『Avventure Accessibili』のカバーアート

Avventure Accessibili

Avventure Accessibili

著者: Cristina Casali
無料で聴く

このコンテンツについて

Avventure Accessibili è il podcast nato da una convinzione semplice e potente: viaggiare è un diritto, non un lusso.

Mi chiamo Cristina Casali e sono una viaggiatrice con disabilità motoria. Sono anche mamma, consulente, esploratrice curiosa e, diciamolo… un'entusiasta cronica della vita!

Dopo anni di viaggi, errori, imprevisti, meraviglie e conquiste, ho deciso di condividere tutto quello che ho imparato. Scrivere non mi bastava più: volevo usare la mia voce, quella vera, per accompagnarti.

In ogni puntata ti racconto come organizzare viaggi accessibili, superare ostacoli pratici ed emotivi, trovare soluzioni intelligenti e vivere esperienze che sembravano impossibili.

Parliamo di trasporti, strutture, mete, itinerari, attività… ma anche di emozioni, paure e piccoli successi che ti fanno sentire finalmente parte del mondo.

Ti racconto le mie partenze con mia figlia — prima in passeggino, ora in sedia a rotelle: due ruote diverse, stessa voglia di andare.

E poi ti porto nel backstage: come creo un itinerario, come verifico l’accessibilità di un luogo, quali strumenti uso per trovare offerte, opportunità, strutture davvero inclusive.

Ci sarà spazio anche per esperienze straordinarie. Sì, si può. E no, non è solo per “gli altri”.

In ogni episodio, c’è anche spazio per le tue domande, perché questo podcast è pensato per essere un dialogo, non una lezione.

Se hai una disabilità, se sei un genitore con bambini piccoli, se viaggi da solo o semplicemente non sai da dove iniziare…

Io penso a una soluzione e

Tu pensi alla valigia.

Avventure Accessibili è un podcast che unisce esperienza vissuta, passione, leggerezza e tanta voglia di condividere.

Ogni giovedì ti aspetto per una nuova tappa, una nuova storia, un nuovo consiglio da mettere in tasca.

Mi raccomando: vivere e viaggiare sempre con cuore aperto e mente curiosa.

MariaCristina Casali
個人的成功 旅行記・解説 社会科学 自己啓発
エピソード
  • Viaggi accessibili e disabilità: la fatica di chiedere aiuto – Ep. 15
    2025/10/02

    Chiedere aiuto non è mai facile. C’è di mezzo l’orgoglio, la paura di disturbare, il desiderio di dimostrare che ce la puoi fare da solo.

    In questa puntata ti porto dentro una delle sfide più universali dei viaggi accessibili: la difficoltà di alzare lo sguardo e dire ‘mi dai una mano?’.

    Tra ricordi personali, come la mia paura di attraversare spazi aperti o di affrontare un parcheggio in salita con i ciottoli, e storie positive vissute in città accoglienti come Liverpool, scoprirai come la richiesta di aiuto possa trasformarsi in un’occasione di incontro e relazione.

    Condividerò riflessioni intime, esempi concreti e anche spunti pratici — dalle neuroscienze ai piccoli trucchi da usare ogni giorno — per rendere meno pesante quel nodo in gola.

    Perché viaggiare con una disabilità significa imparare che chiedere aiuto non è un fallimento, ma un atto di fiducia e di coraggio. Una scelta che, spesso, apre la strada alle esperienze più belle.

    👉 Se vuoi raccontarmi la tua esperienza o confrontarti con me, scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it. Oppure scopri di più sul progetto su www.avventureaccessibili.it

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Diario delle avventure straordinarie – Capitolo 2: accessibilità ad alta quota
    2025/09/24

    Diario delle avventure straordinarie – Capitolo 2: accessibilità ad alta quota

    In questa puntata di Avventure Accessibili ti porto con me tra le Dolomiti, alla scoperta di Cortina e dei suoi panorami mozzafiato. Dalla salita in funivia al Lagazuoi fino ai 3.200 metri della Cima Tofana, passando per l’adrenalina del Fun Bob di Auronzo e la magia dell’Alpe di Siusi, abbiamo vissuto esperienze uniche che dimostrano come anche la montagna possa essere davvero accessibile.

    Ti racconto consigli pratici, emozioni ad alta quota, curiosità storiche e piccoli imprevisti che hanno reso questo viaggio indimenticabile. Una puntata che parla di accoglienza, inclusione e di come sia possibile vivere la montagna senza sentirsi esclusi.

    📩 Per ricevere la guida “Cortina per tutti” scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it.

    🌐 Scopri di più sul progetto su www.avventureaccessibili.it.

    続きを読む 一部表示
    15 分
  • App per viaggi accessibili: strumenti utili, esperienze reali – Ep. 13
    2025/09/03

    In questa puntata di Avventure Accessibili ti porto nel mondo delle app che rendono i viaggi più accessibili.

    Dalle più conosciute alle meno scontate, passando per esperienze vissute e consigli pratici, scoprirai quali strumenti possono davvero semplificarti la vita in viaggio.

    Parleremo di:

    Google Maps e Street View (con il trucco di controllare la data delle immagini), e dell’insostituibile Citymapper per metro e trasporti urbani.

    Le app locali come MTA e Greyhound a New York, GVB e Buienradar ad Amsterdam, indispensabili per spostarsi e non farsi sorprendere dal meteo, con il mio “bonus meteo” personalizzato.

    Refill per ricaricare le borracce e viaggiare green,

    TheFork per prenotare e risparmiare sui ristoranti,

    Le app dedicate all’accessibilità come Kimap (con la guida Ce passo o nun ce passo?) e World4All, che presto si arricchirà di nuove funzioni.

    Le app taxi e ride-sharing: Uber, che spiego a chi non lo conosce, e Wazi, alternativa inclusiva in continua crescita.

    E non dimenticare le app per le medicine, che aiutano a ricordare terapie e tradurre i bugiardini anche all’estero.

    Il tutto con esempi reali, storie di viaggio e riflessioni su quanto la tecnologia sia utile solo se usata con intelligenza e spirito critico.

    👉 Vuoi scoprire quali app ti servono davvero per il tuo prossimo viaggio? Scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it o visita avventureaccessibili.it

    続きを読む 一部表示
    16 分
まだレビューはありません