『Due di denari』のカバーアート

Due di denari

Due di denari

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Parliamo di lavoro: la riforma delle professioni
    2025/09/17

    Lo scorso 4 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega per la riforma degli ordinamenti professionali, presentato su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone (nella foto) e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Per la sola categoria dei commercialisti, dopo un rinvio, l’approvazione è arrivata invece l’11 settembre.

    La delega, che dovrà essere attuata entro 24 mesi, si propone innanzitutto di mettere ordine nel labirinto di competenze e attività riservate che si sono stratificate e sovrapposte negli ultimi anni, fra le categorie. Facciamo il punto con Maria Carla De Cesari de Il Sole 24 ORE e Rosario De Luca - presidente di Professioni Italiane, associazione che riunisce 24 dei 28 Ordini presenti in Italia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Casa, bonus e (Tele)fisco
    2025/09/16

    La manovra 2025 ha previsto un assetto nuovo per quanto riguarda i bonus fiscali dedicati ai lavori in casa. Il punto di partenza è un "bonus base" al 36%, che diventa 50% se il contribuente risponde a determinati requisiti: il diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento e l'intervento sulla propria abitazione principale. Il tema, come sempre, è molto sentito da tanti italiani che sono alle prese con le ristrutturazioni del proprio immobile e sarà al centro dell'edizione speciale di Telefisco, il tradizionale convegno curato da L'Esperto Risponde de Il Sole 24 ORE prevista per questo giovedì 18 settembre. L'appuntamento coincide con la ripresa dell’attività di studi professionali e imprese e che ha come obiettivo dare certezze su novità e appuntamenti che caratterizzano gli ultimi mesi dell’anno. Noi coinvolgiamo in trasmissione Luca De Stefani, commercialista ed esperto in materia fiscale, e il collega Giuseppe Latour.

    Un altro appuntamento fissato per giovedì 18 settembre è quello con gli Stati Generali dell'Abitare, a Roma, un tavolo unico tra istituzioni, associazioni di categoria e imprese per discutere del presente e del futuro del settore immobiliare. Ci colleghiamo con Andrea Napoli, esperto di mercato immobiliare, fondatore di Locare, che ne sarà l'animatore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Bonus psicologo: al via le domande
    2025/09/15

    Da oggi e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare, esclusivamente in via telematica, la domanda per ottenere il bonus psicologo 2025. L’Inps ha pubblicato la circolare con requisiti, importi e modalità per ottenere il contributo, quantificato in 50 euro per seduta per un massimo di 1500 euro, in base all’Isee, reso strutturale dalla legge di Bilancio 2023 e pensato per dare un sostegno ai cittadini che hanno bisogno di un percorso di psicoterapia. Barbara Gobbi de Il Sole 24 ORE ci aiuta a riepilogare il funzionamento di questa agevolazione e la procedura per richiederla.

    In apertura di puntata, come ogni lunedì, diamo un'occhiata alla partenza della settimana sui mercati finanziari. Le analisi di MeteoBorsa sono affidate a Fabrizio Santin, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません