『Come aggiornare la tua Ruota』のカバーアート

Come aggiornare la tua Ruota

Come aggiornare la tua Ruota

著者: Francesco Colturi & Chiara Onger
無料で聴く

このコンテンツについて

Guida pratica per insegnanti e genitori che vogliono educarsi per poter educare. Questo podcast è dedicato a chi cerca strumenti pratici e ispirazione per migliorare il proprio approccio educativo grazie ad un lavoro globale di crescita personale. Se sei un educatore, un genitore, un allenatore o semplicemente una persona interessata allo sviluppo continuo, sei nel posto giusto. Attraverso riflessioni, interviste e approfondimenti, esploreremo insieme come affrontare le sfide quotidiane che caratterizzano la vita moderna: dall'educazione dei bambini e adolescenti alle difficoltà nella gestione del tempo, delle emozioni e delle relazioni. Ti guideremo verso un percorso che non solo aiuterà te, ma avrà anche un impatto positivo su chi ti circonda, siano essi i tuoi figli, studenti o colleghi.2024 個人的成功 自己啓発
エピソード
  • LINGUIZZIAMO! – our first episode in English, best ways to learn languages
    2025/10/22
    ✨ Sommario Episodio

    Questo episodio è speciale: per la prima volta il podcast esce in inglese, così da aprire le porte anche a chi ci segue fuori dall'Italia.
    This episode is entirely in English — a warm welcome to our international listeners! We share practical ways to learn languages, stay motivated, and enjoy the process.

    Francesco e Chiara chiacchierano con Fanny (Francia/Svizzera, oggi in Italia) e Satya (India, Auroville) in una conversazione che tocca temi universali per educatori, studenti e appassionati di lingue: come l'ambiente influenzi l'apprendimento, perché motivazione e piacere contano più della sola grammatica, strategie concrete (serie TV, YouTube, immersione, ascolto), il valore di sbagliare e giocare, e modelli educativi in cui si può essere studenti e insegnanti allo stesso tempo.

    👉 Ascoltatori italiani: prendete questo episodio come un'occasione per allenare l'inglese e scoprire nuove prospettive educative.
    👉 International listeners: this is our first English episode, created to share our conversations beyond Italy — we hope you'll enjoy and find it useful!

    🕒 Capitoli con Tempi (stimati)
    1. [00:00] Intro: perché un episodio in inglese

    2. [02:00] Meet Fanny (FR/CH) & Satya (IN)

    3. [06:00] Environment as a teacher: learning by living the language

    4. [10:00] Motivation, pleasure & necessity over pure grammar

    5. [14:00] Practical strategies: shows, YouTube, immersion, listening

    6. [18:00] Embracing errors & learning through play

    7. [22:00] Being learners and teachers at the same time

    8. [26:00] Takeaways & multilingual goodbyes

    🌱 Vuoi Saperne di Più?

    Scopri di più nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota", disponibile online:

    • 🌐 Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota

    • 📸 Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota

    • 🔗 LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • LA DOMENICA MATTINA DEL CORPO - piena vitalità muovendosi somatica-mente
    2025/10/08
    Sommario dell'Episodio

    In questa nuova puntata della seconda stagione del podcast, Chiara e Francesco ripartono da Auroville con un dialogo pieno di energia, leggerezza e consapevolezza.
    Si parla di Somatics, del suo significato profondo e di come questa disciplina possa aiutarci a ritrovare libertà, connessione e vitalità nel corpo e nella mente.

    Francesco racconta la sua esperienza con gli intensivi di ATB e Somatics, condividendo momenti di trasformazione personale e storie vere — come quella di Jeanette, un'anziana donna che, attraverso il lavoro somatico, ha riscoperto il piacere di muoversi e la gioia di sentirsi viva.

