『Festival dei Cammini di Francesco 2023』のカバーアート

Festival dei Cammini di Francesco 2023

Festival dei Cammini di Francesco 2023

著者: TTV.it
無料で聴く

このコンテンツについて

L’edizione 2023 del Festival dei Cammini di Francesco trae spunto dall’ottocentesimo anniversario della Regola Francescana, concentrandosi sul ruolo delle regole e sul loro rapporto con l’autonomia e le libertà individuali nei diversi domini di conoscenza e sviluppo sociale. Le regole si pongono come un limite o, piuttosto, rappresentano una garanzia per le libertà individuali? Qual è il ruolo dell’autonomia e, quindi, dell’autodeterminazione nella relazione che intercorre tra regole e libertà?TTV.it 社会科学
エピソード
  • Nel nome del padre: da Abramo alla generazione Z | Moni Ovadia | Matteo Lancini
    2023/06/14

    Moni Ovadia è stato ospite della tappa di San Giustino del Festival dei Cammini di Francesco 2023. Durante la manifestazione, l'artista ha preso parte all'evento intitolato "Nel nome del padre, da Abramo alla Generazione Z", in cui ha parlato del ruolo della figura paterna insieme allo psicologo Matteo Lancini.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • Quando tutto è numero | Piergiorgio Odifreddi
    2023/06/12

    “𝘌𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀: 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰”. Nella splendida cornice di Piazza Scipione Scipioni a Citerna, si è svolto l'incontro pubblico con il matematico, logico e saggista 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗢𝗱𝗶𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶. Accompagnato dalla nostra direttrice Giovanna Zucconi, Odifreddi ha tenuto una lectio sul rapporto tra le regole del metodo matematico e la realtà che ci circonda, fornendo spunti di riflessione su come il concetto di libertà possa collegarsi alle regole dei numeri, oltre a raccontare curiosi aneddoti ed esporre la propria visione riguardo a questioni di stretta attualità come big data e intelligenza artificiale.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 17 分
  • Le regole del desiderio | Nicola Gardini
    2023/06/07

    La quarta giornata di 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘪 𝘊𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰 si chiude con Nicola Gardini e l’interessante incontro che lo ha visto protagonista “𝘓𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪𝘰” Tenendo conto dell’odierno dibattito sul genere e ispirandosi anche alla propria storia, Gardini ha offerto ai presenti una riflessione intorno al complesso equilibrio che determina le configurazioni del desiderio nel sistema di rapporti tra individuo e società.“𝘓𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘶𝘦 𝘵𝘪𝘱𝘪: 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰”. Nel corso del suo monologo, Gardini ha collegato attraverso interessanti considerazioni le tre parole chiave del Festival, ovvero “𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦, 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀” con i termini “𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰”.

    続きを読む 一部表示
    52 分
まだレビューはありません