エピソード

  • Ep.31: Che cosa ci insegna un viaggio? | Con Matteo Lena
    2023/12/30

    Con questo episodio si conclude questa lunga stagione di What A FAQ. Un viaggio che ci ha portati alla scoperta di molti luoghi diversi. Abbiamo esplorato l’universo del piacere, dell’amore, dell’amicizia, della droga e del destino, ma siamo entrati anche dentro al dolore, alla nostalgia, alla perdita e alla solitudine. Abbiamo parlato poi di lavoro, tecnologia, soldi e diseguaglianze, e poi di terapia, di salute mentale, ma anche di malattia e di come imparare ad abitarla. Abbiamo approfondito il tema delle identità di genere, della famiglia, della parità di genere, dei corpi e della violenza che ancora si esercita su di essi, ma soprattutto abbiamo compreso quanto tutte queste tematiche siano legate insieme dalla necessità di decostruire i tabù, gli stereotipi, i miti e al contempo dalla voglia di ricostruire delle reti sociali che ripartano da uno sguardo collettivo, inclusivo e intersezionale. In questo ultimo episodio l'ospite è Matteo Lena, autore, regista televisivo e co-autore dei primi sei episodi di What a FAQ che ci presenta il suo primo libro "L'ossessione del ragno" e ci racconta cosa si può imparare viaggiando all'interno del mondo della scrittura.

    _____

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep.30: Perché leggiamo l'oroscopo? | Con Rada (Opaledifuoco)
    2023/12/29

    In questo episodio parliamo di oroscopi, tarocchi e carte astrali, temi di grandissima tendenza sui social media, specie quando arriva la fine dell'anno. Perché le persone giovani sono sempre più interessati a questo tipo di spiritualità alternative? Che cosa ricerchiamo nell'astrologia e nella tarologia e in che modi i simboli ci aiutano a dare un significato alle nostre esistenze? Ne parliamo con Rada, conosciuta sui social media anche come Opaledifuoco, artista visiva e tarologa.

    _________

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    Si ringrazia Giulia Lineette per il supporto autoriale

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep.29: Cosa significa famiglia? | Con Fau Rosati
    2023/12/24

    SPECIALE DI NATALE

    In questo episodio parliamo di famiglia e di come questo concetto sta cambiando, anche e soprattutto grazie ai movimenti femministi e LGTBQA+. Dato che il concetto di famiglia resta molto centrale nelle celebrazioni delle tradizioni natalizie, vale la pena riflettere su come il concetto di famiglia sia in costante mutamento. Quanti tipi di famiglie esistono oggi? Quali sono gli elementi che definiscono una famiglia? Che cosa vuol dire 'famiglia queer' e come questo concetto può potenzialmente aiutarci a costruire rapporti famigliari più sani? Ne parliamo insieme a Fau Rosati, psicologo con formazione in ambito famigliare, ricercatore nell’ambito degli studi queer e trans, e persona trans non binaria.

    _______

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    Si ringraziano Giulia Lineette e Greta Elisabetta Vio per il supporto autoriale

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep.28: Qual è il potere della nostalgia? | Con Alessandro Gandini
    2023/12/24

    SPECIALE DI NATALE La nostalgia è il sentimento che per antonomasia accompagna le festività natalizie, un sentimento che ci mantiene ancorati al passato e alle tradizioni e che tutti e tutte a un certo punto sperimentiamo. Poco però si indagano le matrici politiche della nostalgia. Vi siete mai chiesti, ad esempio, che cosa hanno in comune alcuni aspetti dei movimenti di estrema destra conservatrice o della manosfera con la cultura hipster o la rivisitazione di saghe cinematografiche viste e riviste? Qual è il potere della nostalgia e come possiamo usarlo per dirigerlo verso il futuro? Ne parliamo con Alessandro Gandini, autore del libro ‘L’età della nostalgia’ pubblicato da Treccani e professore di Sociologia digitale all’Università di Milano.

    ________

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    Si ringrazia Giulia Lineette per il supporto autoriale

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep.27: Quanto l'amicizia somiglia all'amore? | Con Sofia Viscardi
    2023/12/21

    In questo episodio tocchiamo il tema dell'amicizia, un tema molto meno trattato e considerato rispetto all'amore, ma di enorme importanza vitale, specie nella delicata fase della crescita.

    Siamo sicurə che amicizia e amore siano così diversi? In che cosa differiscono e in che cosa invece si assomigliano? Quali sono gli aspetti e la caratteristiche che possono apprendere l'uno dall'altro?
    Ne parliamo insieme a Sofia Viscardi, content creator, fondatrice e direttrice artistica di Venti, progetto editoriale e digitale dedicato alla generazione Z.

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep.26: Si può fare attivismo sui social? | Con Leila Belhadj Mohamed
    2023/12/19

    In questo episodio continuiamo a parlare di censura sui social network e di attivismo online. Come funziona la sorveglianza digitale e chi colpisce principalmente? Come funziona la moderazione online? E può esistere un attivismo digitale in dei luoghi così arbitrari e privati come i social network? Questa settimana parliamo di censura di gruppi marginalizzati, attivismo e discriminazione razziale insieme a Leila Belhadj Mohamed, giornalista esperta di diritti digitali, di Nord Africa e Medio Oriente e advocacy officer Privacy Network.

    ______

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    Si ringrazia Giulia Lineette per il supporto autoriale

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep.25: Perché i social network odiano il sesso? | Con Carolina Are
    2023/12/17

    In questo episodio affrontiamo il tema della censura dei social network verso tutto ciò che riguarda la sfera della sessualità e sensualità, che nel frattempo favorisce e promuove narrazioni sessuofobiche e distorte come quelle del movimento 'No-Fap'.
    Che cos'è lo shadowbanning e chi ne diventa principalmente vittima? Quali forme di censura esistono sui social network? Perché i social sono così sessuofobici?
    Ne parliamo con Carolina Are, PhD e ricercatrice alla Northumbria University di New Castle, esperta di moderazione di contenuti online e censura, e istruttrice certificata di pole dance.

    ________

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    Si ringrazia Giulia Lineette per il supporto autoriale

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep.24: Se voglio posso? | Con Alessandro Sahebi
    2023/12/14

    In questo episodio parliamo di mito della meritocrazia, aporofobia e disuguaglianze economiche. Da dove derivano l'amore e l'ammirazione per i ricchi? Quali aspirazioni racchiudono? Che cos'è l'aporofobia e perché ci deve interessare? Esistono il merito e la meritocrazia?

    Questa settimana rispondiamo a queste domande insieme ad Alessandro Sahebi, giornalista esperto di disuguaglianze.

    ____

    Un podcast di Silvia Semenzin

    Post-produzione: Felipe Espinosa

    Si ringrazia Giulia Lineette per il supporto autoriale

    続きを読む 一部表示
    11 分