エピソード

  • Puntata del 04/05/2025
    1分未満
  • Premio Accademia del Profumo 2025 - Tendenza sinestesia nei consumi
    2025/04/27

    Il mercato dei profumi in Italia vale un miliardo e mezzo di euro ed è in crescita di oltre il 10%. Un mondo molto affascinante quello delle fragranze, che il premio di riferimento per il settore ci aiuta a conoscere meglio. Si tratta del Premio dell'Accademia del Profumo, realtà nata nel 1990 su iniziativa di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna. I profumi finalisti delle varie categorie sono individuati grazie al lavoro di diverse giurie in più fasi e ad eleggere il miglior profumo dell'anno concorrono anche i consumatori, come ci ha raccontato la Presidente di Accademia del Profumo Ambra Martone. Oltre alle varie categorie è previsto anche un riconoscimento speciale per il naso creatore della fragranza che ha registrato i migliori risultati di vendita nei primi sei mesi dal lancio sul mercato italiano. Una professione, quella del naso, che porta molto in alto la bandiera del Made in Italy, come ci ha confermato uno dei nasi italiani più famosi Luca Maffei.

    Profumi e olfatto protagonisti anche del focus sui trend per una tendenza emergente nel mondo dei consumi che fa della sinestesia, quindi della contaminazione fra più sensi, il proprio punto di forza.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il ritorno dei cataloghi cartacei: effetto nostalgia nei consumi?
    2025/04/20

    Grande ritorno dei cataloghi prodotto cartacei nel mondo dei consumi e del retail, dopo anni di migrazione nel digitale la carta recupera tutto il suo fascino, anche per le nuove generazioni. Molti colossi del lusso ne stampano edizioni da collezione, arricchite da contenuti letterari e artistici. E persino il gigante dei retailer digitali, Amazon, stampa un catalogo giocattoli cartaceo. Il digital marketing inizia ad accusare il tempo, sottolineano in molti, siamo diventati tutti bravissimi a saltare i contenuti pubblicitari in rete. Ne abbiamo parlato con il sociologo Vanni Codeluppi, docente all'Università di Modena e Reggio Emilia.

    E poi dai drink funzionali al biohacking, dalle palestre in cui schiacciare un sonnellino ai browser che ci guidano nella mindfullness, ecco come prodotti e servizi cavalcano il nuovo Santo Graal del marketing: il benessere mentale ed emotivo

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata speciale Vinitaly 2025: dealcolati e mixology le nuove scommesse del vino
    2025/04/13

    Puntata speciale realizzata a Vinitaly. La 57esima edizione del salone internazionale del vino e dei distillati si è chiusa il 9 aprile a Verona, edizione contrassegnata dalle forti preoccupazioni del settore per i dazi americani e dai molti segnali di un consumo che sta cambiando, tra nuove tendenze, nuove abitudini e nuovi mercati.

    Per scoprire il mondo dei vini dealcolati, tendenza emergente, intervista a Martin Foradori Hofstatter della Cantina Hoffstatter, una delle aziende storiche, tra le prime in Italia a esplorare questo mondo.

    E con Andrea Garbin sommelier del ristorante Peter Brunel di Arco, provincia di Trento, miglior carta dei vini 2024 per Gambero Rosso, spazio alle contaminazioni del vino con il mondo della mixology.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Slow Fiber: ripensare il tessile per un consumo consapevole
    2025/04/06

    Che cosa comporta ripensare la filiera del tessile con la filosofia slow, la filosofia che a suo tempo ispirò Slow Food e quel movimento rivoluzionario nel mondo del cibo? L'industria tessile genera il 10% di emissioni di CO2; consuma il 20% dell'acqua complessivamente utilizzata nel mondo e i processi di tintura sono la seconda maggiore causa di inquinamento delle acque; immette nell'ambiente oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti solidi all'anno tra cui le microplastiche rilasciate ad ogni lavaggio dagli indumenti in fibra sintetica. Proprio dall'incontro fra Slow Food e alcune aziende italiane virtuose della filiera del tessile nasce Slow Fiber, con l'obiettivo di creare maggiore consapevolezza sull'impatto che i prodotti tessili hanno sull'ambiente, sui lavoratori della filiera e sulla salute dei consumatori e tutelare e promuovere le filiere locali. Una riflessione quanto mai preziosa in un momento in cui la guerra commerciale in atto può servire a ripensare filiere e catene del valore per i sistemi produttivi. Ne abbiamo parlato con il fondatore Dario Casalini.
    E poi dalle ricette personalizzate nei fast food al prototipo di rossetto intelligente, fino all'esoscheletro che aiuta a salire i gradini infiniti di molte destinazioni turistiche, ecco le ultime applicazioni dell'intelligenza artificiale nel mondo dei consumi. Protagoniste del focus sui trend.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Best Brands 2025: Kinder, Amazon, Iliad e Samsung ai vertici delle classifiche
    2025/03/30

    Festeggia la sua decima edizione in Italia Best Brands, l'Oscar delle marche promosso da Serviceplan Group e NielsenIQ & GfK. Attraverso 5000 interviste e 15 mila valutazioni, integrate con i dati economici e di mercato, il ranking misura la forza dei brand in base a diverse categorie: premiati quest'anno Kinder come Best Product Brand, Iliad come Best Growth Brand e Amazon, che ha conquistato sia il riconoscimento di Best Service Brand sia quello di Best Future Brand. Categoria speciale di questa edizione il Best AIthentic Brand, dedicata alla marca che si è distinta nell'era dell'intelligenza artificiale per l'uso originale e responsabile della tecnologia, riconoscimento assegnato a Samsung. Il racconto della cerimonia di premiazione attraverso le interviste a Giovanni Ghelardi, CEO di Serviceplan Group Italia, Enzo Frasio, Amministratore Delegato di NielsenIQ & GfK in Italia e Daniele Grassi, Vice President Home Appliance Samsung Electronics Italia.

    E poi dal dispositivo domestico che converte l'umidità della stanza in acqua potabile alle batterie biodegradabili fatte di funghi, fino ai capi spalli derivati dal legno. Focus sui trend dedicato ai nuovi materiali e alle applicazioni più all'avanguardia nella moda, nel design e nella tecnologia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 23/03/2025
    1分未満
  • Nuovi stili alimentari: boom delle proteine alternative - Sport e consumi
    2025/03/16

    Tra i nuovi stili alimentari degli italiani si affermano le diete ricche di proteine non animali. Anche in Italia cresce rapidamente il mercato delle proteine vegetali, dei cosiddetti prodotti "plant based", con un valore stimato di 746 milioni di euro e un incremento annuo del 5%, dati che ci collocano tra i primi consumatori europei. Ne abbiamo parlato con Maurizio Bettiga, ideatore di Alternative, l'evento che ha riunito esperti del settore agroalimentare e biotecnologico, ricercatori, istituzioni e imprenditori per discutere del futuro delle proteine alternative in attesa degli Stati generali delle proteine alternative fissati per il prossimo 21 ottobre.

    E poi dai viaggi per runners nelle mete più desiderabili alle collezioni sportive di lusso, fino al design che strizza l'occhio alle attrezzature sportive, ecco come l'immaginario legato allo sport contagia la nostra quotidianità, contribuendo a creare nuovi prodotti e servizi. Questa la tendenza protagonista del focus sui trend.

    続きを読む 一部表示
    1分未満