エピソード

  • Nel nome del padre: da Abramo alla generazione Z | Moni Ovadia | Matteo Lancini
    2023/06/14

    Moni Ovadia è stato ospite della tappa di San Giustino del Festival dei Cammini di Francesco 2023. Durante la manifestazione, l'artista ha preso parte all'evento intitolato "Nel nome del padre, da Abramo alla Generazione Z", in cui ha parlato del ruolo della figura paterna insieme allo psicologo Matteo Lancini.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • Quando tutto è numero | Piergiorgio Odifreddi
    2023/06/12

    “𝘌𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀: 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰”. Nella splendida cornice di Piazza Scipione Scipioni a Citerna, si è svolto l'incontro pubblico con il matematico, logico e saggista 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗢𝗱𝗶𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶. Accompagnato dalla nostra direttrice Giovanna Zucconi, Odifreddi ha tenuto una lectio sul rapporto tra le regole del metodo matematico e la realtà che ci circonda, fornendo spunti di riflessione su come il concetto di libertà possa collegarsi alle regole dei numeri, oltre a raccontare curiosi aneddoti ed esporre la propria visione riguardo a questioni di stretta attualità come big data e intelligenza artificiale.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 17 分
  • Le regole del desiderio | Nicola Gardini
    2023/06/07

    La quarta giornata di 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘪 𝘊𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰 si chiude con Nicola Gardini e l’interessante incontro che lo ha visto protagonista “𝘓𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪𝘰” Tenendo conto dell’odierno dibattito sul genere e ispirandosi anche alla propria storia, Gardini ha offerto ai presenti una riflessione intorno al complesso equilibrio che determina le configurazioni del desiderio nel sistema di rapporti tra individuo e società.“𝘓𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘶𝘦 𝘵𝘪𝘱𝘪: 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰”. Nel corso del suo monologo, Gardini ha collegato attraverso interessanti considerazioni le tre parole chiave del Festival, ovvero “𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦, 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀” con i termini “𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰”.

    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Libertà e responsabilità | Franco Vaccari
    2023/06/07

    Presso il Teatro Papini di Pieve Santo Stefano è in corso di svolgimento l’interessante incontro con Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della Pace intervistato dalla giornalista e direttrice artistica del Festival Giovanna Zucconi. Una lectio ricca di spunti e riflessioni sul ruolo della responsabilità individuale e collettiva nella gestione dei conflitti.Tante le tematiche di attualità affrontate nel corso del dibattito, dal sociale ai conflitti nel mondo, con numerosi spunti di riflessione su come poter intervenire, anche socialmente, in determinati contesti e situazioni.

    続きを読む 一部表示
    56 分
  • Le regole del bene comune e l'autonomia delle imprese | Stefano Zamagni, Luigino Bruni, Massimo Mercati
    2023/06/07

    Nella tappa del Festival dei Cammini di Francesco a Sansepolcro, si è svolto l'evento “Le Regole del Bene Comune e l’Autonomia delle Imprese”. L’incontro, moderato dall’imprenditore Massimo Mercati, ha visto la partecipazione di Stefano Zamagni e Luigino Bruni.Un interessante dibattito sull’evoluzione dell’economia civile rilanciato da due economisti che raccolgono le sfide teoriche e pratiche dell’idea di Bene Comune: “Essenziale il dialogo fra istituzioni e imprese”.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 18 分
  • Il colore del saio | Pietro Maranesi, Ugo Fossa, Annalisa Bini, Giovanna Cerreti
    2023/06/07

    L’evento di apertura del Festival dei Cammini di Francesco 2023, intitolato “Il colore del saio - Regole e libertà nellla vita religiosa”, vede la partecipazione di padre Pietro Maranesi, francescano, padre Ugo Fossa, camaldolese, suor Annalisa Bini, domenicana, e suor Giovanna Cereti, clarissa. Obiettivo dell’incontro illustrare le modalità in cui viene declinato il grande tema delle regole e della libertà nella vita monastica nei diversi ordini religiosi. Modera John Dalla Costa.


    続きを読む 一部表示
    1 時間 10 分