『Zen2030 - il cinema sostenibile』のカバーアート

Zen2030 - il cinema sostenibile

Zen2030 - il cinema sostenibile

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

A cosa pensi quando senti la parola “cinema”?

Così, senza pensarci tanto: cosa ti viene in mente?


A me viene in mente l’ultima scena de “La Dolce Vita”, quando quella ragazzina sulla spiaggia cerca di comunicare con Mastroianni, ma lui non riesce a sentirla; col suo sguardo lo segue dolcemente – c’è così tanta luce – fino ad arrivare a noi.

Per me in quella scena c'è tutta la magia del cinema.

Sì, ma una volta svanito l’incantesimo dovrò - poi -realizzare che quella tensione tra l’attore e lo spettatore è il risultato finale di un’impresa che produce. E produce pure tanto!

Fare i conti con le emissioni di CO2 non è mai piacevole, soprattutto quando si parla di arte. Quindi, in questo caso, in che modo si può rendere l'industria cinematografica più sostenibile?

In questo episodio parliamo proprio di "cinema sostenibile" con Lorenzo Vecchi e Rossella Rovere, i fondatori della società benefit Zen2030 e gli ideatori del protocollo ZEN.

Rossella e Lorenzo mi hanno accolta negli studi di Zen2030 con un grande sorriso e tanto entusiasmo, lo stesso che possiamo percepire nell’intervista di questa puntata.

まだレビューはありません