
Trans-izione
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Il punto di partenza è la vittoria di Lia Thomas, atleta transgender, alla finale femminile NCAA sulle 500 yard stile libero. Politici, atleti e istituzioni si schierano in maniera sempre più netta su questo argomento ogni giorno che passa, e il contributo che può dare il giornalismo è aiutare a guardare la questione da tutti i punti di vista, sempre ricordandoci che parliamo di persone. Includere o escludere è un’attività tanto arbitraria quanto costitutiva in campo sportivo. Anche perché troppo spesso lo sport ritiene che i suoi valori siano sempre e comunque coniugabili, e a che a essi si oppongano solo disvalori.
Invece non è così, proprio come in questo caso, in cui sono coinvolti due valori non negoziabili che si escludono. Da una parte il diritto del transgender di gareggiare nella categoria sentita come propria, dall’altra il diritto degli avversari di godere di una sostanziale parità competitiva. Scegliere è praticamente impossibile. E se smettessimo di considerare lo sport come un unicum riconducibile solo alle competizioni di alto livello?