『CentoQuattro Chiacchere』のカバーアート

CentoQuattro Chiacchere

CentoQuattro Chiacchere

著者: Nicolas Briguglio - Asia Milani
無料で聴く

このコンテンツについて

🎧 CentoQuattro Chiacchere è il podcast dove anime, cucina, storia e arte si incontrano con una colonna sonora sempre in sottofondo! Parliamo (tantissimo) di Naruto, assaggiamo piatti da anime 🍜, esploriamo serie TV, arte e cultura pop. Ogni gruppo di episodi è a tema: sigle, personaggi, colpi di scena, cucina giapponese e molto altro. 🎉 Concludiamo ogni settore con speciali dedicati a suoni, storie e ricette. Se ami Naruto, la musica e il buon cibo, sei nel posto giusto! 🌀Nicolas Briguglio - Asia Milani
エピソード
  • Musica, Nebbia e Turn Over
    2025/08/11

    Torna CentoQuattro Chiacchiere, il podcast dove due conduttori armati solo di microfono e zero paura delle figuracce affrontano il mondo con il sorriso, passando da momenti epici a risate imbarazzanti senza alcun preavviso.

    Oggi Asia – sguardo dolce ma capace di leggerti pure la carta di credito – e Nicolas – talento drammatico da far invidia a un regista di tragedie – vi portano in un viaggio tra gelo, nebbia e colpi di scena, dove ogni emozione ha la sua colonna sonora.

    Qui non si parla solo di scene mozzafiato o azioni spettacolari, ma di come la musica riesca a farti capire subito se è il momento di stringere i denti, di lasciarti andare o di urlare “NOOO!” in slow motion. In questa puntata, la colonna sonora diventa un turn over continuo: un attimo prima archi e fiati ti gelano il sangue come un assedio d’inverno, l’attimo dopo una melodia lenta e malinconica ti sussurra che sta per arrivare un momento che ti spezzerà il cuore.

    La bellezza è che qui la musica non è solo “di sottofondo”: è un’arma narrativa. Cambia ritmo quando la tensione sale, accelera quando il pericolo è vicino e rallenta nei momenti in cui capisci che dietro ogni evento c’è una storia, un legame o un dolore nascosto. È il colpo di scena prima del colpo di scena, un vero e proprio sound design delle emozioni.

    Ma non c’è solo musica: in questo episodio si parla anche di gelo (quello che ti fa venire i brividi lungo la schiena), di nebbia (quella che ti fa perdere l’orientamento e ti costringe ad affidarti all’istinto) e di come, a volte, i rapporti tra le persone possano evolvere in mezzo a momenti di pura adrenalina. È il bello delle storie che sanno alternare pugni e sentimenti, facendo ridere un secondo e stringere il cuore quello dopo.

    E se il freddo e la nebbia fossero anche uno stato mentale? A volte l’atmosfera di una scena racconta più di mille parole, e la musica giusta può farti sentire intrappolato, sospeso, o incredibilmente libero. È come se le note diventassero un filo invisibile che collega ogni azione, ogni sguardo e ogni respiro.

    In questa puntata, Asia e Nicolas esplorano come il ritmo, le pause e le transizioni musicali possano trasformare una semplice sequenza in qualcosa di indimenticabile. Come un ponte sospeso tra emozioni contrastanti, dove ogni passo può portarti a una scoperta o a un imprevisto.

    Quindi alzate il volume, fatevi avvolgere dalla nebbia e lasciatevi guidare dalla musica: oggi si parla di come il suono sappia combattere, consolare e colpire dritto al bersaglio… senza mai mancare il tempo giusto.

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Musica, Shuriken e Malintesi sentimentali
    2025/08/04

    Bentornati su CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che combatte la noia con una risata, uno shuriken ben piazzato e una soundtrack che parte sempre nel momento meno opportuno (o forse più drammatico).

    In questa puntata, Asia – la ragazza dall’aspetto dolce e dall’occhio che legge l’anima – e Nicolas – cugino ufficiale delle tenebre, sarcasmo di sangue – affrontano un nuovo capitolo fatto di:

    🌫️ Nebbia fitta (metaforica e non),

    💥 Scontri all’arma bianca,

    🎭 Identità ambigue,

    🎶 E ovviamente: musica che esplode mentre nessuno si aspettava l’ennesimo colpo di scena.

    Si parla di malintesi emotivi in mezzo ai combattimenti, di personaggi che scambiano la filosofia per un’arma, e di risvegli peggiori del lunedì mattina. Il tutto accompagnato da tracce sonore epiche, archi drammatici e percussioni che ti fanno venir voglia di combattere anche con lo scontrino della spesa.

