エピソード

  • I Genitori Adottivi, ovvero: una famiglia è una famiglia, a prescindere
    2025/10/15
    Che siano di sangue o di adozione, le famiglie della fiction si dividono allo stesso modo tra felici e infelici, tra case che offrono rifugio e tragici teatri di sofferenza.

    Cosa ci racconta la fiction a proposito delle famiglie di adozione? Un po' di tutto, a quanto pare.

    Dalle matrigne cattive all'amore di uno zio diventato padre putativo, dalle adozioni avvenute per caso a quelle nate per onorare promesse. Di cliché in cliché, dai neonati abbandonati fino agli orfani per malattia, Acido Critico oggi vuole parlare di famiglie che sono così uguali e così diverse da quelle "di sangue".
    続きを読む 一部表示
    1 時間 44 分
  • Le Protesi, ovvero: di meno o di più? Ospite: Andrea D'Avanzo (parte 2)
    2025/10/08
    Se nella puntata precedente abbiamo parlato molto delle differenze tra la vita reale delle persone con protesi e la narrazione dei personaggi con protesi, oggi parleremo degli esempi positivi e ispiratori che la fiction ci dà.

    Le storie che leggiamo e vediamo hanno spesso personaggi eccezionali, che compiono cose incredibili... cambia qualcosa se il nostro eroe o eroina ha una protesi? Sono eccezionali allo stesso modo? O raccontano storie un po' diverse?

    Come si concilia una disabilità con un superpotere? È una contraddizione o le due cose si possono rafforzare tematicamente?
    Probabilmente non vi daremo risposte certe, ma contiamo di darvi e darci qualcosa su cui ragionare, sempre con lo stile scanzonato di Acido Critico, anche e soprattutto grazie al nostro ospite Andrea D'Avanzo.

    Link utili per saperne di più:
    - "Raggiungere, associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti": https://www.raggiungere.it/
    - "Insieme più forti! - Energy Family Project", una APS italiana: https://energyfamilyproject.org/
    - "art4sport - Lo Sport come terapia per bambini e ragazzi con disabilità", ONLUS italiana:
    https://www.art4sport.org/art4sport-onlus/
    - "Lucky Fin Project – Ten Fingers Are Overrated". Associazione USA:
    https://luckyfinproject.org/
    - https://www.youtube.com/@CentroProtesiInail - il canale YouTube del centro protesi INAIL, contiene soprattutto video di interviste e di presentazioni istituzionali (in italiano + qualcuno in lingue estere).
    - https://www.youtube.com/@ottobock - il canale YouTube di Ottobock, produttore tedesco di protesi agli arti, contiene molti video informativi sia sulle tecnologie utilizzate sia di consigli pratici (in inglese).
    続きを読む 一部表示
    2 時間 2 分
  • Le Protesi, ovvero: di meno o di più? Ospite: Andrea D'Avanzo (parte 1)
    2025/10/01
    Oggi parliamo di personaggi in cui la mancanza di un arto viene narrata, compensata con una protesi, e di come a volte questo diventa un superpotere.

    Affrontare la disabilità in una storia di fiction, soprattutto nei generi in cui i personaggi sono "super", non è mai facile e si rischia di cadere in un sacco di errori e inesattezze, o di raccontare i problemi relativi in modo sbagliato o addirittura dannoso.

    È per questo che ne parliamo con un ospite, Andrea D'Avanzo, impegnato nella divulgazione in materia di protesi, e analizzeremo, col solito spirito scanzonato e senza peli sulla lingua di Acido Critico, cosa ci raccontano di vero e di falso, di incoraggiante e di fuorviante, questi personaggi.

    Link utili per saperne di più:
    - "Raggiungere, associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti": https://www.raggiungere.it/
    - "Insieme più forti! - Energy Family Project", una APS italiana: https://energyfamilyproject.org/
    - "art4sport - Lo Sport come terapia per bambini e ragazzi con disabilità", ONLUS italiana:
    https://www.art4sport.org/art4sport-onlus/
    - "Lucky Fin Project – Ten Fingers Are Overrated". Associazione USA:
    https://luckyfinproject.org/
    - https://www.youtube.com/@centroprotesiinail - il canale YouTube del centro protesi INAIL, contiene soprattutto video di interviste e di presentazioni istituzionali (in italiano + qualcuno in lingue estere).
    - https://www.youtube.com/@ottobock - il canale YouTube di Ottobock, produttore tedesco di protesi agli arti, contiene molti video informativi sia sulle tecnologie utilizzate sia di consigli pratici (in inglese).
    続きを読む 一部表示
    1 時間 55 分
  • Le 22 Regole Pixar, ovvero due bugie che fanno molte verità (parte 4)
    2025/09/25
    Quarta e ultima parte del lungo speciale sulle 22 (non) Regole (non) Pixar di Acido Critico Podcast!
    Abbiamo già seminato nelle tre puntate precedenti un sacco di discorsi, di provocazioni, di pensieri... esattamente come l'autrice di questi aforismi voleva.
    E quindi avanti a tutta birra verso l'ultimo blocco di perle di saggezza da mettere sotto la lente d'ingrandimento per vedere se tenerle strette o se gettarle ai proverbiali porci.
    Lasciateci qui sotto nei commenti, se volete, le cose che secondo voi sono delle buone pratiche per scrivere delle storie!

