『Co.Scienza』のカバーアート

Co.Scienza

Co.Scienza

著者: Tra Scienza & Coscienza
無料で聴く

このコンテンツについて

La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.Copyright Tra Scienza & Coscienza 物理学 社会科学 科学
エピソード
  • Studiare l'oceano (Puntata duecento)
    2025/04/14
    Cosa succede sotto la superficie dell'oceano? Come possiamo osservare e capire un ecosistema tanto vasto e in continua trasformazione?

    In due puntate speciali, vi portiamo alla scoperta di Argo, il più grande sistema mondiale di osservazione in-situ degli oceani, con uno sguardo particolare al ruolo cruciale dell’OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale.

    Con noi ci sarà Giorgio Dall’Olmo, dirigente di ricerca OGS, per raccontare il dietro le quinte di questa impresa scientifica internazionale e il significato del monitoraggio in tempo reale di temperatura, salinità e parametri biogeochimici.

    Dai profilatori Argo alla raccolta e diffusione dei dati, dal Mediterraneo al Mar Nero, fino alle prossime sfide legate al cambiamento climatico.

    Il podcast è diviso in due puntate che accompagneranno tutto il mese di aprile.
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • La ragnatela cosmica (Puntata Centonovantanove)
    2025/03/10
    Come si studia la ragnatela cosmica (Cosmic Web)?

    Un'autostrada di galassie, materia oscura e gas che descrive la struttura dell'universo osservabile. Ne parliamo con Davide Tornotti, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e autore di uno studio uscito su Nature Astronomy che si è occupato di studiare un filamento della cosmic web con particolare attenzione.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • La fiducia negli scienziati (Puntata centonovantotto)
    2025/02/24
    Gli scienziati stanno veramente attraversando un’epoca di “deficit di fiducia” nei loro confronti?

    In una società come la nostra in cui ogni relazione è basata sulla fiducia reciproca è interessante approfondire questo tema provando a mettere in ordine un po’ di dati e di strumenti che permettono agli scienziati sociali di trattare e studiare un concetto come la fiducia.

    Questo passaggio è stato compiuto da uno studio uscito recentemente su Nature Human Behaviour, ne parliamo in puntata con Federica Cagnoli (Università di Genova).

    続きを読む 一部表示
    32 分

Co.Scienzaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。