『VITE PARALLELE』のカバーアート

VITE PARALLELE

VITE PARALLELE

著者: Catia Simone
無料で聴く

このコンテンツについて

Rubrica ideata e condotta da Catia Simone.

"Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera

GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581GIANO PUBLIC HISTORY APS
アート 文学史・文学批評
エピソード
  • Il Potere Nascosto delle Donne. Da Crisalidi a Farfalle | Catia Simone dialoga con Nadia Mari
    2025/09/05
    GIANO PH APS | RADIO GIANO PH | BLOG GIANO PH

    Il Potere Nascosto delle Donne. Da Crisalidi a Farfalle | Catia Simone dialoga con Nadia Mari

    Il saggio analizza il femminismo e i diritti di genere, tracciando la storia del movimento, le sfide attuali e le prospettive future. Dalla storia delle lotte per l’uguaglianza alle difficoltà odierne come la violenza di genere e il gender pay gap, l’autrice integra riflessioni personali e storie ispiratrici. Esamina anche il ruolo degli uomini e il femminismo intersezionale, concludendo con una visione delle sfide future. Prefazione di Virginia Raggi.



    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    続きを読む 一部表示
    41 分
  • IA e TRADUZIONI: caos o opportunità? Catia Simone dialoga con Bruno Osimo
    2025/07/08
    Bardolino (VR) Milano Roma


    L’Intelligenza Artificiale (IA) applicata alle traduzioni si basa principalmente su:

    • Modelli di linguaggio (ChatGPT), che apprendono dai dati testuali di molte lingue.
    • Reti neurali di deep learning, che analizzano il contesto e producono testi naturali.
    • Algoritmi che tengono conto di lessico, sintassi, stile e cultura.
    Le IA moderne non si limitano a “sostituire parole”, ma cercano di comprendere e riformulare significati.

    GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581





    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • SCARTI DI POTERE | Catia Simone dialoga con l'autore
    2025/06/27
    BARDOLINO (VR) | ROMA

    Catia Simone dialoga con Marcello Sgarbi

    Scarti di PotereUn giallo avvincente che intreccia indagine e denuncia, mettendo a nudo il legame tra crimine e degrado del territorio.
    Nel cuore dell’estate, tra i miasmi di una discarica cittadina, viene ritrovato il cadavere di Gianluca Valontani, ex editore dell’omonima casa editrice. Un delitto brutale, un messaggio lasciato sul corpo e tante domande senza risposta. [...].



    Marcello SgarbiHo sessantasei anni suonati e un leitmotiv: la comunicazione. Disegno, suono, canto, recito. E scrivo, da sempre. Di tutto. Per mestiere e per piacere, perché ho delle cose da dire e da raccontare [...].


    GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    続きを読む 一部表示
    41 分
まだレビューはありません