『Acido Critico』のカバーアート

Acido Critico

Acido Critico

著者: Alex Isabelle Mattia Bulgarelli
無料で聴く

このコンテンツについて

Il podcast di Acido Critico è esattamente quello che dice il nome: Acido Critico, ovvero Alex Isabelle e Mattia Bulgarelli, parlano a ruota libera, di digressione in digressione, partendo ogni volta da una parola-chiave, nerdando a tutto spiano.

La cultura "alta" e la cultura pop/nerd si mescolano e si rispecchiano l'una nell'altra in un podcast che è un vero caleidoscopio mentale, mentre si va a tutta velocità da un argomento all'altro, come una pallina da flipper nei nostri cervelli, o come un'auto in derapata col freno a mano che si infila nei vicoli chiamati digressioni... e pazienza se si spacca uno specchietto, l'importante è l'adrenalina.

Non ci sono confini o percorsi già scritti: butteremo nel nostro serbatoio chiacchiere, aneddoti, voci di corridoio, storia, geografia, i più grandi capolavori e la peggiore monnezza. Niente è al sicuro da Acido Critico!Alex Isabelle, Mattia Bulgarelli
SF アート エンターテインメント・舞台芸術
エピソード
  • I Genitori Adottivi, ovvero: una famiglia è una famiglia, a prescindere
    2025/10/15
    Che siano di sangue o di adozione, le famiglie della fiction si dividono allo stesso modo tra felici e infelici, tra case che offrono rifugio e tragici teatri di sofferenza.

    Cosa ci racconta la fiction a proposito delle famiglie di adozione? Un po' di tutto, a quanto pare.

    Dalle matrigne cattive all'amore di uno zio diventato padre putativo, dalle adozioni avvenute per caso a quelle nate per onorare promesse. Di cliché in cliché, dai neonati abbandonati fino agli orfani per malattia, Acido Critico oggi vuole parlare di famiglie che sono così uguali e così diverse da quelle "di sangue".
    続きを読む 一部表示
    1 時間 44 分
  • Le Protesi, ovvero: di meno o di più? Ospite: Andrea D'Avanzo (parte 2)
    2025/10/08
    Se nella puntata precedente abbiamo parlato molto delle differenze tra la vita reale delle persone con protesi e la narrazione dei personaggi con protesi, oggi parleremo degli esempi positivi e ispiratori che la fiction ci dà.

    Le storie che leggiamo e vediamo hanno spesso personaggi eccezionali, che compiono cose incredibili... cambia qualcosa se il nostro eroe o eroina ha una protesi? Sono eccezionali allo stesso modo? O raccontano storie un po' diverse?

    Come si concilia una disabilità con un superpotere? È una contraddizione o le due cose si possono rafforzare tematicamente?
    Probabilmente non vi daremo risposte certe, ma contiamo di darvi e darci qualcosa su cui ragionare, sempre con lo stile scanzonato di Acido Critico, anche e soprattutto grazie al nostro ospite Andrea D'Avanzo.

    Link utili per saperne di più:
    - "Raggiungere, associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti": https://www.raggiungere.it/
    - "Insieme più forti! - Energy Family Project", una APS italiana: https://energyfamilyproject.org/
    - "art4sport - Lo Sport come terapia per bambini e ragazzi con disabilità", ONLUS italiana:
    https://www.art4sport.org/art4sport-onlus/
    - "Lucky Fin Project – Ten Fingers Are Overrated". Associazione USA:
    https://luckyfinproject.org/
    - https://www.youtube.com/@CentroProtesiInail - il canale YouTube del centro protesi INAIL, contiene soprattutto video di interviste e di presentazioni istituzionali (in italiano + qualcuno in lingue estere).
    - https://www.youtube.com/@ottobock - il canale YouTube di Ottobock, produttore tedesco di protesi agli arti, contiene molti video informativi sia sulle tecnologie utilizzate sia di consigli pratici (in inglese).
    続きを読む 一部表示
    2 時間 2 分
  • Le Protesi, ovvero: di meno o di più? Ospite: Andrea D'Avanzo (parte 1)
    2025/10/01
    Oggi parliamo di personaggi in cui la mancanza di un arto viene narrata, compensata con una protesi, e di come a volte questo diventa un superpotere.

    Affrontare la disabilità in una storia di fiction, soprattutto nei generi in cui i personaggi sono "super", non è mai facile e si rischia di cadere in un sacco di errori e inesattezze, o di raccontare i problemi relativi in modo sbagliato o addirittura dannoso.

    È per questo che ne parliamo con un ospite, Andrea D'Avanzo, impegnato nella divulgazione in materia di protesi, e analizzeremo, col solito spirito scanzonato e senza peli sulla lingua di Acido Critico, cosa ci raccontano di vero e di falso, di incoraggiante e di fuorviante, questi personaggi.

    Link utili per saperne di più:
    - "Raggiungere, associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti": https://www.raggiungere.it/
    - "Insieme più forti! - Energy Family Project", una APS italiana: https://energyfamilyproject.org/
    - "art4sport - Lo Sport come terapia per bambini e ragazzi con disabilità", ONLUS italiana:
    https://www.art4sport.org/art4sport-onlus/
    - "Lucky Fin Project – Ten Fingers Are Overrated". Associazione USA:
    https://luckyfinproject.org/
    - https://www.youtube.com/@centroprotesiinail - il canale YouTube del centro protesi INAIL, contiene soprattutto video di interviste e di presentazioni istituzionali (in italiano + qualcuno in lingue estere).
    - https://www.youtube.com/@ottobock - il canale YouTube di Ottobock, produttore tedesco di protesi agli arti, contiene molti video informativi sia sulle tecnologie utilizzate sia di consigli pratici (in inglese).
    続きを読む 一部表示
    1 時間 55 分
まだレビューはありません