『CUORE. Il paese che siamo.』のカバーアート

CUORE. Il paese che siamo.

CUORE. Il paese che siamo.

著者: Giancarlo Greco - Cristiano Nobile
無料で聴く

このコンテンツについて

ℂ𝕌𝕆ℝ𝔼 è un podcast di storie piccole e grandi, per prendersi cura della memoria e provare a capire il presente. Con leggerezza, ironia e tanta imperfezione.

"𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑑 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒. 𝐸̀ 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜: 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒."

ℂ𝕌𝕆ℝ𝔼 è un podcast di Giancarlo Greco e Cristiano Nobile.
Consulenza musicale e musiche originali: Marco Rollo
Regia: Marco Rollo, Paolo Tarantino

2025 @ Tutti i diritti riservati.Copyright G. Greco • C. Nobile
アート 政治・政府 社会科学
エピソード
  • CUORE #12 Zanogo Diabate - Ho superato il mare
    2025/10/12
    Nel cimitero di Scicli, in Sicilia, come in tanti altri cimiteri di quelle regioni dItalia, ci sono molte sepolture con su scritto Anonimo, e la data del naufragio. Molte storie di migranti purtroppo finiscono così. Non questa.Non quella di Zanogo Diabate.
    Lui è uno dei fortunati che il mare l'ha superato.
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • CUORE #11 Nandu Popu: Quista è casa mia, terra mia
    2025/10/05
    Voce, penna e cuore dei Sud Sound System, Fernando Blasi, in arte Nandu Popu, spazia dalla musica alla scrittura all’impegno civile e politico. Dal palco alle manifestazioni per difendere il Salento, per ripulirlo dalla retorica del turismo di massa, la sua voce orgogliosamente dialettale si è alzata contro lo sfruttamento del lavoro, per la liberalizzazione delle droghe leggere, per la difesa dell’ambiente. E ha raggiunto tutto il mondo, indicando una strada possibile: quella di essere orgogliosi del Sud senza per questo nasconderne difetti e problemi.
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • CUORE #10 Danilo Lupo - Giornalismo, conflitto di interessi e malavita
    2025/06/29
    La mafia, il caporalato, lo sfruttamento del lavoro, gli affari loschi dietro ai rifiuti, le lobby imprenditoriali e la corruzione della politica, gli interessi dietro la corsa alle armi. Danilo Lupo ha da sempre la vocazione per il giornalismo di inchiesta, quello delle domande scomode che non s’accontenta di risposte evasive, quel lavoro lungo, faticoso, rischioso che in Italia si fa molto poco.
    Dalle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno, la sua è una carriera ricca di riconoscimenti (tra cui il Premio Ilaria Alpi, tre edizioni del Premio “Giornalista di Puglia”, il Premio Michele Rampino) che lo hanno visto prima direttore del tg di Telerama, poi alla conduzione della trasmissione “l’Indiano”, da qualche anno su La7 accanto a Corrado Formigli.
    続きを読む 一部表示
    39 分
まだレビューはありません