エピソード

  • Il Generale Luongo a Pantelleria "L'Arma vicina alle comunità"
    2025/08/07
    PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) - "Con la nostra visita a Pantelleria rappresentiamo l'Arma vicina alle comunità. Una presenza emblematica in un lembo del territorio nazionale lontano dal centro e dalle normali attività che l'Arma svolge". Così, all'Italpress, Il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Luongo, in visita a Pantelleria. "Sono venuto qui - sottolinea - per rendere atto dell'ottimo lavoro svolto dai carabinieri sull'isola, per rendermi conto se sia necessario mettere a sistema qualche correttivo per migliorare i nostri processi e per affrontare eventuali criticità che sono evidenti durante il periodo estivo. Abbiamo aumentato il personale sull'isola con dei servizi provvisori, oltre a mettere a sistema tutte le componenti specialistiche dell'Arma, quali il settore navale e forestale. Stiamo cercando di creare delle sinergie per affrontare il mese di agosto nel miglior modo possibile". Il Generale di Corpo d'Armata Salvatore Luongo, si è poi recato in visita a Lampedusa. xi7/vbo/mca3
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Al via i nuovi dazi ma sui chip Trump minaccia il 100%
    2025/08/07
    ROMA (ITALPRESS) - Sono entrati in vigore i nuovi dazi statunitensi sui prodotti di decine di economie mondiali.
    Le tariffe verso l'Unione europea sono al 15%, ma variano notevolmente da Paese a Paese. Le più elevate sono
    applicate alle merci provenienti da Brasile, 50%, Laos e Myanmar 40%. "Miliardi di dollari, provenienti in gran parte da paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti, inizieranno ad affluire negli Stati Uniti", ha scritto il presidente americano Donald Trump su Truth. Secondo il tycoon l'obiettivo è riequilibrare gli scambi commerciali tra gli Usa e i suoi partner, che a suo dire "beneficiano" della principale potenza economica mondiale. Trump ha poi affermato che intende imporre dazi del 100% sui chip per computer. Da parte sua la Commissione europea, attraverso il portavoce Olof Gill, sostiene di aver "ottenuto un impegno per un tetto tariffario uniforme del 15% che si applica anche a farmaci e chip".

    /gtr
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Agriturismi, soggiorni più brevi e stranieri in aumento
    2025/08/07
    ROMA (ITALPRESS) - A pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze nelle strutture agrituristiche italiane. Secondo le rilevazioni di Agriturist, l’andamento della stagione evidenzia la tenuta del settore in un contesto generale non facile, e la necessità di rispondere a esigenze legate a nuove abitudini di viaggio. La clientela predominante è composta da famiglie, il 68% e turisti stranieri con un trend in aumento. Ricercati sono soprattutto il patrimonio culturale dei vari territori e le bellezze naturalistiche. Per quanto riguarda i flussi turistici italiani si riscontra una certa difficoltà legata soprattutto alla diminuzione del potere d'acquisto dei nuclei familiari. La tendenza dominante è la minore durata dei soggiorni, con prenotazioni di due o tre notti al massimo, e una crescita del fenomeno delle vacanze ‘mordi e fuggi’. Le prenotazioni sono sempre più sotto data, rendendo difficile per le imprese pianificare e gestire l’offerta al meglio. Si tratta di una dinamica che accomuna l’intero settore turistico, dagli agriturismi agli alberghi. Sul podio delle richieste del turista si trova il desiderio di contatto con la natura, con la possibilità di effettuare escursioni e attività sportive, come bike, trekking ed equitazione, seguite da degustazioni e ristorazione tipica.

