『We Can Be Heroes』のカバーアート

We Can Be Heroes

著者: Vanity Fair Italia
  • サマリー

  • Un podcast per raccontare piccoli e grandi eroi. Uomini e donne che stanno cercando di cambiare il mondo in cui viviamo.

    Un programma a cura di Silvia Bombino.
    Copyright Vanity Fair Italia
    続きを読む 一部表示
エピソード
  • Liliana Segre
    2021/03/31
    Latina, Magenta, Orvieto, Castellanza. Sono solo alcune delle città che nelle ultime settimane hanno dedicato la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, testimone della Shoà e senatrice a vita della nostra Repubblica. Nella quinta puntata del podcast We Can Be Heroes, dedicato alle persone che più ci ispirano in questo difficile momento storico, Silvia Bombino traccia un ritratto di Liliana Segre che parte da quando lei, ad appena 8 anni, è il 1938, è costretta a lasciare la scuola, da cui è espulsa, a causa delle leggi razziali volute da Mussolini. La senatrice, dopo un trentennio di incontri con i ragazzi di tutta Italia, ha smesso nel 2020, dopo aver compiuto 90 anni, il suo percorso di testimonianza pubblica. Il podcast spiega il perché di questa scelta, con le parole della stessa Segre, dopo aver raccontato i momenti principali della sua vita.
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Sara Gama
    2021/03/17
    Se c'è una paladina del femminismo, in Italia, oggi, è Sara Gama. La capitana della Juventus Women e della nazionale di calcio femminile italiana, è la protagonista della quarta puntata del podcast We can be heroes, a cura di Silvia Bombino. Le abbiamo dedicato una puntata adesso perché, dopo il trionfale mondiale di Francia del 2019, è anche grazie al suo impegno “politico” per il calcio femminile - da novembre scorso è vicepresidente dell'Associazione Calciatori, prima donna nella Storia a ricoprire il ruolo - che alla fine la riforma dello sport che le ragazze azzurre inseguono da anni per poter essere considerate professioniste e avere pari tutele rispetto agli uomini, è arrivata.

    Nel consiglio dei ministri del 25 febbraio scorso il nuovo premier Mario Draghi ha varato ufficialmente la riforma dello sport ideata da Vincenzo Spadafora. A partire dalla stagione 2022/2023 le calciatrici italiane saranno quindi professioniste. la bella notizia arriva dopo la partita Italia-Israele finita 12-0, che ha qualificato le azzurre per l'Europeo inglese del 2022. La parità di genere è un po' più vicina.

    Sara è nata a Trieste 32 anni fa. Ha iniziato a giocare a 7 anni, ha continuato nonostante tutti le sconsigliassero di andare avanti, ha studiato di notte per laurearsi e garantirsi un futuro quando il calcio non sembrava poterlo garantire. Ha ispirato una famosa bambola della Mattel e centinaia di bambine che oggi sono calciatrici anche grazie al suo e a quello di tante sue compagne nel calcio. Un esempio che lei si è dovuta inventare.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Elon Musk
    2021/03/04
    Il terzo tentativo di lancio per la navicella Starship, che Elon Musk spera un giorno di inviare su Marte, è fallito. Ma lui non si abbatte. Perché il miliardario ceo di Space X e Tesla ha superato ben altri ostacoli. Lo racconta il podcast di Silvia Bombino We can be heroes, che traccia la storia del personaggio più visionario (e controverso) del momento, dalle origini sudafricane attraverso la perdita del figlio Nevada fino alle apparizioni pop più bizzarre.

    «Credo che quello che Elon ha fatto con Tesla sia fantastico» ha dichiarato Bill Gates alla Cnbc. «Abbiamo bisogno di più Elon Musk. Ce n’è bisogno di uno per l’acciaio, uno per il cemento e per tutti gli altri settori». Nel febbraio 2021 è arrivato l’endorsement (non scontato) del filantropo Gates al fondatore di Space X e Tesla. Forse perché mentre il mondo precipitava nell’incubo della pandemia, l’anno che è appena passato è stato il più fortunato di sempre per Musk: Forbes stimava il suo patrimonio 23,6 miliardi di dollari a inizio 2020, e lo piazzava agli ultimi posti dei 50 più agiati del mondo. Adesso, dopo un rialzo della azioni di Testa del 700%, si parla di 185 miliardi, somma che va a insidiare se non superare il più ricco del mondo, il fondatore di Amazon Jeff Bezos.
    続きを読む 一部表示
    24 分

あらすじ・解説

Un podcast per raccontare piccoli e grandi eroi. Uomini e donne che stanno cercando di cambiare il mondo in cui viviamo.

Un programma a cura di Silvia Bombino.
Copyright Vanity Fair Italia

We Can Be Heroesに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。