiero critico degli ascoltatori sui temi proposti. Ci trovate ogni domenica sera! E se non vuoi perderti nulla di quello che e' successo durante la settimana, iscriviti al nostro canale whatsapp (link sui nostri social)Francesco Rassu e Carlo Giannone 政治・政府
エピソード
  • E181: Draghi propone il federalismo per salvare l'Europa
    2025/10/26

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento: 1. 🇪🇺 Draghi e il “federalismo pragmatico”Al Premio Princesa de Asturias (24/10/2025), Mario Draghi avverte: “quasi ogni principio Ue è sotto attacco”. Propone coalizioni di Stati “volenterosi” su 5 dossier chiave — difesa, energia, tecnologie di frontiera, semiconduttori e reti — con appalti congiunti e co-investimenti. In un’Unione a 27, l’obiettivo è scala continentale senza attendere riforme dei Trattati: tempi più rapidi, massa critica e legittimazione tramite mandati nazionali. ⚙️📊 2. 🇯🇵 Giappone: prima premier donna, ma numeri (ancora) impietosiSanae Takaichi, 64 anni, è la prima premier donna. La squadra conta però solo 2 ministre (precedente record: 5), pur con la prima ministra delle Finanze donna. Il contesto resta sbilanciato: circa 15% di deputate alla Camera bassa e 14,8% di donne nei board TSE (perlopiù indipendenti). Rischio “glass cliff”: leadership femminile in fase di crisi e percorso politico accidentato. 👩‍⚖️📉 3. 🛰️ Nasce l’alternativa Ue a Starlink: progetto da ~€10 mldLeonardo, Airbus e Thales preparano una newco (orizzonte 18 mesi) per costellazioni europee: Airbus 35%, Leonardo+Thales 65% via Telespazio/TAS. A Roma, la Space Smart Factory: 21.000 m², +100 satelliti/anno, 5.000 m² di camere pulite, 4,5 MW installati (FV ~10%). Pipeline: 20 satelliti civili + 18 militari; oltre €100 mln di investimenti Space Factory 4.0 (49% PNRR). 🔭📶 4. 🇮🇹 Governo Meloni: 3° più longevo della RepubblicaInsediato il 22/10/2022, l’esecutivo diventa il terzo per durata nell’Italia repubblicana. Un dato politico che pesa su spread, riforme e credibilità: più continuità nelle leggi di bilancio, maggiore prevedibilità per imprese e mercati, e finestra più ampia per attuare piani su fisco, industria e sicurezza economica. ⏱️🏛️Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • E180: Governo Meloni abbassa le tasse con la manovra fiscale?
    2025/10/19

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:


    🔢 1. Manovra 2026: €18,7 mld tra taglio IRPEF, contributi banche e misure per famiglie e imprese 🇮🇹
    La legge di bilancio da €18,7 mld cala un taglio strutturale: 2ª aliquota IRPEF 35%→33% per redditi €28–50k (risparmio medio stimato ~€440/anno, benefici estesi fino a €200k). Coperture: contributo volontario di banche/assicurazioni per €9,6 mld e tagli ministeri €7 mld su 2026–2028. Misure sociali: +€1,6 mld a famiglie (bonus mamme €60/mese, ADI +€670 annui), sanità +€2,4 mld (2026) con 6.300 infermieri e 1.000 medici. 📊👨‍👩‍👧‍👦


    📚 2. Premi Nobel per la crescita: Mokyr, Aghion e Howitt premiati per la teoria dell’innovazione e distruzione creativa
    Il Comitato Nobel premia studi che spiegano come innovazione e “distruzione creativa” guidano crescita sostenuta: Mokyr enfatizza l’accumulazione e la cultura della conoscenza; Aghion & Howitt formalisano il ciclo innovazione→sostituzione→nuova crescita. L’impatto politico-economico è pratico: politiche su istruzione, concorrenza e ricerca pubblica privata che favoriscano innovazione sono essenziali per long-run GDP growth e per gestire transizioni (AI, green). 📈🔬

