エピソード

  • Musica, Nebbia e Turn Over
    2025/08/11

    Torna CentoQuattro Chiacchiere, il podcast dove due conduttori armati solo di microfono e zero paura delle figuracce affrontano il mondo con il sorriso, passando da momenti epici a risate imbarazzanti senza alcun preavviso.

    Oggi Asia – sguardo dolce ma capace di leggerti pure la carta di credito – e Nicolas – talento drammatico da far invidia a un regista di tragedie – vi portano in un viaggio tra gelo, nebbia e colpi di scena, dove ogni emozione ha la sua colonna sonora.

    Qui non si parla solo di scene mozzafiato o azioni spettacolari, ma di come la musica riesca a farti capire subito se è il momento di stringere i denti, di lasciarti andare o di urlare “NOOO!” in slow motion. In questa puntata, la colonna sonora diventa un turn over continuo: un attimo prima archi e fiati ti gelano il sangue come un assedio d’inverno, l’attimo dopo una melodia lenta e malinconica ti sussurra che sta per arrivare un momento che ti spezzerà il cuore.

    La bellezza è che qui la musica non è solo “di sottofondo”: è un’arma narrativa. Cambia ritmo quando la tensione sale, accelera quando il pericolo è vicino e rallenta nei momenti in cui capisci che dietro ogni evento c’è una storia, un legame o un dolore nascosto. È il colpo di scena prima del colpo di scena, un vero e proprio sound design delle emozioni.

    Ma non c’è solo musica: in questo episodio si parla anche di gelo (quello che ti fa venire i brividi lungo la schiena), di nebbia (quella che ti fa perdere l’orientamento e ti costringe ad affidarti all’istinto) e di come, a volte, i rapporti tra le persone possano evolvere in mezzo a momenti di pura adrenalina. È il bello delle storie che sanno alternare pugni e sentimenti, facendo ridere un secondo e stringere il cuore quello dopo.

    E se il freddo e la nebbia fossero anche uno stato mentale? A volte l’atmosfera di una scena racconta più di mille parole, e la musica giusta può farti sentire intrappolato, sospeso, o incredibilmente libero. È come se le note diventassero un filo invisibile che collega ogni azione, ogni sguardo e ogni respiro.

    In questa puntata, Asia e Nicolas esplorano come il ritmo, le pause e le transizioni musicali possano trasformare una semplice sequenza in qualcosa di indimenticabile. Come un ponte sospeso tra emozioni contrastanti, dove ogni passo può portarti a una scoperta o a un imprevisto.

    Quindi alzate il volume, fatevi avvolgere dalla nebbia e lasciatevi guidare dalla musica: oggi si parla di come il suono sappia combattere, consolare e colpire dritto al bersaglio… senza mai mancare il tempo giusto.

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Musica, Shuriken e Malintesi sentimentali
    2025/08/04

    Bentornati su CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che combatte la noia con una risata, uno shuriken ben piazzato e una soundtrack che parte sempre nel momento meno opportuno (o forse più drammatico).

    In questa puntata, Asia – la ragazza dall’aspetto dolce e dall’occhio che legge l’anima – e Nicolas – cugino ufficiale delle tenebre, sarcasmo di sangue – affrontano un nuovo capitolo fatto di:

    🌫️ Nebbia fitta (metaforica e non),

    💥 Scontri all’arma bianca,

    🎭 Identità ambigue,

    🎶 E ovviamente: musica che esplode mentre nessuno si aspettava l’ennesimo colpo di scena.

    Si parla di malintesi emotivi in mezzo ai combattimenti, di personaggi che scambiano la filosofia per un’arma, e di risvegli peggiori del lunedì mattina. Il tutto accompagnato da tracce sonore epiche, archi drammatici e percussioni che ti fanno venir voglia di combattere anche con lo scontrino della spesa.