    mgg/gtr
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Intelligenza artificiale, un bando europeo per la sicurezza
    2025/08/07
    ROMA (ITALPRESS) - L’Ufficio Ue per l’Intelligenza Artificiale ha lanciato un bando da 9 milioni di euro nell’ambito del programma Europa Digitale per rafforzare la sicurezza e il monitoraggio dei modelli IA di prossima generazione. Si tratta di un tassello chiave nell’applicazione concreta dell’AI Act, la nuova normativa europea che regola lo sviluppo e l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale. Il bando è articolato in sei lotti, ciascuno dedicato a un’area critica: dalla valutazione dei rischi generativi, alla protezione da cyber-attacchi, fino al monitoraggio degli impatti sociali. L’obiettivo è garantire che le decisioni automatizzate restino sempre sotto controllo umano, trasparenti e spiegabili, come previsto dall’AI Act. I finanziamenti previsti in questo bando sono accessibili a una vasta gamma di soggetti, purché abbiano sede o una base operativa nel territorio dell’Unione Europea. In particolare, sono destinatari: Università e istituti di ricerca; Piccole e medie imprese orientate all’innovazione; grandi aziende tecnologiche; organismi no-profit/ONG attivi nel settore IA e privacy; pubbliche amministrazioni coinvolte nella digitalizzazione.
    /gtr
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Marsilio "Vincente la scelta di portare il Napoli a Castel di Sangro"
    2025/08/07
    CASTEL DI SANGRO (ITALPRESS) - "Si tratta di numeri inconfutabili che confermano una volta di più come questa lungimirante politica di investimento sul turismo e sul turismo legato allo sport e agli eventi sportivi generi un circuito economico enorme e io spero che anche altri territori riescano ad elevare la qualità della loro ricettività turistica e dei loro impianti sportivi per poter essere altrettanto competitivi e accoglienti rispetto a queste sfide. La scelta di accogliere il ritiro del Napoli Calcio nel 2020 si è dimostrata una scelta più che vincente". Lo ha detto il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio.

    tvi/mca2
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Puglia, Emiliano "Grande lavoro sulla formazione dei medici"
    2025/08/07
    ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) (ITALPRESS) - “Durante il Covid ci siamo resi conto anche che non avevamo medici e che quindi la Regione Puglia si doveva caricare del peso che in realtà spetterebbe allo Stato di promuovere le facoltà di Medicina e di promuovere le iscrizioni nelle scuole di specializzazione. Abbiamo quindi stimolato sia la direzione strategica di questo ospedale, sia i soggetti che curano la formazione dei medici a formulare delle opzioni per aumentare il numero degli iscritti a Medicina e alle scuole di specializzazione in Puglia”. Lo ha affermato questo pomeriggio ad Acquaviva delle Fonti (Ba) il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, a margine della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Regione Puglia e la LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”.

    xa2/pc/mca2
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Asp Ragusa, tecnologie avanzate e mortalità neonatale vicina allo zero
    2025/08/07
    RAGUSA (ITALPRESS) - Tecniche di monitoraggio intensivo avanzato, cure individualizzate e lavoro di squadra multidisciplinare: questi i principali strumenti che hanno permesso all'Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, diretta da Vincenzo Salvo, di raggiungere negli ultimi anni tassi di mortalità neonatale prossimi allo zero, anche per gli estremamente prematuri, e buoni esiti neurologici a distanza.
    fsc/gtr
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Tera, una miniera sostenibile che guarda al futuro
    2025/08/07
    ROMA (ITALPRESS) - Un ecosistema minerario che diventa simbolo di rigenerazione e sostenibilità. Un nuovo modello industriale che guarda al futuro.
    L’ecosistema minerario TERA, presentato alla Camera dei Deputati, è stato sviluppato dall’azienda trentina Tassullo all’interno della propria miniera attiva di Dolomia.
    Nel cuore delle Dolomiti, a 200 metri di profondità, nasce uno spazio ipogeo unico nel suo genere: un modello virtuoso di economia circolare, dove le cavità lasciate dall’estrazione mineraria non vengono abbandonate, ma trasformate in luoghi destinati allo stoccaggio naturale di prodotti alimentari e, presto, anche alla tecnologia.
    A temperatura costante e con caratteristiche ideali per conservare beni di pregio, gli spazi di TERA ospitano già migliaia di bottiglie, tonnellate di mele e centinaia di forme di formaggio, riducendo consumi energetici, impatto ambientale e occupazione di suolo in superficie.
    Ma la sfida più ambiziosa si chiama Intacture: il primo data center europeo realizzato all’interno di una miniera attiva. Una struttura ipogea all’avanguardia, progettata per garantire sicurezza, efficienza energetica e supporto alla transizione digitale del Paese.
    Co-finanziato dal PNRR e inserito in un piano di investimenti da oltre 50 milioni di euro, il data center offrirà servizi digitali avanzati per imprese, pubbliche amministrazioni e centri di ricerca, puntando su innovazione distribuita e prossimità territoriale.
    gsl
    続きを読む 一部表示
    3 分