『Cose che accadono a Stazione Radio』のカバーアート

Cose che accadono a Stazione Radio

Cose che accadono a Stazione Radio

著者: Stazione Radio
無料で聴く

このコンテンツについて

Il contenitore delle "Cose che accadono a Stazione Radio", il nostro centro culturale sul vivere sostenibile sul Naviglio Martesana a Milano. Tutti i podcast sono registrati dal vagone-palco di via Tofane, 45 nell'area rigenerata dell'ex cabina elettrica di Stazione Centrale.Copyright Stazione Radio 政治・政府
エピソード
  • EP. 22 Libri insieme - le comunità della conoscenza
    2025/07/13
    Registrato dal vivo sul vagone-palco di Stazione Radio in collaborazione con la libreria Hoepli, questo episodio prende spunto dal libro "Libri insieme. Viaggio nelle nuove comunità della conoscenza" (Laterza) di Chiara Faggiolani per approfondire il tema delle nuove forme di condivisione del sapere. Moderato da Maurizio Guagnetti, il dialogo vede la partecipazione di:
    • Ilenia Zodiaco, content creator e critica letteraria conosciuta su Instagram come Conamoreesquallore, che riflette sull’importanza dei libri e delle piattaforme digitali;
    • Julie Demar, Booktuber che esplora il ruolo delle comunità virtuali nella diffusione della conoscenza;
    • Ilaria Bartolozzi, Giornalista e animatrice o organizzatrice del book knit club di Stazione Radio
    Un confronto che unisce punti di vista diversi per offrire spunti di riflessione sul sapere come elemento di connessione e crescita.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • EP. 21 NON BUTTARLO - La storia di Rucola, il food specialist che ci insegna a salvare i culetti
    2025/07/13
    Alessio Cicchini, meglio noto come @rucoolaaa sui social, è un content creator esperto di spreco alimentare. Sul vagone-palco di Stazione Radio raconta la genesi del suo percorso di creator e divulgatore della sostenibilità.
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • Ep. 19 "Il bombarolo: la strage dimenticata e gli anni di piombo raccontati da Massimo Pisa"
    2025/07/10
    In questo episodio, il giornalista Massimo Pisa, firma storica di cronaca nera per “la Repubblica” e profondo conoscitore degli anni di piombo a Milano, racconta il suo ultimo libro, Il bombarolo. La strage dimenticata di via Fatebenefratelli (Feltrinelli, 2024), scritto con Paolo Morando.

    Attraverso un dialogo con Maurizio Guagnetti, Pisa ricostruisce quel tragico episodio dimenticato della storia italiana, esplorandone i retroscena, i protagonisti e il contesto storico che l’ha reso possibile. Un racconto che intreccia cronaca, memoria e riflessione sul passato e sul presente.

    Non perdere questo viaggio nella storia italiana!
    続きを読む 一部表示
    48 分
まだレビューはありません