    E poi c’è lui, l'effetto sonoro “ZIN-FIÙ-BAM”, il vero protagonista invisibile delle battaglie. Ogni pugno ha la sua colonna sonora, ogni sguardo ha il suo flauto triste, ogni misunderstanding ha il suo tema orchestrale carico di angoscia e confusione.


    Asia e Nicolas, come sempre, mescolano analisi musicale, humour fuori controllo e romanticismo al limite dell’assurdo, commentando gli intrecci narrativi con l’entusiasmo di chi ha appena scoperto che il suo personaggio preferito... forse non è chi pensava.

    E se vi sembra che la musica stia salendo, tranquilli: sta per succedere qualcosa di grosso, di triste, o di completamente inutile. Ma con stile. E violini.

    🎧 Tutto questo – e molto altro – in CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che trasforma ogni episodio in un mix tra talk show ninja, karaoke epico e sitcom involontaria.

    Disponibile su Spotify, Apple Podcasts e ovunque servano risate... e un po' di musica che colpisce più di un pugno ben assestato.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Musica, Mal di Testa e Maestri Caduti
    2025/07/21

    EP. 5 – “Musica, Mal di Testa e Maestri Caduti: da ‘Go Go Ninja’ a ‘Sto per Vomitare sul Ponte’” | CentoQuattro Chiacchiere


    Benvenuti o bentornati su CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che unisce la potenza delle tecniche segrete alla leggerezza di una risata ben assestata.

    Con voi, come sempre:

    👧 Asia, dolce, sveglia, delicata come una tisana… ma che se ti guarda storto è finita.

    🧑‍🦱 Nicolas, sarcastico, sveglio, e leggermente allergico a ogni forma di serietà.


    In questa puntata succede di tutto:


    un maestro crolla come una vecchia antenna durante una tempesta


    qualcuno fa finta di essere morto (male)


    e due giovani apprendisti cercano di salire su un albero con lo stesso stile di un elefante su una scala a chiocciola.


    🍃 Il tutto mentre la musica di sottofondo cambia più umore di un adolescente durante l’ora di matematica.


    Sì, perché oggi si parla anche di musica, e noi abbiamo deciso di rinominare le tracce più memorabili di questi momenti epici con titoli che rendano giustizia al caos che regna in scena:



    ---


    🎶 “I Said I Am...”

    Il pezzo perfetto per quei momenti in cui urli al mondo chi sei… senza aver ancora capito come funziona la gravità.



    🎶 “Go Go Ninja!”

    Un inno adrenalinico per chi corre a caso, inciampa su tutto e comunque continua come se nulla fosse.



    🎶 “Alone (Versione Introversa)”

    La traccia che suona quando tutti falliscono miseramente... tranne quella persona che riesce al primo colpo e non lo dice neanche.

    Asia: “Lo fa sembrare facile, e invece è una trappola emotiva.”

    Nicolas: “Quel tipo di silenzio che pesa più di una sconfitta.”


    🎶 “Evil Bridge Builder’s Ballad”

    Musica triste e un po’ sospetta per i drammi familiari, i segreti del passato e le foto strappate appese al muro.


    ---


    🎤 E tra una melodia e l’altra, succede anche questo:


    allenamenti folli tra gli alberi (con tecniche più degne di uno spettacolo comico che di un’accademia seria)


    litigi tra ragazzini che competono anche su chi cade peggio


    drammi familiari scatenati da una domanda infelice su una cornice rotta


    gente che mangia troppo… e poi si pente amaramente




    🍜 E ovviamente non mancano scene in cui si cena in silenzio, si fissano pareti, si pronunciano frasi pesanti come macigni e ci si alza di scatto con lo sguardo da soap opera rurale.


    📻 CentoQuattro Chiacchiere vi accompagna anche questa volta con ironia, battute fuori luogo ma sempre col cuore, e un po’ di riflessione travestita da scemenza.


    🎙️ Se amate le cadute eleganti (si fa per dire), le frasi a effetto, la musica che ti giudica mentre sbagli e i podcast che non si prendono mai troppo sul serio...

