『Come States?』のカバーアート

Come States?

Come States?

著者: Il Tempo
無料で聴く

このコンテンツについて

Cosa succede davvero negli Stati Uniti?

"Come States?" è la nuova rubrica esteri de Il Tempo firmata da Eleonora Tomassi. Un osservatorio irriverente, diretto, e senza paraocchi sull’America che detta le mode, cambia le regole e divide il mondo.


Geopolitica, cultura, politica estera, media, società: ogni settimana, pochi minuti per entrare nel cuore pulsante (e contraddittorio) degli States.


Dimenticate i cliché e i filtri del politicamente corretto: "Come States?" racconta l’America com’è — e non come ci conviene pensarla.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Il Tempo
政治・政府 政治学
エピソード
  • Stefano Cavedagna a Come States? — L’Occidente sotto accusa
    2025/10/24

    Nella nuova puntata di Come States?, la rubrica atlantica de Il Tempo condotta da Eleonora Tomassi, ospite è Stefano Cavedagna, eurodeputato e voce tra le più incisive della nuova destra italiana.

    Con lui affrontiamo le tensioni che attraversano oggi l’Occidente: dalla deriva della sinistra europea — con le dure dichiarazioni di Elly Schlein all’estero su Giorgia Meloni, fino al paradosso di una sinistra che, nel tentativo di difendere la libertà, finisce per giustificare le peggiori illiberalità.

    Cavedagna commenta anche il caso Ranucci e le accuse di “compressione della libertà di stampa”, chiedendosi se non sia in atto una politicizzazione del concetto stesso di libertà.

    E ancora: l’Europa che vacilla tra ambientalismo ideologico e immigrazione fuori controllo — due politiche che, come ricordava Trump all’ONU, rischiano di segnare il fallimento del vecchio continente.

    Nel finale, un focus sul vertice di Budapest guidato da Viktor Orbán: è davvero uno schiaffo all’Europa o il segnale di una nuova visione conservatrice per l’Occidente?

    Un episodio che parla di identità, libertà e responsabilità.

    Perché difendere l’Occidente, oggi, significa difendere la verità delle cose.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Gino Zavalani a Come States? — Difendere i valori occidentali, oggi
    2025/10/17

    Nella nuova puntata di Come States?, la rubrica atlantica de Il Tempo condotta da Eleonora Tomassi, ospite è Gino Zavalani, direttore editoriale di Esperia.

    Con lui riflettiamo sull’urgenza di riaffermare i valori occidentali: libertà, pluralismo, diritto di critica, che non sono retorica ma il fondamento della nostra civiltà.

    Discutiamo sul ruolo dell’informazione: può essere davvero libera in un mondo plasmato da algoritmi, spinte politiche e interessi economici?

    Il dialogo tocca anche temi caldi come le missioni in Gaza — tra opportunismo mediatico e responsabilità morale — e le piazze: strumenti di protesta autentica o semplici palcoscenici politici?

    Non mancano i riflessi italiani: il caso Salis e l’immunità parlamentare, il fallimento del campo largo privo di identità e leadership, e le tensioni in Europa con un Eliseo sempre più travagliato.

    Un episodio che vuole essere una difesa: della libertà, della parola, dell’Occidente.

    Perché senza quei valori, non possiamo dirci liberi.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Fausto Biloslavo a Come States? – Pace in Medio Oriente, flottilla e nuove guerre ibride
    2025/10/02

    Nella nuova puntata di Come States?, la rubrica atlantica de Il Tempo condotta da Eleonora Tomassi, protagonista è Fausto Biloslavo, inviato e reporter di guerra tra i più autorevoli in Italia.

    Con lui affrontiamo le crepe e le possibilità di un accordo di pace “accettabile” per il Medio Oriente, dopo la nota congiunta di Arabia Saudita, Giordania, Emirati, Egitto e Qatar. Al centro anche l’ipotesi di una gestione internazionale sotto l’egida Onu, con un inedito “consiglio di pace” targato Trump e Blair.

    Spazio poi all’inchiesta esclusiva de Il Tempo – oggi confermata anche da AdnKronos – sulla flottilla con legami diretti con Hamas, dove inconsapevoli “attivisti per la pace” rischiano di trasformarsi in strumenti del terrorismo.

    Biloslavo analizza inoltre la guerra di informazione che Israele sembra stia perdendo, il discorso di Netanyahu alle Nazioni Unite e lo scenario russo-ucraino: tra miti da sfatare, la realtà dei droni e le nuove minacce di Mosca che evocano il rischio di un conflitto esteso all’Europa.

    Un episodio denso, diretto, senza filtri: geopolitica, intelligence e verità sul campo.


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    30 分
まだレビューはありません