    E poi c’è lui, l'effetto sonoro “ZIN-FIÙ-BAM”, il vero protagonista invisibile delle battaglie. Ogni pugno ha la sua colonna sonora, ogni sguardo ha il suo flauto triste, ogni misunderstanding ha il suo tema orchestrale carico di angoscia e confusione.


    Asia e Nicolas, come sempre, mescolano analisi musicale, humour fuori controllo e romanticismo al limite dell’assurdo, commentando gli intrecci narrativi con l’entusiasmo di chi ha appena scoperto che il suo personaggio preferito... forse non è chi pensava.

    E se vi sembra che la musica stia salendo, tranquilli: sta per succedere qualcosa di grosso, di triste, o di completamente inutile. Ma con stile. E violini.

    🎧 Tutto questo – e molto altro – in CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che trasforma ogni episodio in un mix tra talk show ninja, karaoke epico e sitcom involontaria.

    Disponibile su Spotify, Apple Podcasts e ovunque servano risate... e un po' di musica che colpisce più di un pugno ben assestato.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Musica, Mal di Testa e Maestri Caduti
    2025/07/21

    EP. 5 – “Musica, Mal di Testa e Maestri Caduti: da ‘Go Go Ninja’ a ‘Sto per Vomitare sul Ponte’” | CentoQuattro Chiacchiere


    Benvenuti o bentornati su CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che unisce la potenza delle tecniche segrete alla leggerezza di una risata ben assestata.

    Con voi, come sempre:

    👧 Asia, dolce, sveglia, delicata come una tisana… ma che se ti guarda storto è finita.

    🧑‍🦱 Nicolas, sarcastico, sveglio, e leggermente allergico a ogni forma di serietà.


    In questa puntata succede di tutto:


    un maestro crolla come una vecchia antenna durante una tempesta


    qualcuno fa finta di essere morto (male)


    e due giovani apprendisti cercano di salire su un albero con lo stesso stile di un elefante su una scala a chiocciola.


    🍃 Il tutto mentre la musica di sottofondo cambia più umore di un adolescente durante l’ora di matematica.


    Sì, perché oggi si parla anche di musica, e noi abbiamo deciso di rinominare le tracce più memorabili di questi momenti epici con titoli che rendano giustizia al caos che regna in scena:



    ---


    🎶 “I Said I Am...”

    Il pezzo perfetto per quei momenti in cui urli al mondo chi sei… senza aver ancora capito come funziona la gravità.



    🎶 “Go Go Ninja!”

    Un inno adrenalinico per chi corre a caso, inciampa su tutto e comunque continua come se nulla fosse.



    🎶 “Alone (Versione Introversa)”

    La traccia che suona quando tutti falliscono miseramente... tranne quella persona che riesce al primo colpo e non lo dice neanche.

    Asia: “Lo fa sembrare facile, e invece è una trappola emotiva.”

    Nicolas: “Quel tipo di silenzio che pesa più di una sconfitta.”


    🎶 “Evil Bridge Builder’s Ballad”

    Musica triste e un po’ sospetta per i drammi familiari, i segreti del passato e le foto strappate appese al muro.


    ---


    🎤 E tra una melodia e l’altra, succede anche questo:


    allenamenti folli tra gli alberi (con tecniche più degne di uno spettacolo comico che di un’accademia seria)


    litigi tra ragazzini che competono anche su chi cade peggio


    drammi familiari scatenati da una domanda infelice su una cornice rotta


    gente che mangia troppo… e poi si pente amaramente




    🍜 E ovviamente non mancano scene in cui si cena in silenzio, si fissano pareti, si pronunciano frasi pesanti come macigni e ci si alza di scatto con lo sguardo da soap opera rurale.


    📻 CentoQuattro Chiacchiere vi accompagna anche questa volta con ironia, battute fuori luogo ma sempre col cuore, e un po’ di riflessione travestita da scemenza.


    🎙️ Se amate le cadute eleganti (si fa per dire), le frasi a effetto, la musica che ti giudica mentre sbagli e i podcast che non si prendono mai troppo sul serio...

    Siete nel posto giusto.


    🌀 Restate connessi, restate ninja (ma quelli goffi), e ricordate:

    Anche se non riuscite a salire su un albero, potete sempre dire che era un’esercitazione sul come scendere.

    続きを読む 一部表示
    23 分
まだレビューはありません