    Siete nel posto giusto.


    🌀 Restate connessi, restate ninja (ma quelli goffi), e ricordate:

    Anche se non riuscite a salire su un albero, potete sempre dire che era un’esercitazione sul come scendere.

    続きを読む 一部表示
    23 分
  • tecniche segrete e suoni sospetti: benvenuti al talent Ninja
    2025/07/05

    Bentornati su CentoQuattro Chiacchiere, il podcast dove si mescolano risate, tecniche segrete e playlist che cambiano umore più velocemente di certi ninja in crisi d'identità. Con voi, come sempre:

    👧 Asia, la ragazza dagli occhi che leggono l’anima, gentile come una tazza di tè caldo, ma capace di metterti al tappeto con una sola occhiata.

    🧑‍🦱 Nicolas, il cugino ribelle con la battuta pronta, un po’ filosofo, un po’ guastafeste, dotato di uno sguardo che taglia più delle sue lame da lancio.

    In questa puntata? Si parla di battaglie acquatiche, trasformazioni improbabili e colpi di scena al rallentatore, tutto accompagnato da una colonna sonora talmente drammatica che potrebbe essere usata in uno spot di shampoo o in una telenovela con ninja esistenzialisti.

    Ecco gli ingredienti:

    💧 Un maestro intrappolato in una prigione d'acqua (che più che una tecnica, sembrava un trattamento spa deluxe),

    ⚔️ Un ragazzino in pigiama che decide di tornare indietro per onorare il suo orgoglio (e forse anche per non saltare la cena),

    🎭 Un piano d'attacco che coinvolge un travestimento, un'arma gigante, e un livello di creatività degno di un laboratorio teatrale per adolescenti iperattivi.

    Nel frattempo, qualcuno si limita a gridare, qualcun altro si moltiplica come panini in una mensa scolastica, e altri ancora guardano tutto con la stessa espressione di chi ha dimenticato il gas acceso a casa.

    Ma il vero colpo di scena arriva dopo.

    Un combattente silenzioso, elegante, con lo sguardo da bravo ragazzo e l’energia letale di una puntina da disegno lanciata a velocità supersonica.

    Entra in scena, esegue due mosse chirurgiche, si porta via il nemico e se ne va senza nemmeno dire "ciao".

    🎶 Ma parliamo della musica.

    La musica in questi episodi cambia più umore di un istruttore sotto esame.

    Dalla tensione drammatica da "ti colpisco o ti abbraccio?", si passa a inserti epici in modalità “sto per fare qualcosa di impressionante... forse”.

    Noi analizziamo tutto:

    Le note d’ansia crescente, perfette per quando ti rendi conto di aver lanciato l’arma dalla parte sbagliata;

    I silenzi strategici, dove tutti fissano tutti come in un aperitivo tra ex;

    E gli insert song che spuntano ogni volta che qualcuno ha un trauma da raccontare (e ce n'è sempre uno, come nei peggiori pranzi di famiglia).

    🛌 E infine, il maestro. Appena si libera, sembra pronto a dare spettacolo… ma poi sviene come una nonna davanti a una soap opera finita male.

    🔥 In conclusione: se amate i colpi di scena, le tecniche improbabili, la gente che sviene drammaticamente e la musica che accompagna ogni momento come se fosse la colonna sonora della vostra vita interiore... CentoQuattro Chiacchiere è quello che fa per voi.

    🎙️ Ridete con noi, analizzate le tracce con Asia, fatevi domande inutili con Nicolas, e scoprite che anche dietro una mossa letale, può esserci un beat travolgente.

    🌀 Restate connessi, restate ironici, e ricordate: mai sottovalutare chi combatte in pigiama.

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Musica, nebbia e Mazzate: tra gattini, nebbia e colonne sonore epiche
    2025/06/19

    Nuovo episodio, nuova ondata di follia!