    E orecchie aperte per l'annuncio del nostro primo ospite, che ci raggiungerà tra sette giorni, nella prossima puntata!
    続きを読む 一部表示
    1 時間 44 分
  • Le 22 Regole Pixar, ovvero due bugie che fanno molte verità (parte 3)
    2025/09/17
    Terza e penultima parte del mese che Acido Critico dedica alle non-regole non-Pixar (se vi suona strano, tornate indietro di due puntate e vi diremo tutto là), la prossima settimana chiuderemo il cerchio. Ah, sì: vi annunceremo ufficialmente il nostro primo ospite e l'argomento di cui si parlerà!

    Anche oggi verseremo il nostro acido mentale su questi aforismi per sciogliere le impurità e tirare fuori il metallo prezioso per aiutarvi a capire (o, perché no, scrivere) le vostre storie!

    Ci vediamo il 21 settembre 2025 a Suzzara Comix, con il nostro panel Cristina Ora Pro Nobis in versione estesa, riveduta, corretta e ampliata, una vera e propria "director's cut"!
    https://www.suzzaraproloco.it/events/suzzara-comix
    続きを読む 一部表示
    1 時間 43 分
  • Le 22 Regole Pixar, ovvero due bugie che fanno molte verità (parte 2)
    2025/09/14
    Acido Critico vuol dire "digressione", vi avevamo avvisati nella puntata zero (o puntata 1, fate voi): e quindi ("yappari", per chi ci segue), andiamo avanti con il commento a ruota libera sulle 22 Regole Pixar, ricordando sempre che non sono regole né di proprietà di Pixar.

    Presumiamo che ne faremo quattro parti, e poi... beh, e poi stiamo pianificando qualcosa per ottobre che siamo sicuri vi farà piacere: per arrivare dove non arriviamo noi, avremo degli ospiti. È ancora presto per dirvi chi e di cosa ci parleranno, abbiate fede... o venitecelo a chiedere agli aventi in cui ci saremo di persona, come il 21 settembre 2025 a Suzzara Comix: https://www.suzzaraproloco.it/events/suzzara-comix.

    Restate sintonizzati, restate acidi, restate critici.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 44 分
  • Le 22 Regole Pixar, ovvero due bugie che fanno molte verità (parte 1)
    2025/09/12
    Le "regole Pixar" NON sono regole e NON sono di Pixar, e queste sono le due bugie a cui alludiamo nel titolo.

    Questi 22 suggerimenti sono idee, spunti, insegnamenti, aforismi di una donna, Emma Coates (https://x.com/lawnrocket), che lavorava in Pixar come Story Artist, per promuovere dibattito e discussione.

    E chi siamo noi per non raccogliere la sfida di una voce così autorevole che ci invita a ragionare sulla struttura di una fiction avvincente? Esistono delle "regole", o perlomeno, come dice Coates stessa, delle "linee guida" per costruire una storia viva, vera, e quindi interessante?

    Vi daremo il nostro parere, col solito stile randomico e caotico di Acido Critico, e attenderemo il vostro nei commenti.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 39 分
  • Traduzioni e adattamenti, ovvero quando ai pesci crescono le bilance
    2025/08/27
    Quando ai pesci crescono le bilance, Tokyo è vicino a Positano e l'Auto-che-Era è un mostro terribile... sarà forse colpa dei Raggi Simpatici? Oppure è il nitrogeno che inquina? Meglio non chiedere a Omar Shamshoon, il padre di famiglia più famoso dell'animazione mondiale.

    Acido Critico si fa più acido del solito per raccontarvi i peggiori deliri visti nei cinema e nelle TV italiane: di sicuro alcuni li avrete sentiti nominare o con le vostre orecchie, siete pronti a ricordarli e cringiare fortissimo con noi? Non lasciateci da soli in questo regno delle ombre, o vi cancelleremo!
    続きを読む 一部表示
    2 時間 25 分