    Insieme, Chiara e Francesco esplorano temi chiave come:

    • il legame tra consapevolezza corporea e libertà interiore

    • la differenza tra "controllare il corpo" e sentirlo davvero

    • la propriocezione come competenza dimenticata ma fondamentale

    • il valore del tocco, dell'ascolto e della lentezza

    L'episodio include anche una mini pratica guidata: i "movimenti della domenica mattina", un invito a muoversi con piacere, a riscoprire il proprio ritmo naturale e a rilasciare tensioni croniche attraverso gesti semplici e spontanei.

    Un dialogo vivo, umano e accessibile, che ci ricorda quanto sia possibile "aggiornare" il corpo e la mente… proprio come facciamo con un sistema operativo, ma attraverso il piacere e la consapevolezza.

    🕒 Capitoli con Tempi (stimati)
    1. [00:00] Introduzione e inizio della seconda stagione

    2. [01:30] ATB e Somatics: esperienze e trasformazioni

    3. [04:00] La leggerezza nel corpo e nella vita quotidiana

    4. [06:00] Le origini del Somatics e la visione di Thomas Hanna

    5. [08:00] Dalla propriocezione all'osservazione consapevole

    6. [10:30] Il tocco e la relazione con gli animali

    7. [12:30] La storia di Jeanette: libertà ritrovata

    8. [17:00] I "movimenti della domenica mattina": una pratica semplice

    9. [22:00] Il corpo che si aggiorna: libertà e speranza

    10. [30:00] L'invito all'Open Day Somatics e risorse utili

    🌱 Vuoi Saperne di Più?

    Approfondisci questi temi nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota" e scopri di più sul Somatics e i corsi di formazione visitando:

    • 🌐 www.innervita.it

    • 🌐 www.mamyoga.it

    • 🔗 LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota

    🎧 Se stai ascoltando in tempo reale, registrati all'Open Day Somatics gratuito:
    👉 www.innervita.it/open-day-somatics

    続きを読む 一部表示
    34 分
  • CONDIVIDERE PER RITROVARSI - storie vere, ascolto profondo e piccoli rimedi quotidiani
    2025/09/24
    ✨ Sommario Episodio

    In questo Francesco accoglie Elisa – mamma, erborista e operatrice olistica – in una conversazione calda e autentica sull'esperienza della condivisione offerta e ricevuta.

    Attraverso un dialogo ricco di sincerità e vissuto, emergono temi che toccano profondamente molti genitori, educatori e adulti in cammino:

    • Il valore della condivisione reale tra pari come medicina contro la solitudine

    • La maternità come percorso interiore, fatto di dubbi, scoperta e forza

    • La differenza tra genitorialità idealizzata (sui social) e quella vissuta, quotidiana

    • Il bisogno di costruire reti di supporto tra persone vere, empatiche e presenti

    • Il ruolo dell'ascolto attivo e della parola gentile nei momenti difficili

    Elisa racconta anche la sua esperienza con i fiori di Bach, gli oli essenziali e altri strumenti naturali per accompagnare emozioni intense, sia nei bambini che negli adulti.

    Infine, si parla di musica come meditazione, come strumento di centratura e condivisione emotiva. Un episodio che invita tutti a riscoprire la forza dell'essere vulnerabili e del non sentirsi soli.

    ⏱️ Capitoli Stimati
    1. [00:00] Introduzione e presentazione di Elisa

    2. [01:00] Il potere della condivisione nelle difficoltà

    3. [03:30] Incontri reali vs. modelli perfetti sui social

    4. [06:00] Esperienze personali: empatia che cura

    5. [08:30] Quando la condivisione cambia la prospettiva

    6. [11:00] Creare attivamente reti di supporto

    7. [13:00] Fiori di Bach per mamme e bambini

    8. [16:30] Oli essenziali e strumenti naturali

    9. [18:30] La musica come medicina e centratura

    10. [21:00] Ringraziamenti e chiusura

    続きを読む 一部表示
    24 分
まだレビューはありません