    Asia, la dolce sorellina con il cuore tenero (ma lo sguardo che legge l’anima), e Nicolas, il cugino simpatico (sì, ne esiste uno), tornano con una puntata assolutamente poco seria per raccontarvi i momenti più assurdi degli episodi 6 e 7 di quella serie là con i ninja.

    Cosa succede? Beh… diciamo solo che si parte da una missione con un gatto indemoniato e si finisce contro un tizio con una spada grossa quanto un balcone.

    Nel mezzo: bugie, sangue, trauma, nebbia e una quantità sospetta di cloni acquatici. Ah, e un certo protagonista si infilza la mano da solo per dimostrare qualcosa che neanche lui ha capito fino in fondo.

    Ma stavolta non siamo qui solo per parlare di botte e missioni suicide. No no, amici delle decisioni impulsive...

    Oggi si parla di MUSICA.

    Sì, perché se vi siete emozionati mentre un certo personaggio fluttua fuori dalla nebbia o vi siete chiesti perché ogni volta che il protagonista fa qualcosa di assurdo parte un flauto triste... beh, ora sapete il motivo: La colonna sonora di questa serie è una gemma, e noi ve la spacchettiamo come un bento gourmet!

    In questa puntata parliamo di:

    “Daily Life Theme”: la musichetta che parte ogni volta che qualcuno fa cavolate. È la colonna sonora ufficiale dei momenti “Ma perché sei così?”

    “Evening”: quel pezzo malinconico che parte nei momenti di crisi esistenziale. Tipo quando ti chiedi perché devi proteggere un vecchio ubriaco che hai appena conosciuto.

    “It’s the Training!”: perfetta per scene in cui si corre, si suda e si rischia la vita… ma con stile!

    “Main Theme”: l’inno nazionale dell’ansia epica. Parte e tu sai che qualcosa sta per esplodere (spesso è solo il protagonista, ma vabbè).

    “Glued State”: la colonna sonora ideale per quando ti trovi imprigionato in una tecnica strana, senza via di scampo, mentre un tizio mezzo nudo con una spada gigante ti giudica in silenzio.

    Ovviamente, Asia e Nicolas dicono la loro anche sui grandi temi esistenziali:

    Perché il protagonista si comporta come se fosse in un talent show?

    L’antagonista è un villain o una fashion icon nebbiosa?

    Il cliente da proteggere è un anziano da rispettare o il nonno che mente spudoratamente a Natale?

    E soprattutto: perché le musiche di questa serie riescono sempre a farti piangere anche quando ti stanno mostrando un ninja che urla con un’arma nel braccio?

    Insomma, se volete ridere, imparare qualcosa di (quasi) serio e riscoprire la magia musicale dell’anime che ci ha fatto innamorare del ramen istantaneo, questa è la puntata che fa per voi.

    E fidatevi, non serve nessuna tecnica segreta per vedere che sarà EPICA.

    Ascoltate “CentoQuattro Chiacchiere” – il podcast dove si ride, si commenta e si analizza la musica con la grazia di un colpo ben assestato.

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • musica, illusioni e colpi bassi
    2025/06/01

    Ritorna il duo più improbabile e irresistibile del panorama podcast: Asia, la ragazza gentile che sembra uscita da un tempio zen ma con il potenziale per distruggerti con uno sguardo, e Nicolas, il cugino emo che passa dal silenzio contemplativo al sarcasmo letale in 0.3 secondi.

    In questa nuova puntata ci tuffiamo tra illusioni mentali, strategie assurde, sveglie all’alba, e colpi bassi che manco nei tornei scolastici.

    Ma soprattutto: la musica! Perché nulla dice “umiliazione imminente” come un arpeggio lento e triste che parte mentre ti seppelliscono con la sabbia e con i giudizi.

    Succede tutto: sveglie senza pietà, scherzi mal riusciti, e test impossibili da superare.

    Ma il vero trauma? Niente colazione.