    🇳🇱 3. Nexperia commissariata: L’Aia usa la Goods Availability Act, tensione con Pechino e rischio catena di fornitura ⚙️
    Il governo olandese ha commissariato Nexperia (chip “maturi” critici per automotive/elettronica), sospendendo il CEO e nominando un direttore indipendente; misura motivata da “gravi carenze di governance” e pressioni USA (BIS) per evitare l’Entity List. Conseguenze: Wingtech crolla ~−10% a Shanghai, possibili ritardi negli approvvigionamenti e custodia delle azioni per 12 mesi. Il precedente rafforza la possibilità di interventi statali su asset strategici e complica M&A estero in Europa. 🇪🇺🔒

    ⛓️ 4. Cripto shock: oltre $600 mld evaporati in una settimana, liquidazioni > $19 mld 🚨
    Settimana di vendite massicce: mercato crypto perde > $600 mld; prima ondata $380 mld cancellati, $131 mld dagli altcoin. Bitcoin scende fino a $103.550 (−13% nella prima fase), Ether sotto $3.700; derivati: > $19 mld di liquidazioni nei giorni peggiori e $1,2 mld nelle 24h più recenti. ETF USA su BTC/ETH vedono deflussi netti $593 mln in giornata; put/call su Deribit a 1,33 segnala crescente domanda di protezione. 💥🔒


    Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • E179: Governo Meloni spende €3mld per bloccare l'età pensionabile?
    2025/10/12

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:1. Meloni frena lo scatto delle pensioni: +3 mesi? Costo ~€3 mld/anno e decisione a ottobre 🧾L’aumento automatico dell’età pensionabile previsto dal 1° gennaio 2027 sarebbe di circa +3 mesi (portando la vecchiaia a 67 anni e 3 mesi); congelare lo scatto costa ~€3 mld/anno. La premier dichiara che «non è sul tavolo» ma la decisione finale sulla Legge di Bilancio arriverà a metà ottobre: il trade-off è chiaro — risparmio pubblico vs sostenibilità previdenziale e impatto su chi matura il requisito tra 2026–2028. 🗓️💶

    2. AMD–OpenAI: 6 GW, warrant per 160 mln azioni e +24% in borsa 🚀OpenAI ha firmato un accordo pluriennale per schierare 6 gigawatt di GPU AMD (parte di un ecosistema GW comparabile ai ~10 GW negoziati con Nvidia); il titolo AMD sale +24% a $203,71, portando capitalizzazione a ~$330,6 mld, mentre OpenAI ottiene warrant su 160 mln di azioni a $0,01 condizionati a milestone tecniche e target prezzo — primo 1 GW operativo da H2 2026. Numeri che riaprono il duello hardware e sollevano rischi di diluizione e dipendenza da un singolo hyperscaler. ⚙️📈3. Simon Johnson: la prossima crisi potrebbe partire dalle stablecoin — allarme regolamentare ⚠️Simon Johnson (Nobel 2024) avverte che stablecoin “non assicurate” possono generare un digital bank run in caso di perdita di fiducia, con contagio a banche tradizionali; la deregolazione recente (citato il “Genius Act”) crea strumenti simili ai money-market fund ma senza garanzie, e basta una crisi di liquidità su qualche grande emittente per innescare shock sistemici. Monitorare leva, riserve e regole di liquidità è oggi cruciale per i portafogli. 💳🌪️

    4. Washington chiede all’UE sconti alle imprese USA sulle norme verdi: rischio frattura commerciale 🌍🤝Gli USA hanno chiesto a Bruxelles di alleggerire o esentare le imprese americane da parti delle regole UE (due diligence di filiera, piani di transizione), mentre il patto di Turnberry prevede dazi medi del 15%; la richiesta mira a evitare sanzioni fino al 5% del fatturato globale ma mette a repentaglio la coesione del negoziato commerciale e la credibilità delle norme ambientali europee, con impatti su CBAM, investimenti e costi di compliance per imprese UE e US. ⚖️📊Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    続きを読む 一部表示
    15 分
まだレビューはありません