
Verso l'obbligo vaccinale?
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato in via definitiva il vaccino contro il Coronavirus di Pfizer e BioNTech, che era stato somministrato fino a questo momento con un'approvazione emergenziale. Questa notizia non poteva che intensificare, anche in Italia, il dibattito sull'opportunità dell'introduzione di un obbligo vaccinale per la copertura dal Covid-19. Ne parliamo con Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, con il Prof. Francesco Menichetti - Direttore Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana e con Elio Franzini, rettore dell'Università degli Studi Statale di Milano. Quest'ultimo ha annunciato che l'Ateneo garantirà la piena disponibilità degli oltre mille posti letto in studentato richiedendo, però, agli studenti il green pass.
Sono poche, fino a questo momento, le famiglie che hanno fatto richiesta dell'Assegno Unico per i figli. Quella che è stata attivata al momento è in realtà una "misura ponte", provvisoria, che permette di ottenere un contributo che parte da 167,5 euro al mese per ogni minore, alle famiglie con figli che oggi non percepiscono gli assegni per il nucleo familiare. C'è tempo ancora fino a fine settembre per fare richiesta. Con Michela Finizio del Sole 24 ORE facciamo sul funzionamento di questo strumento, sui requisiti necessari e sulla procedura per richiederlo.
Le sere dei martedì di settembre gli Uffizi saranno visitabili anche la sera. La più celebre galleria fiorentina che consentirà ai visitatori di poter passeggiare al tramonto tra i grandi capolavori della storia dell’arte. Ci colleghiamo con il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt.
In chiusura di puntata torniamo a dedicare uno spazio alle Paralimpiadi di Tokio, all'indomani dell'apertura dei Giochi. Con noi l'atleta Roberto La Barbera, che ha partecipato a quattro edizioni aggiudicandosi l'argento nel salto in lungo ai Giochi Paralimpici di Atene 2004.