    Sì, proprio così: “Sopravvivi a una prova mortale, ma fallo a stomaco vuoto.”

    Spoiler: uno dei nostri sviene due volte (e no, non per fame... o forse sì).

    Nel frattempo, c’è chi combatte con l’intensità di una soap opera coreana e chi finisce seppellito nel terreno con più eleganza di quanto vorremmo ammettere

    .E proprio quando pensi che sia tutto finito, arriva il plot twist gastronomico: il gesto gentile, il riso condiviso, la frittata delle emozioni.

    Momento poetico, musica da premio Oscar, e forse una lacrimuccia... ma silenziosa eh, siamo comunque duri dentro.

    Quando la soundtrack vale più delle paroleIn mezzo a svenimenti, illusioni e figuracce, analizziamo anche le colonne sonore che danno ritmo e cuore agli episodi: Le ballate che sembrano scritte da un cantautore triste con la pioggia fuori dalla finestra.

    I temi epici che trasformano una corsetta in mezzo al bosco in una missione degna del destino dell’umanità.

    E le tracce ambientali che ti fanno pensare: “Ok, sta per succedere qualcosa di brutto.”(Spoiler: succede sempre.)

    Insomma, la musica non accompagna: comanda.

    Ascolta questo nuovo episodio tra risate, colpi di scena, analisi musicali serie (ma non troppo) e il solito livello di nonsense che ci contraddistingue.

    CentoQuattro Chiacchiere è su Spotify, Apple Podcasts, e ovunque i podcast possano farti ridere mentre dubiti delle tue scelte di vita.

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Musica, Volpi e Tecniche Inopportune – Un certo ninja combina guai (forse troppi)
    2025/05/07

    Benvenuti a CentoQuattro Chiacchiere, il podcast dove si commentano le scelte discutibili di ninja adolescenti, si celebrano le colonne sonore che ci hanno cresciuto e si ride come se fossimo in un anime anni 2000!

    A guidare questa valanga di parole ci sono Asia, gentile come una guerriera dai sensi acuti e dall’animo caldo, e Nicolas, cupo ma affascinante come solo certi clan oscuri sanno essere: sarcasmo a mille, chakra un po’ meno.

    In questa puntata riviviamo (e massacriamo con amore) i primi tre episodi di una celebre serie ninja, quella con la volpe, il biondo iperattivo e il drama adolescenziale più intenso della storia dell’animazione.

    Parliamo anche di musica, quella vera: colonne sonore che fanno venire voglia di allenarsi sotto la pioggia o affrontare la propria solitudine in slow motion.

    Dalla prima opening iconica che ti prende al cuore, alle ending malinconiche che ti fanno rivalutare i tuoi traumi, commentiamo la OST di questa storica serie ninja che ci ha cresciuti tra urla, botte e struggimenti.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • CentoQuattro Chiacchere - Caos Creativo
    2025/04/27

    Nel primissimo episodio del nostro podcast – il famigerato "episodio zero" – ci presentiamo: siamo due ragazzi alle prime armi con tanta voglia di chiacchierare delle nostre passioni. Che si tratti di anime leggendari come Naruto, delle serie TV che ci tengono incollati allo schermo, di piatti che ci fanno venire l’acquolina in bocca, di arte che ci emoziona o di eventi storici che ci affascinano… qui si parla di tutto, senza prendersi troppo sul serio.Questo è il nostro spazio, un po’ improvvisato ma pieno di entusiasmo, dove mescoliamo ramen e Risorgimento, sharingan e cinema, pennelli e popcorn. In questo episodio conoscete chi siamo, da dove nasce l’idea del podcast e cosa potete aspettarvi (più o meno) dalle prossime puntate.Preparatevi a un viaggio tra chiacchiere nerd, aneddoti, curiosità e risate – perché ogni grande avventura comincia con un primo passo… o una registrazione fatta con il microfono sbagliato!

    続きを読む 一部表示
    8 分