『Avventure Accessibili』のカバーアート

Avventure Accessibili

Avventure Accessibili

著者: Cristina Casali
無料で聴く

このコンテンツについて

Avventure Accessibili è il podcast nato da una convinzione semplice e potente: viaggiare è un diritto, non un lusso.

Mi chiamo Cristina Casali e sono una viaggiatrice con disabilità motoria. Sono anche mamma, consulente, esploratrice curiosa e, diciamolo… un'entusiasta cronica della vita!

Dopo anni di viaggi, errori, imprevisti, meraviglie e conquiste, ho deciso di condividere tutto quello che ho imparato. Scrivere non mi bastava più: volevo usare la mia voce, quella vera, per accompagnarti.

In ogni puntata ti racconto come organizzare viaggi accessibili, superare ostacoli pratici ed emotivi, trovare soluzioni intelligenti e vivere esperienze che sembravano impossibili.

Parliamo di trasporti, strutture, mete, itinerari, attività… ma anche di emozioni, paure e piccoli successi che ti fanno sentire finalmente parte del mondo.

Ti racconto le mie partenze con mia figlia — prima in passeggino, ora in sedia a rotelle: due ruote diverse, stessa voglia di andare.

E poi ti porto nel backstage: come creo un itinerario, come verifico l’accessibilità di un luogo, quali strumenti uso per trovare offerte, opportunità, strutture davvero inclusive.

Ci sarà spazio anche per esperienze straordinarie. Sì, si può. E no, non è solo per “gli altri”.

In ogni episodio, c’è anche spazio per le tue domande, perché questo podcast è pensato per essere un dialogo, non una lezione.

Se hai una disabilità, se sei un genitore con bambini piccoli, se viaggi da solo o semplicemente non sai da dove iniziare…

Io penso a una soluzione e

Tu pensi alla valigia.

Avventure Accessibili è un podcast che unisce esperienza vissuta, passione, leggerezza e tanta voglia di condividere.

Ogni giovedì ti aspetto per una nuova tappa, una nuova storia, un nuovo consiglio da mettere in tasca.

Mi raccomando: vivere e viaggiare sempre con cuore aperto e mente curiosa.

MariaCristina Casali
個人的成功 旅行記・解説 社会科学 自己啓発
エピソード
  • Cosa mettere in valigia: la lista che non ti aspetti per un viaggio accessibile – Ep. 12
    2025/08/27

    Cosa mettere in valigia: la lista che non ti aspetti per un viaggio accessibile

    Dall’imprevisto della powerbank dimenticata nasce un metodo semplice e zero ansia: sacchetti tematici e priorità giuste.

    In questa puntata trovi, passo dopo passo, cosa mettere in valigia (e nello zaino) quando viaggi con disabilità:

    • Documenti che ti salvano: passaporto/CI in doppia copia, Tessera Sanitaria Europea + assicurazione medica quando serve, prescrizioni tradotte (EN o lingua locale), certificato medico per farmaci/ausili, Disability Card, contrassegno disabili in bustina rigida.
    • Medicine & aereo: regola 100 ml e eccezione per i medicinali con certificato; compresse nel contenitore originale; organizer settimanale, lista principi attivi; verifica su Viaggiare Sicuri; con siringhe/auto-iniettori serve dichiarazione medica anche in inglese.
    • Ausili & sedia: per la manuale camera d’aria, brugole, nastro; per l’elettrica scheda batteria + caricatore/adattatore, copertura pioggia.
    • Tecnologia: powerbank in cabina, cavi doppi, mappe e traduttore offline, tracker su valigia/sedia.
    • Zaino & comfort: kit bagno (fogli copriwater, salvietta di mussola, foglietti di sapone), snack, borraccia, giochi antistress sensoriali (pop it, stress ball, oggetti morbidi).
    • Valigia emozionale: playlist/audiolibri, oggetto familiare, routine visive e lo zainetto di Linda per trasformare l’attesa in tempo di qualità.

    Non puoi controllare tutto, e non puoi controllare ciò che non è in tuo potere.

    Quello che puoi fare è prepararti bene, avere un piano B (e magari un piano C)… e poi lasciare spazio all’imprevisto. Perché il bello dei viaggi è anche l’avventura. Se no, che Avventure Accessibili sarebbero?

    Se questa puntata ti è utile, iscriviti e lascia una recensione.

    Trovi guide e risorse su avventureaccessibili.it e puoi scrivermi a cristina@avventureaccessibili.it

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Diario delle avventure straordinarie – Capitolo 1: accessibilità che sorprende
    2025/08/20

    In questo “Diario delle avventure straordinarie – Capitolo 1” ti porto con me per tre giorni nelle Marche, dove ho avuto l’occasione di provare lo Zoomability, un mezzo speciale che apre nuove possibilità di viaggio accessibile.

    Polvere, natura e libertà: un’avventura accessibile straordinaria che non potevo non raccontarti.

    Se ti è piaciuto questo episodio, potrebbe interessarti anche la guida accessibile a San Marino, e

    👉 Scoprire di più sullo Zoomability qui: www.zoomability.it

    💌 Vuoi raccontarmi la tua esperienza o chiedermi un consiglio per organizzare un viaggio accessibile? Visita il mio sito www.avventureaccessibili.it o scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it

    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Accessibilità e overtourism: il turismo consapevole che rispetta tutti– Ep. 11
    2025/08/13

    File interminabili per una foto, luoghi trasformati in set e destinazioni che perdono la loro magia.

    In questa puntata di Avventure Accessibili ti porto da Bologna alle vette del Seceda, passando per la teoria dell’economia della ciambella di Kate Raworth e il concetto di carrying capacity dell’UNESCO.

    Scoprirai come l’overtourism può rendere inaccessibili luoghi splendidi a chi ha esigenze particolari e come, con qualche accorgimento, possiamo scegliere viaggi più autentici e inclusivi.

    Tra esperienze personali — come il mio tour negli Stati Uniti — e consigli pratici, troverai spunti per trasformare ogni partenza in un’avventura accessibile e un ricordo indimenticabile.

    📩 Vuoi creare insieme il tuo viaggio su misura? Scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it o scopri di più su www.avventureaccessibili.it.

    続きを読む 一部表示
    17 分
まだレビューはありません